1616067574300(UNWEB) “Il modello che sarà seguito nella determinazione delle eventuali chiusure o aperture delle scuole presuppone, in sintesi, tre passaggi: il parere del Comitato tecnico scientifico che resta prioritario e vincolante; l’analisi dei livelli di incidenza dei contagi in questo momento presenti, unitamente alla propensione per distretto stabilita prendendo come punto di riferimento il livello sopra e sotto i 10 mila abitanti; infine, sulla base di questi dati, saranno formulate delle proposte”: è questo il procedimento concordato, questa mattina, fra Regione Umbria, rappresentata dall’assessore Paola Agabiti e dal commissario straordinario per l’emergenza, Massimo D’Angelo e i sindaci intervenuti alla videoriunione, promossa da Anci Umbria, in raccordo con la Regione.

Iniziative per Riccardo CapecchiVotato all'unanimità il documento che chiede il ritorno in Italia del fotografo castiglionese

(UNWEB) MAGIONE  - Il Consiglio comunale di Magione, con una votazione analoga a quella di Castiglione del Lago, ha approvato all'unanimità un documento di solidarietà e sostegno del cittadino castiglionese Riccardo Capecchi trattenuto da quasi due anni in Perù, un Paese stravolto dalla pandemia come tutto il Sudamerica.

TESTIMONI DEL FUTURO 19 20 MARZO 2021(UNWEB) Perugia.  In un periodo di gravi difficoltà dovute alla pandemia, che mette a dura prova giovani e adulti, l’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve, attraverso le sue realtà impegnate nel promuovere progetti di interazione tra scuola, famiglia, territorio - in primis con “Duc in Altum Abbazia Giovane Montemorcino” -, organizza una due-giorni online - dal 19 al 20 marzo - di studio, dialogo, condivisione e confronto dal titolo: “Testimoni del futuro. Quando la comunità educante si fa orientamento” (diretta youtube sul canale DUC IN ALTUM e per partecipare occorre iscriversi a: https://www.abbaziagiovane.it/progetto-duc-in-altum/testimoni-del-futuro/ ).

Afas presidente DAcunto e direttore Cerquiglini(UNWEB) PERUGIA – Un numero sempre crescente di persone non può permettersi di acquistare i medicinali dei quali necessita. Il fenomeno della povertà sanitaria è sempre più diffuso in Italia e anche in Umbria, accentuato, negli ultimi mesi, dalla crisi economica generata dalla pandemia.

Lepore Ambrosi(UNWEB) MAGIONE - In occasione del prossimo pensionamento del segretario generale del Comune di Magione Luigi Lepore previsto per il primo giugno prossimo, l'Amministrazione comunale ha provveduto di recente alla nomina della vice-segretaria nella persona di Roberta Ambrosi, già responsabile da molti anni dell'area segreteria generale e innovazione che ha in questi anni dimostrato notevoli doti di professionalità e di collaborazione particolarmente apprezzate nei processi di riorganizzazione anche digitale dei servizi comunali.

anciUmbria(UNWEB) In una lettera inviata ieri alla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e per conoscenza agli assessori Coletto e Agabiti e al commissario D’Angelo, Anci Umbria chiede che possano essere riesaminati alcuni criteri adottati nell’ultima delibera regionale per la chiusura delle scuole.

foto1Polizia(UNWEB) Spoleto. Al termine del percorso formativo teorico effettuato in "modalità a distanza", già avviato il 27 Gennaio 2021 che vedeva la presenza di 125 frequentatori, oggi il primo gruppo degli Allievi Agenti della Polizia di Stato del 212° corso di formazione, nel massimo rispetto di tutte le norme anticovid, ha raggiunto l'Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato "Rolando LANARI" di Spoleto, diretto dal Primo Dirigente Dott.ssa Maria Teresa PANONE, per lo svolgimento della fase addestrativa prevista dal programma didattico.

Odg Umbria(UNWEB) Perugia. "L'Ordine dei Giornalisti dell'Umbria, accogliendo segnalazioni dai propri iscritti, prende atto del fatto che nella mattinata di martedì 16 marzo 2021 ad alcuni colleghi è stato impedito l'accesso all'interno del tribunale penale (allestito negli spazi dell'Istituto Capitini) riunito in udienza pubblica nell'ambito del procedimento denominato Concorsopoli.

A CittaDiPerugia609x380(UNWEB) Perugia. L’amministrazione comunale di Perugia interviene sull’ipotesi di apertura delle scuole, in accordo con quanto già espresso da Anci nella lettera inviata alla Regione dell’Umbria nella giornata del 16 marzo, e condivisa da tutti i Comuni. Un mese fa lo stesso Vice Sindaco di Perugia Gianluca Tuteri aveva proposto proprio in sede Anci una road map per la riapertura delle scuole elementari, nella consapevolezza e nel rispetto dei dati sanitari e dell’autorità sanitaria, ma anche dei piccoli cittadini, delle loro aspettative e di quelle delle loro famiglie.

 AVIS

80x190