L'aggiornamento sugli interventi per le strade del centro storico e aree limitrofe
L'aggiornamento sugli interventi per le strade del centro storico e aree limitrofe
Su proposta del CCR di Piegaro tante iniziative a tema. Anche gli arconi si illumineranno di viola
(UNWEB) – Piegaro, – Sarà il colore viola a predominare oggi nelle scuole della Valnestore.
(UNWEB) MAGIONE – Vecchie e nuove truffe a danno degli anziani, e non solo, sono stati i temi dell'incontro promosso dal Centro di iniziativa sociale per anziani (Cisa) Alfiero Bastreghi in collaborazione con Comune, Unitre e Carabinieri di Magione un incontro pubblico sul tema delle azioni di prevenzione e contrasto verso le truffe agli anziani.
(UNWEB) Domenica 14 novembre la ricorrenza, sono passati cento anni dalla prima iniezione di insulina. Una locandina esposta in farmacia ricorda quanto sia importante contrastare questa patologia specialmente tra la popolazione pediatrica. In Umbria sono circa 200 i piccoli seguiti dal centro di riferimento per la diabetologia. Pagliacci e Antonini: “Sensibilizzare i cittadini è fondamentale”. Dalla nostra regione partì l’iter che ha visto poi nascere la grande campagna nazionale di screening DiaDay
(UNWEB) Si comunica che venerdì 12 novembre 2021, a causa dello sciopero di 24 ore proclamato dal sindacato ORSA AUTOFERRO TPL, il servizio minimetrò sarà garantito dalle ore 7:00 alle ore 9:00 dalle ore 12:00 alle ore 15:00.
(UNWEB) Dopo la giornata di studi a cura del professor D'Atanasio, Torgiano si trasforma in palcoscenico aperto per le rievocazioni di Conio, Sartoria e composizioni artistiche ispirate alla Guerra del Sale, oltre che per la tanto attesa gara di rime fra rioni.
(UNWEB) Umbertide. E' in fase di definizione la progettazione esecutiva dei lavori di ristrutturazione che interesseranno la Piattaforma. A renderlo noto è stata l'assessore alle Politiche sociali Sara Pierucci nel corso della seduta dedicata al Question Time rispondendo a una interrogazione del gruppo consiliare LiberaIlFuturo.
(UNWEB) Assisi Domani Papa Francesco sarà di nuovo qui ad Assisi. Ancora una volta, nella Porziuncola, si farà testimone vivente del suo magistero: Francesco torna a Santa Maria degli Angeli per stare insieme ai poveri, in mezzo ai poveri, per ascoltare, dalla loro viva voce, la testimonianza della loro esistenza, e pregare con loro. Un segno forte, un gesto dirompente e vero, che ci mette in discussione nella nostra attività amministrativa e di vita cittadina.
Il presidente regionale Di Somma: "Esistono beni comuni sui quali istituzioni, cooperative, cittadini e associazioni possono costruire insieme realtà virtuose"
(UNWEB) Terni. Nell'ambito della riorganizzazione degli spazi all'interno dell'Azienda Ospedaliera Santa Maria, che in questi giorni ha riguardato alcuni reparti, l'ospedale può da oggi contare su quattordici posti letto in più a disposizione delle persone malate nel reparto di Clinica Medica.
(UNWEB) Perugia, – Prenderà il via oggi alle 14, alla Sala dei Notari di Perugia, il XVI Congresso nazionale organizzato dal Collegio italiano dei primari ospedalieri di Chirurgia Vascolare dal titolo "Alta tecnologia e sanità: l'evoluzione continua". Focus del congresso sarà l'evoluzione del servizio sanitario e il suo adattamento alle nuove tecnologie. In particolare, verranno analizzate le complessità della tecnologia e la conseguente ottimizzazione della organizzazione sanitaria, le partnership tra pubblico e privato, l'impatto delle crisi sulla sanità e la formazione dei professionisti della salute.
Il Rettore De Cesaris: Questo ateneo è un grande patrimonio cittadino; la sua missione e le sue prospettive sono importanti per Perugia e per l’Umbria
Ospiti d'Onore la Prof.ssa Cristina Messa, Ministro dell'Università e della Ricerca e il Dott. Andrea Pontremoli, AD della Dallara Automobili
(UNWEB) Perugia. Si è conclusa la Fiera dei Morti con la sua versione allungata a sette giorni. Come da tradizione non è mancata la pioggia che non ha scoraggiato i tanti visitatori arrivati da tutto il Centro Italia accolti dai circa 600 stand posizionati tra Pian di Massiano e il centro storico.
Venerdì 12 novembre il Pontefice a Santa Maria degli Angeli per incontrare 500 poveri
Dopo l'incontro pranzo per tutti offerto dalle Caritas dell'Umbria
Il paziente, 35 anni, arrivato in Umbria per festeggiare un matrimonio, ha accusato forti dolori ed è arrivato in Ospedale in condizioni gravissime. Operato con successo grazie alla tempestività e alla sinergia tra i professionisti sanitari
(ASI) È il titolo della trasmissione televisiva “Nero su Bianco” condotta da Laurent De Bai in onda oggi martedì 09 Novembre 2021 alle ore 21 su Umbria+ Canale 15 del digitale terrestre e in streaming su www.umbriapiu.it
• Co-progettazione Comune / Associazioni del Terzo settore nell’ambito della strategia dell’Area Interna “Sud Ovest Orvietano” per attivazione di servizi socio educativi e culturali per l’inclusione sociale e la lotta alla povertà
• Programma di incontri in occasione della Settimana Nazionale Nati per leggere (13 / 21 novembre) e della Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (20 novembre)
• Fino al 31 dicembre la Biblioteca Comunale amplia l’apertura pomeridiana al pubblico dal lunedì al giovedì h 15 / 18
Una collaborazione straordinaria tra pubblico e privato per offrire un contributo utile a recuperare il tempo perso durante la pandemia nella lotta contro il tumore al seno;
L’Azienda USL Umbria 1 è una delle aziende sanitarie identificate da Fucina Sanità sul territorio nazionale per ricevere la donazione, in base a criteri rigorosi;
Il mammografo è stato installato presso il servizio di Senologia dell’ospedale di Città di Castello;
(UNWEB) Perugia. Si è svolta nel pomeriggio di lunedì 8 novembre, presso la sala dei Notari di palazzo dei Priori, la cerimonia di inaugurazione della sede del consolato onorario della Repubblica di Croazia a Perugia, situata in via Birago. Presenti il vice sindaco Gianluca Tuteri, l'ambasciatore della Croazia in Italia Jansen Mesic, la vice ambasciatrice Iva Pavic, il console onorario Leonardo Cenci, la vice presidente dell'Assemblea regionale Paola Fioroni, il prefetto Armando Gradone, le principali autorità civili e militari della città e della regione.