Aperto durante la guerra, il negozio è stato rilevato da una giovanissima mamma di 24 anni con il supporto del papà
Aperto durante la guerra, il negozio è stato rilevato da una giovanissima mamma di 24 anni con il supporto del papà
(UNWEB) Foligno. Il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, ha comunicato quanto segue: “In conseguenza del riacutizzarsi del contagio da Covid-19 nel territorio della provincia di Perugia, la Regione Umbria ha fatto pervenire ad Anci Umbria una nota della Presidente Tesei nella quale si chiede ai 29 Comuni umbri maggiormente interessati da questa repentina impennata del numero di contagi, tra cui Foligno, l’emanazione di specifiche ordinanze relative ad ulteriori e più stringenti misure di contenimento. Nelle giornate di venerdì e e sabato sono intercorse una serie di riunioni fra Sindaci, Regione e Direzione Sanitaria.
(UNWEB) Perugia. Il presule si è rivolto alla comunità diocesana come “comunità educante” delle giovani generazioni
(UNWEB) PARRANO – Sono entrati in servizio a Parrano, Montegabbione (capofila) e Monteleone di Orvieto i nuovi scuolabus a metano con ricarica autonoma senza bisogno di recarsi alla pompa. “In questi giorni abbiamo fatto la prima ricarica con la colonnina installata nella rimessa mezzi del Comune, risparmiando con questo sistema autonomo almeno il 30 per cento rispetto al costo alla pompa”, spiega il sindaco di Parrano Valentino Filippetti. Lo stesso Filippetti ricorda come il progetto intercomunale ha portato all’acquisto di cinque nuovi mezzi di trasporto per le scuola grazie alle risorse provenienti dal programma dell’Area Interna Umbria Sud-Ovest Orvietano.
(UNWEB) LUGNANO IN TEVERINA – Il sindaco Gianluca Filiberti e l’amministrazione comunale hanno diffuso un comunicato stampa a proposito del paventato inserimento di Lugnano in Teverina in zona rossa per emergenza covid. L’amministrazione nella nota precisa che al momento tale provvedimento non è stato preso per Lugnano.
(UNWEB) È venuto a mancare ieri, giovedì 28 gennaio, George Phellas responsabile della segreteria nazionale e delle pubbliche relazioni del concorso dedicato alle eccellenze olearie italiane, di cui si è occupato fin dagli esordi
(UNWEB) Todi. Grazie alla straordinaria capacità degli uffici economici e al grande lavoro dell'assessorato al bilancio, entro la fine del 2020 il Comune di Todi è stato in grado di predisporre e portare a termine un progetto generale di riqualificazione della rete informatica, tanto per ciò che concerne la parte hardware, che software.
A fine dicembre è stato approvato in Consiglio regionale un emendamento al Documento di economia e finanza regionale 2021-2023 che impegna il sistema sanitario a sostenere il servizio
(UNWEB) Perugia. In conseguenza del riacutizzarsi del contagio da Covid 19 nel territorio provinciale, in questi ultimi giorni, come è noto, l’Anci Umbria ha fatto pervenire all’amministrazione comunale di Perugia, così come di altri 29 comuni della regione, una nota della presidente Tesei nella quale si chiede di condividere l’adozione di ulteriori misure di contenimento della diffusione del virus, oltre a quelle già in vigore. In virtù di ciò, si è resa necessaria l’emanazione urgente di una specifica ordinanza sindacale (la n. 103, emanata in data odierna) relativa a ulteriori e più stringenti misure di contenimento del contagio.
(UNWEB) Monteleone di Spoleto – Dal 21 gennaio è in Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la modifica del disciplinare del Farro Dop di Monteleone di Spoleto. “Le confezioni di farro finora messe in commercio – ha detto Paolo Peroni Presidente associazione farro di Monteone di Spoleto - erano sottovuoto ed avevano un peso di 500 gr o 1000 gr. Con il nuovo disciplinare viene ampliata la gamma e le confezioni potranno avere qualsiasi misura da 100 a 1000 gr così da venire incontro alle esigenze del consumatore. Inoltre la confezione potrà essere venduta sottovuoto o in ATM (atmosfera controllata). Queste modifiche sono state approvate dal Ministero ma ora devono passare alla Commissione Europea per diventare completamente operative”.
(UNWEB) Perugia. "Il Coordinamento per la Sanità Pubblica sabato 30 gennaio sarà a Perugia, in Piazza Italia, davanti alla sede del Consiglio Regionale a partire dalle ore 15.00 per chiedere a gran voce:
(UNWEB) “Anci Umbria ha chiesto, in una lettera inviata alla presidente Tesei, un incontro immediato con la Regione dell’Umbria, ottenendo la disponibilità della presidente già nella giornata di domani.
UNWEB) Perugia. Il cardinale Gualtiero Bassetti nell’omelia: «Nel nome di san Costanzo, l’invito che mi sento di fare alla città durante questa pandemia è semplice ma forte: non bisogna mai perdere la Speranza...».
Dalla prossima settimana gli alunni seguiranno le lezioni in presenza nei locali dell’oratorio
(UNWEB) Spoleto. Il Sindaco Umberto de Augustinis ha designato le due terne di candidati alla carica di componenti dell’organo di indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto per il periodo 2021-2025.
(UNWEB) Foligno. Il Comune di Foligno rende noto che gli ambulanti che hanno effettuato il commercio su aree pubbliche nel periodo dal 1° marzo 2020 al 15 ottobre 2020 e che hanno eseguito il pagamento della Tassa per l’occupazione del suolo pubblico, possono richiedere il rimborso della tassa versata.
(UNWEB) Perugia. Una celebrazione diversa dal solito quella della festa del Santo Patrono San Costanzo organizzata dall’amministrazione comunale, che è stata improntata alla solidarietà e che, nel rispetto delle norme anti Covid, ha visto la donazione dei tradizionali torcoli di San Costanzo ai più bisognosi al posto della consueta degustazione gratuita in corso Vannucci.
(UNWEB) Assisi. Proseguono i lavori per garantire in Assisi centro e in tutto il territorio comunale una pubblica illuminazione riqualificata e più efficiente.
(UNWEB) Perugia. Il Sindaco di Perugia Andrea Romizi si complimenta con il neoeletto presidente della Camera di Commercio dell’Umbria Giorgio Mencaroni per l’importante ruolo che va a ricoprire.
Firmata questa mattina l’ordinanza n° 15 con cui vengono confermati gli orari già in vigore
Prorogati fino al 20 febbraio 2021 gli orari di accesso alla Zona a Traffico Limitato A e A1.