(UNWEB) – Perugia, - L’AUCC aderisce anche quest’anno all’iniziativa “Il Mio Dono”, promossa da Unicredit, che mette a disposizione delle organizzazioni Non profit un totale di 200 mila euro.
(UNWEB) – Perugia, - L’AUCC aderisce anche quest’anno all’iniziativa “Il Mio Dono”, promossa da Unicredit, che mette a disposizione delle organizzazioni Non profit un totale di 200 mila euro.
Ieri l’assemblea pubblica sui lavori e le iscrizioni. Amministratori comunali e dirigente scolastico molto soddisfatti dei numeri
(UNWEB) Deruta. Sarà sospesa, da oggi e per una settimana, l'attività didattica presso la scuola primaria di Pontenuovo a Deruta, a seguito del verificarsi di più casi Covid al suo interno: il sindaco Michele Toniaccini ha firmato la relativa ordinanza proprio ieri nel tardo pomeriggio.
(UNWE) Perugia, –" In data del 20 gennaio 2021, è stata inviata dalla prof.ssa Gambini una nota alla Segreteria del Ministro Manfredi per ribadire la necessità, già espressa nel colloquio intervenuto il giorno precedente con il responsabile del dicastero dell’Università, di ricevere con prestezza un riscontro formale all’impegno assunto di concludere rapidamente la procedura di verifica delle modifiche statutarie adottate dall’Università per Stranieri di Perugia in vista dell’imminente elezione di un nuovo Rettore.
(UNWEB) – Media Valle del Tevere – Il sindaco di Torgiano Eridano Liberti, Presidente del GAL Media Valle del Tevere, è il nuovo Presidente di ASSOGAL UMBRIA, e succede a Giuliana Falaschi, Presidente del GAL Alta Umbria.
Iniziative in collaborazione con il Comune di Perugia e le scuole per aiutare i ragazzi in questa fase delicata in cui la socialità è ridotta
(UNWEB) Alla vigilia dell’imminente e attesissima riapertura delle scuole superiori, prevista per il 25 gennaio prossimo, sul piatto c’è sempre l’organizzazione in sicurezza del servizio di trasporto per gli studenti.
(UNWEB) Deruta Quindici buoni in denaro sono stati consegnati questa mattina dal Lions e Leo Club di Deruta, nella sala del consiglio di Deruta, all'esecutivo derutese, per aiutare le famiglie bisognose residenti nel comune.
(UNWEB) Perugia. Boom di prenotazioni nelle farmacie umbre aderenti all’iniziativa gratuita rivolta a studenti e corpo docente delle scuole secondarie di secondo grado in vista della riapertura prevista lunedì 25 gennaio. Anche i privati cittadini possono sottoporsi al test. Da Federfarma Umbria fanno sapere che “per smaltire la grande richiesta alcune farmacie resteranno aperte domenica 24 gennaio”
Salutati due agenti andati in pensione
Isolati e trasferiti i 10 pazienti positivi, tutti asintomatici. Risultati positivi anche tre operatori
Domani alle ore 12. Il borgo fa parte della rete internazionale “Mayors for peace”
(UNWEB) – Paciano, Anche le campane della torre civica di Paciano suoneranno a festa alle 12 di venerdì 22 gennaio. E’ il modo scelto per salutare il Trattato ONU sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW), che entrerà in vigore appunto domani.
Paciano, in quanto comune aderente alla rete internazionale “Mayors for Peace”, si mobilita dunque, al pari degli altri enti associati, per dare il “benvenuto al trattato”.
Nella seduta on line del Consiglio gli studenti hanno riconfermato iniziative e cariche
(UNWEB) – Passignano, – Sostegno ai progetti che si occupano di minori in difficoltà, rispetto del proprio ambiente di vita. Ed ancora promozione di iniziative di solidarietà e di iniziative tese a commemorare i più significativi eventi storici sia locali che nazionali. Sono solo una parte dei progetti curati dal Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Passignano che mercoledì pomeriggio, in modalità on line e pertanto in piena sicurezza e nel rispetto delle norme anti Covid, è tonato a riunirsi.
Sindaco Paladino: “Grazie a chi ogni giorno con impegno e dedizione si prende cura della sicurezza del territorio”
(UNWEB) – Citerna, “Per la tua salute ho sempre pregato il Cristo e per l’Impero Romano ho dato sempre onore a Dio che è in Cielo”. Sono le ultime parole di San Sebastiano all’imperatore Diocleziano che lo condannò a morte, proclamato in seguito custode di tutti i preposti all’ordine pubblico che in Italia sono i Vigili Urbani.
Per celebrare la ricorrenza, ieri, mercoledì 20 gennaio, si è svolta nella chiesa di San Michele a Citerna la messa per il santo patrono dei vigili urbani.
Lo spostamento temporaneo avverrà in Via Diaz, all'interno del parcheggio antistante Pizzale Alimenti e si è reso necessario in vista della cantierizzazione delle aree comprese nel quartiere Bellocchio
L’operatore di telecomunicazioni porta la fonìa Voip in tutti gli uffici e internet fino a un giga nelle scuole inferiori. “Rispetto ai costi precedenti si risparmierà il 50 per cento”
(UNWEB) Perugia. Si chiama Omega Rabbit, è basato sulla carne di coniglio, e potrebbe diventare un alimento capace di rappresentare una soluzione innovativa per i sistemi agroalimentari dell'area del Mediterraneo e rispondere ad alcune delle grandi sfide che si giocano in queste regioni, a cominciare da quella dell'alimentazione.
(UNWEB) FICULLE – Saranno tutti piantumati i 53 alberelli natalizi acquistati dal Comune per addobbare, in collaborazione con la pro loco, le vie del centro e altre zone durante le festività natalizie. L’amministrazione comunale ha infatti deciso di prolungare la vita dei piccoli alberi d’arredo urbano consentendo ai cittadini che lo vorranno di adottarli e piantumarli a terra.
(UNWEB) TERNI – Inizieranno la prossima settimana i lavori della Provincia di Terni lungo la SR 79 Ternana finalizzati ad aumentare i livelli di sicurezza per chi viaggia. L’intervento verrà eseguito dalla ditta incaricata tramite gara dall’amministrazione provinciale e riguarderà un tratto di 600 metri di lunghezza, lungo la direttrice per Marmore dove verranno installate nuove barriere di protezione. Le strutture, in acciaio e alte 70 centimetri, avranno una doppia funzione, relativa sia alla sicurezza della strada che alla protezione nei confronti della vicina tratta ferroviaria. Il costo complessivo è di 135mila euro.
Presentata oggi la programmazione per i prossimi 12 mesi: nonostante l’emergenza sanitaria confermato lo stanziamento di 6 milioni di euro, oltre 2 milioni accantonati per il Fondo di stabilizzazione delle erogazioni. Prevista l’apertura di sei bandi, oggi la pubblicazione dei primi due