(UNWEB) Monteleone di Spoleto – Dal 21 gennaio è in Gazzetta Ufficiale è stata pubblicata la modifica del disciplinare del Farro Dop di Monteleone di Spoleto. “Le confezioni di farro finora messe in commercio – ha detto Paolo Peroni Presidente associazione farro di Monteone di Spoleto - erano sottovuoto ed avevano un peso di 500 gr o 1000 gr. Con il nuovo disciplinare viene ampliata la gamma e le confezioni potranno avere qualsiasi misura da 100 a 1000 gr così da venire incontro alle esigenze del consumatore. Inoltre la confezione potrà essere venduta sottovuoto o in ATM (atmosfera controllata). Queste modifiche sono state approvate dal Ministero ma ora devono passare alla Commissione Europea per diventare completamente operative”.


(UNWEB) Perugia. "Il Coordinamento per la Sanità Pubblica sabato 30 gennaio sarà a Perugia, in Piazza Italia, davanti alla sede del Consiglio Regionale a partire dalle ore 15.00 per chiedere a gran voce:
(UNWEB) “Anci Umbria ha chiesto, in una lettera inviata alla presidente Tesei, un incontro immediato con la Regione dell’Umbria, ottenendo la disponibilità della presidente già nella giornata di domani.
UNWEB) Perugia. Il cardinale Gualtiero Bassetti nell’omelia: «Nel nome di san Costanzo, l’invito che mi sento di fare alla città durante questa pandemia è semplice ma forte: non bisogna mai perdere la Speranza...».
(UNWEB) Spoleto. Il Sindaco Umberto de Augustinis ha designato le due terne di candidati alla carica di componenti dell’organo di indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto per il periodo 2021-2025.
(UNWEB) Perugia. Una celebrazione diversa dal solito quella della festa del Santo Patrono San Costanzo organizzata dall’amministrazione comunale, che è stata improntata alla solidarietà e che, nel rispetto delle norme anti Covid, ha visto la donazione dei tradizionali torcoli di San Costanzo ai più bisognosi al posto della consueta degustazione gratuita in corso Vannucci.
(UNWEB) Assisi. Proseguono i lavori per garantire in Assisi centro e in tutto il territorio comunale una pubblica illuminazione riqualificata e più efficiente.
Firmata questa mattina l’ordinanza n° 15 con cui vengono confermati gli orari già in vigore
Progetto "Tsunami", chi è guarito dal Covid da almeno 28 giorni può prenotare telefonicamente un appuntamento per un prelievo preliminare: è necessario avere tra i 18 e i 65 anni e non aver avuto trasfusioni e gravidanze
(UNWEB) Il presule: «E’ giusto rispettare ogni precauzione per contrastare la diffusione del virus e non creare particolari affollamenti. Benché la comunità ecclesiale e la municipalità cittadina lo onorino anche quest’anno con una serie di iniziative, ci troviamo in pochi, fisicamente, a ricordare stasera il Patrono presso il luogo della sua sepoltura, dove da molti secoli sono soliti recarsi i perugini per pregare e far memoria della loro lunga storia». E’ quanto ha evidenziato il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti all’omelia dei Primi Vespri della vigilia della festa di san Costanzo, vescovo e martire, Patrono di Perugia e dell’Archidiocesi, celebrati insieme al vescovo ausiliare mons. Marco Salvi e ai sacerdoti dell’Unità pastorale della Parrocchia di San Costanzo, giovedì sera 28 gennaio, nella basilica intitolata al Santo. Pochi i fedeli presenti nel rispetto delle norme sanitarie per prevenire il contagio da Covid-19.
40 gli studenti del corso di laurea di Design partecipanti all'iniziativa didattica.
(UNWEB) Trevi ha reso omaggio al suo patrono S. Emiliano. Nella mattina di venerdì 28 gennaio 2021 l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo ha presieduto il solenne pontificale nel Duomo della Città intitolato proprio al martire originario dell’Armenia. Emiliano, ricordiamo, fu inviato Vescovo a Trevi per evangelizzare la popolazione. Il 28 gennaio 304, dopo varie torture, fu legato ad un pianta di olivo e decapitato perché non rinnegò la fede in Cristo.
Il Piano Regolatore Generale andrà in Consiglio comunale il 4 febbraio. Prevista invece per l’11 la discussione della mozione di sfiducia al Sindaco Umberto de Augustinis
Dopo 77 anni conosce la comunità delle suore che salvò la sua famiglia.
Il presule: «Quest’anno lo festeggeremo senza “luminarie” né fasti esteriori, ma con gesti silenziosi di carità e con l’intimità della preghiera, chiedendogli una particolare forza di intercessione per le difficoltà che stiamo attraversando».
(UNWEB) Nel tardo pomeriggio di 28 gennaio, nella basilica di San Costanzo di Perugia, il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti presiederà la celebrazione dei Primi Vespri della vigilia della festa del Patrono a cui parteciperà solo una rappresentanza delle Istituzioni civili e religiose della città, a seguito delle norme sanitarie per il contenimento del contagio da Covid-19.