La direttrice: "Aumentate le richieste d'aiuto, anche di famiglie in isolamento domiciliare"
La direttrice: "Aumentate le richieste d'aiuto, anche di famiglie in isolamento domiciliare"
(UNWEB) CASCIA - "La crisi della pandemia rischia di rendere vani i sacrifici e le lotte per la parità di genere delle donne, che ancora una volta risultano vittime. Penso alle centinaia di migliaia di donne che nel 2020 in Italia hanno perso il lavoro". A parlare, è la Madre Priora del Monastero Santa Rita di Cascia, Suor Maria Rosa Bernardinis, in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, lunedì 8 marzo.
Causa maltempo la produzione ha deciso di posticipare l’inizio di sette giorni. Annullata la conferenza stampa in programma lunedì 8 marzo
Stamattina il sopralluogo di sindaco e assessore Piergentili. “Primo, importante passo verso la riqualificazione di tutta l’area”
In estate verranno completati i lavori sul tetto della struttura. “Nel frattempo gli spazi saranno già fruibili dai cittadini”
(UNWEB) NARNI – “Impegnarsi per i diritti delle donne non è un vezzo modaiolo o l’occasione di fare bella figura per l’8 Marzo, è invece un valore da difendere e da diffondere ogni giorno dell’anno per far sì che la parità di genere sia pienamente realizzata e le opportunità siano davvero pari”. Lo dicono gli assessori del Comune di Narni, alla cultura, Lorenzo Lucarelli e al sociale, Silvia Tiberti, presentando il programma delle iniziative messe in cantiere per la Giornata internazionale della donna.
(UNWEB) AMELIA - Ha riaperto stamattina al pubblico Via delle Mura ad Amelia, chiusa dal 2008 per motivi di sicurezza a causa del crollo di alcuni solai dell’adiacente complesso di Santa Monica. A darne notizie sono il sindaco, Laura Pernazza, e l’assessore ai lavori pubblici, Avio Proietti Scorsoni, che esprimono grande soddisfazione per la restituzione della strada alla collettività di Amelia. Via delle Mura sarà ad uso pedonale venendo aperta al traffico veicolare soltanto in caso di necessità per eventuali chiusure temporanee della viabilità circostante.
Allestiti i giochi acquistati con i fondi raccolti dalle famiglie. Dirigente De Fazio: “Un bell’esempio di partecipazione”
(UNWEB) – Castiglione del Lago, – Un giardino più colorato e accogliente.
(UNWEB) – Perugia, - Torna “Infodonna”, l’ormai irrinunciabile appuntamento che la Provincia di Perugia, attraverso l’Ufficio Pari opportunità, dedica all’8 Marzo, Giornata internazionale della Donna. Da lunedì quindi sarà possibile accedere online dal portale dell’Ente (www.provincia.perugia.it) all’edizione 2021 di questa pubblicazione realizzata con la collaborazione di donne e uomini desiderosi di non lasciar cadere nell’oblio una ricorrenza che, tanto più in tempo di Covid, riveste forti significati.
L’assessore all’Ambiente e vicesindaco Alessia Tasso: “Le azioni deprecabili dei singoli cittadini non possono essere generalizzate”
“I veri temi sono altri: alle accuse di immobilismo del Comune rispondiamo con numeri, fatti e un occhio vigile sui problemi reali”
Si è tenuto giovedì, 25 febbraio, l’incontro sul tema dei vaccini tra il Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 e le federazioni FISH e FAND Umbria.
La richiesta è arrivata ieri durante un meeting virtuale
L’Assessorato alla Sanità, gli oncologi medici dell’AIOM e Senior Italia FederAnziani si impegnano a lavorare insieme per favorire e potenziare l’assistenza ai malati di cancro. Buoni i tassi di screening ma bisogna favorire maggiormente la telemedicina e i team multidisciplinari interaziendali
(UNWEB) Foligno. “Come annunciato, dallo scorso primo marzo l’Enac ha messo a disposizione della Usl Umbria 2 la palazzina servizi dell’aeroporto 'Franceschi' di Foligno, e a partire da lunedì 8 marzo sarà attivo il nuovo punto vaccinale territoriale.
(UNWEB) Città della Pieve, Quasi 11 milioni di euro di investimenti nei prossimi tre anni per i lavori e le opere pubbliche per il Comune di Città della Pieve. A questi, va ad aggiungersi, solo per il 2021, più di un milione di euro per il potenziamento dei servizi e la qualità di vita dei cittadini: decoro urbano e sicurezza, servizi sociali, turismo, ambiente, cultura e scuola.
(UNWEB) Campello sul Clitunno - Nel mese di Dicembre 2020 il Consiglio direttivo dell’?.?.?. ???????? ????? ???????? (composta dalla Caritas Diocesana Spoleto Norcia, dal Comune di Campello sul Clitunno, dalla Fondazione Giulio Loreti Onlus, dalla Parrocchia di Santa Maria in Campello e dalla Meccanotecnica Umbra) ha delineato un nuovo progetto di Solidarietà Locale a sostegno dei cittadini del Comune di Campello sul Clitunno.
(UNWEB) NARNI. l Comune di Narni ha messo a disposizione una serie di servizi di supporto alle persone che, a causa del covid, sono in isolamento contumaciale. I servizi riguardano in particolare la spesa e i farmaci.
Editoriale Campi e Fondazione Barbanera 1762 donano al Servizio immunotrasfusionale dell'Ospedale di Foligno una macchina-poltrona per la raccolta del plasma. Una dotazione fondamentale al servizio della sanità pubblica.
(UNWEB) Terni. Sette lettini oncologici sono stati donati oggi all’ospedale Santa Maria di Terni da un gruppo di dipendenti di Acciai Speciali Terni che ha deciso di devolvere parte del premio thyssenkrupp, ricevuto per il miglioramento degli standard di sicurezza sul lavoro, per questa causa.
In Umbria il 2020 si è concluso con meno 2.570 donazioni di sangue rispetto all'anno precedente e con meno 9,2 per cento del plasma.
(UNWEB) TERNI – Il presidente della Provincia di Terni, Giampiero Lattanzi, ha incontrato stamattina nel proprio ufficio di Palazzo Bazzani il nuovo questore di Terni, Bruno Failla, accompagnato dal questore vicario, Luca Sarcoli, e dal vice questore Giuseppe Taschetti. Il questore ha portato i saluti istituzionali al presidente il quale ha ringraziato sentitamente per la gradita visita formulando a sua volta i migliori auguri di buon lavoro. Entrambi hanno poi sottolineato l’importanza della collaborazione sul territorio fra questura ed istituzioni per garantire il massimo livello di sicurezza per i cittadini, per il tessuto economico e per quello socio-culturale.
Hanno regalato una serie di strumenti informatici per l'unità di raccolta sangue e dei presidi sanitari per il reparto di medicina