(UNWEB) Spoleto. Il Sindaco de Augustinis: ”Siamo riusciti a dimostrare le nostre ragioni e la correttezza delle nostre scelte”. Annullata l’ordinanza n° 80 sul definanziamento dell’intervento per la ‘Dante Alighieri’ e ‘Prato Fiorito’
(UNWEB) Spoleto. Il Sindaco de Augustinis: ”Siamo riusciti a dimostrare le nostre ragioni e la correttezza delle nostre scelte”. Annullata l’ordinanza n° 80 sul definanziamento dell’intervento per la ‘Dante Alighieri’ e ‘Prato Fiorito’
(UNWEB) Importante momento di confronto istituzionale mercoledi 25 novembre per la Comunità Incontro Onlus che ha preso parte in video conferenza all’audizione sull’indagine conoscitiva sulle dipendenze patologiche diffuse tra i giovani.
(UNWEB) – Perugia, – Nel decimo anniversario della scomparsa del ‘leggendario compagno’ Paolo Vinti, sabato 28 novembre alle 10 i rappresentanti dell’omonima associazione deporranno dei fiori sulla tomba dell’intellettuale e storico militante della sinistra perugina. La breve cerimonia commemorativa, al cimitero monumentale di Perugia, si svolgerà in forma privata e nel rispetto delle norme di sicurezza.
(UNWEB) Montone, – Oggi pomeriggio, con “L’ABC del digitale: PT.2” si concludono gli appuntamenti del mese di novembre con il progetto Gemma. Una nuova opportunità di sapere digitale gratuito, promossa anche dal Comune di Montone, per i cittadini di ogni età.
Danneggiata da atti di vandalismo diventa un simbolo della lotta contro la violenza sulle donne
(UNWEB) Deruta - Arrivano nella trasmissione di Rai Uno Porta a Porta le “Scarpette Rosse in Ceramica” simbolo del No alla Violenza sulle donne. Le opere d’arte, mostrate dal giornalista Bruno Vespa erano provenienti da Deruta, S. Stefano di Camastra e Faenza, tutte rigorosamente rosse. Quella derutese rappresentava una scarpetta con tacco, rossa, rotta e poggiata a contrasto in un disco marrone. Molto bello l’impatto emotivo dell’opera. L’iniziativa Scarpette Rosse in Ceramica è ideata dall’AICC Associazione Italiana Città della Ceramica che collega tutte le città ove storicamente è venuta a svilupparsi una significativa attività ceramistica.
(ASI) Diego Armando Maradona è morto a 60 anni dopo una vita intensa, fatta di eccessi, sul campo e fuori dal campo. Ricordarlo oggi facendo confronti improponibili con Pelè, per cercare di stabilire chi è stato il più bravo, o il più grande, è sbagliato perché i due calciatori, con il loro straordinario talento, non sono paragonabili, non solo e non tanto perché hanno giocato in epoche diverse, con compagni e avversari diversi, ma soprattutto perché ognuno aveva caratteristiche tecniche differenti, eccezionali, ovviamente personali, e, come tali, non è possibile sovrapporre.
(UNWEB) Perugia. La città di Perugia perde nel giro di un mese due figure eminenti del Notariato. Si tratta del Notaio Giancarlo Antonioni, scomparso lo scorso 30 ottobre e del Notaio Paolo Biavati, venuto a mancare all’affetto dei suoi cari nelle ultime ore.
Assessore Cicchi: “sempre di più le azioni messe in campo, ma serve un cambiamento culturale”
(UNWEB) – Trevi, – A Trevi il Comune stanzia risorse per la manutenzione straordinaria delle strade per contenere il degrado e assicurare ai cittadini una viabilità in sicurezza.
Veronica Munzi (consigliera di parità), un progetto che lascia in eredità una serie di lavori svolti dai ragazzi e che deve continuare negli anni a venire
Il Rettore Oliviero: "La nostra Università ha uno strumento in più per garantire il benessere e la dignità delle persone"
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne l’amministrazione comunale premia in modo simbolico due realtà associative impegnate nelle attività di sensibilizzazione e prevenzione, Arcus Morcella e Libertas Margot
Il progetto ideato e promosso da GESENU e dai Comuni di PERUGIA, BASTIA UMBRA, BETTONA, GUBBIO, LISCIANO NICCONE, TODI, TORGIANO, UMBERTIDE in collaborazione con ANCITEL Energia e Ambiente srl prevede un laboratorio interattivo on-line e una visita virtuale dentro gli impianti di recupero.
(UNWEB) Foligno. Si è acceso di rosso il Palazzo Comunale della città di Foligno. Un segno forte nella Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne voluto dal Club Valle Umbra del Soroptimist International d’Italia. “Una luce – dichiara la presidente Graziella Pascucci - simbolo di un futuro senza violenza contro donne e ragazze come chiede il progetto “Orange the World”, campagna internazionale promossa da UN Women delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere a cui il Soroptimist ha aderito.”
Il messaggio del Vicesindaco di Spoleto e assessore alle pari opportunità Beatrice Montioni
Dal 2015 funzionava come Punto di ascolto. Si implementa così la rete antiviolenza nel Trasimeno
(UNWEB) Assisi . Compie 20 anni l’iscrizione del sito “Assisi, Basilica di San Francesco e altri luoghi francescani” nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco. Una data importante che testimonia il riconoscimento da parte dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura di una terra ricca di bellezze storiche, artistiche e naturali.
(UNWEB) Cascia– "Bisogna educare al rispetto, all'amore e non all'odio, partendo dai giovani". Questa è la prima riflessione della Madre Priora del Monastero Santa Rita da Cascia, Suor Maria Rosa Bernardinis, per la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che ricorre il 25 novembre. "La lotta alla violenza verso le donne – prosegue l'agostiniana – è un'emergenza mondiale. Lo è a maggior ragione oggi, che il Covid-19 costringe le donne vittime di maltrattamenti, fisici o psicologici, a stare chiuse in casa con i loro aguzzini. Il fenomeno è così diffuso da sembrare normale, ma la violenza non può e non dev'essere normalità. È una piaga, una strage giornaliera che riguarda il futuro di tutti".
Una panchina verrà colorata di rosso, anche il palazzo comunale si illuminerà di questo colore