(UNWEB) Perugia. Perugia A seguito delle decisioni assunte nella giornata di ieri dal Governo (D.P.C.M. 4 marzo 2020, Coronavirus), si comunica quanto segue:
(UNWEB) Perugia. Perugia A seguito delle decisioni assunte nella giornata di ieri dal Governo (D.P.C.M. 4 marzo 2020, Coronavirus), si comunica quanto segue:
La vicenda va trattata a livello regionale per assicurare omogeneità
(UNWEB) Perugia. Nella giornata di ieri 2 marzo, in occasione del XVII Anniversario del sacrificio del Sovrintendente Capo della Polizia di Stato Emanuele Petri, Medaglia d'Oro al Valor Civile, vittima di un agguato di matrice terroristica durante l'espletamento del servizio su un treno regionale nella tratta Roma – Firenze, si è tenuta, a Tuoro sul Trasimeno, la cerimonia di commemorazione alla presenza della vedova Alma Petri, del Prefetto della Provincia di Perugia dr. Claudio Sgaraglia, del Questore della provincia di Perugia dr. Antonio Sbordone, dei rappresentanti delle Forze dell'Ordine locali e provinciali, del Sindaco di Tuoro sul Trasimeno Maria Elena Minciaroni ed una rappresentanza dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato.
Al via i corsi di formazione all'Istituto Comprensivo Assisi 3 con gli esperti del SIIPAC e della Scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia
Incontro con la nutrizionista Gargano e cooking class presso la sede dell'Istituto Superiore
(UNWEB) PERUGIA, Si è tenuta sabato 29 febbraio 2020, presso la sede della F.I.G.C. - LDN Comitato Regionale Umbria, l'assemblea annuale di AVIS comunale Perugia.
Amarezza per la decisione comunicata durante un incontro chiesto alla dirigenza dal sindaco Giacomo Chiodini
Assessore Carlotta Caponi, complimenti per il monitoraggio e l'impegno a curare i luoghi di residenza
(ASI) Perugia - Il 26 febbraio ricorreva il ventesimo anniversario della morte della Regina Giovanna di Savoia, moglie del Re Boris III, morto nel 1943, avvelenato dai nazisti. È sepolta ad Assisi , in una semplice cappella dei frati francescani. Visse anni molto difficili, dovette conoscere il nazismo e il comunismo.
Firmato il protocollo tra Comune e Ordine dei commercialisti e dei contabili di Perugia - Bacchetta: “Risposta professionale a un’esigenza reale”. Previsti incontri per sensibilizzare gli studenti delle scuole
(UNWEB) Gubbio. "A seguito dell’ordinanza della Presidente della Giunta Regionale 26 febbraio 2020, n. 1 si rende noto a tutta la cittadinanza che, pur non essendo ancora presenti casi di contagio nella nostra regione, è necessario rispettare tutte le misure preventive indicate nella suddetta.
(UNWEB) FERENTILLO – Si è svolta nei giorni scorsi a Ferentillo la ricognizione delle spoglie, riesumate, del Venerabile Francesco Romanelli da Precetto. Nella chiesa di Santo Stefano si è infatti svolta un’iniziativa che potrebbe portare all’avvio del processo di beatificazione del sacerdote e predicatore dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, nato a Ferentillo il 27 febbraio del 1564 e morto il 6 gennaio del 1645 nel Convento di Santa Illuminata.
(ASI) Fortunatamente negativo il test sul tampone della paziente ricoverata ieri nel primo pomeriggio al reparto malattie infettive dell'ospedale di Perugia, di cui questa testata aveva dato anticipazione. La paziente aveva seguito tutte le procedure previste dai protocolli per i casi sospetti da coronavirus in quanto aveva dei sintomi febbrili accentuati.
Ad Assisi giù il velo all’associazione fondata da rappresentanti delle istituzioni, università, piccola e media impresa. Ha coordinato la giornata Franco Baldelli insieme a Luca Ferrucci. Erano presenti un centinaio di persone da tutta l’Umbria.
l presidente Nasini: “Una figura di altissimo rilievo professionale e di elevato spessore umano” - Martedì 25 febbraio si è svolta la messa celebrativa al cimitero monumentale di Perugia.
(ASI) Sono in corso in queste ore gli accertamenti su un caso sospetto di Covid 19 ricoverato al Reparto Malattie Infettive dell’Ospedale di Perugia. Il paziente, pare di sesso femminile, avrebbe avuto contatti in un ufficio di Milano nei giorni scorsi con due persone di Codogno attualmente in cura perché risultate positive ai test del coronavirus.
(UNWEB) NARNI – – Funziona il progetto Ambulatori solidali che nei primi cinque mesi di attività ha assistito 17 persone, 14 presso l’ambulatorio odontoiatrico e 3 a quello oculistico.
(UNWEB) Gubbio. “A proposito della vicenda “Coronavirus” voglio informare i cittadini per rassicurarli, da un lato affermando che nel nostro Comune ad oggi, in questo momento, non ci sono casi positivi segnalati ed accertati, dall’altro manifestando tutta l’attenzione e anche il coordinamento di tutte le attività che stiamo assicurando in questo momento.
(ASI) Il Coronavirus è realtà in Italia. Si è preso completamente la scena e non si parla d’altro. Siamo quasi a 300 contagiati in pochi giorni e 7 vittime. Nessuno ricorda nella storia recente scenari simili. Città vuote, trasporti in tilt, supermercati senza cibo. Mai prima nella storia repubblicana era avvenuto del genere, neanche confrontandolo con le calamità naturali o i disastri umani che si sono alternati negli anni.