Omelia ArcivescovoMons. Boccardo: «È importante, nei prossimi giorni, che ciascuno di noi ponga dei gesti concreti di conversione e di riconciliazione con Dio e con i fratelli - vicini e lontani -, in modo da arrivare alla gioia della Pasqua con un cuore nuovo, con una bocca che sa parlare con bontà e gentilezza, con delle mani che sappiano fare del bene con prontezza e generosità»

LogoFoligno(UNWEB) Foligno. Si comunica che la Giunta Regionale con propria deliberazione 182/2021 ha approvato i criteri e le modalità per l’erogazione delle borse di studio a favore degli studenti iscritti agli Istituti della Scuola Secondaria di secondo grado - anno scolastico 2020/2021. In particolare è stato stabilito quanto segue: l’importo della borsa di studio assegnata agli studenti della scuola secondaria di secondo grado è fissato in 200 euro (tale importo potrà essere rideterminato in rapporto al numero totale degli ammessi al beneficio e alle risorse finanziarie disponibili); sono ammissibili al beneficio gli studenti residenti nel Comune di Foligno che frequentano la Scuola Secondaria di secondo grado, appartenenti a famiglie il cui l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) rientra nella soglia di 10.632,94 euro. Il Comune di Foligno poi trasmetterà alla Regione Umbria gli elenchi dei beneficiari ed il M.I.U.R. provvederà ad erogare le borse di studio. Il termine entro il quale si possono presentare le domande al Comune di residenza è il 9 aprile 2021.

Ve2(UNWEB) Foligno- Il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, ha dichiarato quanto segue dopo il vertice della sicurezza che si è tenuto venerdì mattina nella sala consiliare del Comune di Foligno: “Questa mattina nella sala consiliare del Palazzo Comunale si è tenuto, come annunciato nei giorni scorsi, il vertice su sicurezza e la legalità convocato, su mia espressa richiesta, dal Prefetto di Perugia Armando Gradone, presente insieme al Questore di Perugia, Antonio Sbordone, al Procuratore Capo della Repubblica della Procura di Spoleto, Alessandro Giuseppe Cannevale, ai vertici provinciali delle Forze dell’Ordine. Un segno di grande attenzione per la Città di Foligno del quale sono grato a tutti i partecipanti.

27 marzo Art Bonus2(UNWEB) Perugia. L’antico pozzo del Castellano, all’intersezione tra corso Cavour e via del Castellano, è tornato al suo originario splendore, grazie ad Art Bonus e alla generosità di due sposi, Sabrina e Demetrio, che in occasione del loro matrimonio hanno scelto di contribuire a valorizzare la città, usufruendo del credito d’imposta previsto dal bonus per finanziare l’intervento di restauro dell’opera.

cascia stemmaSei le zone di intervento. Scuola ed ospedale, i lavori più complessi
(UNWEB) – Cascia, Il Comune di Cascia presenta al Commissario Straordinario per la Ricostruzione, Regione Umbria e Provincia di Perugia il Piano Straordinario per la Ricostruzione che individua le aree dove il terremoto del 2016 ha causato danni oltre che agli edifici, alle infrastrutture.
Tale documento verrà poi portato nella prossima seduta del Consiglio comunale per l'approvazione.

don marco briaziarelli direttore caritas dioc perugia allingresso del villaggio della carità(UNWEB) «Per il secondo anno ci troviamo a vivere una Pasqua all’interno della pandemia e potremmo pensare che sia meno Pasqua». A dirlo è il direttore della Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve don Marco Briziarelli nel prepararsi all’imminente Settima Santa, cuore della fede cristiana, che richiama credenti e persone di buona volontà a compiere anche opere di carità per tante famiglie in gravi difficoltà a causa della pandemia e non solo.

 Totem plasma definitivo con loghi