Il sindaco Filippo Stirati: “Un’operazione culturale che lascerà il segno, frutto di un intenso lavoro di rete”.
Il sindaco Filippo Stirati: “Un’operazione culturale che lascerà il segno, frutto di un intenso lavoro di rete”.
(UNWEB) Assisi. Proseguono i lavori al Metastasio per la riqualificazione del teatro nel centro storico della città a cui gli abitanti di Assisi sono molto legati. Un sopralluogo nel cantiere è stato effettuato dal sindaco Stefania Proietti e dalla giunta, insieme ai progettisti e ai tecnici, per fare il punto della situazione.
(UNWEB) – CASTIGLIONE DEL LAGO – Adesso è ufficiale: l'"Albero di Natale più grande del mondo disegnato sull'acqua" è rimandato al 2021. Ma l'associazione "Eventi Castiglione del Lago" non si ferma mai. Lo scorso anno, in occasione della prima edizione di "Luci sul Trasimeno" venne lanciata la campagna "Adotta una luce e pianta un albero".
Ancora numeri record nelle prime tre settimane per lo screening gratuito di Regione Umbria e Federfarma Umbria: scovati 459 referti positivi. “Tutte le componenti devono contribuire alla gestione della pandemia”
(UNWEB) Gubbio, – Continua la collaborazione di Colacem S.p.A. (Gruppo Financo) con l’Ospedale di Gubbio – Gualdo Tadino, in questi mesi di emergenza generata dal diffondersi del coronavirus.
(UNWEB) Corciano. "Investiamo in sicurezza". Così Francesco Mangano, assessore del Comune di Corciano che si occupa proprio di questa tematica (urbanistica, edilizia, paesaggio, politiche comunitarie, le altre deleghe – ndr) ha commentato la nuova dotazione strumentale acquistata dalla Polizia Municipale con i proventi delle sanzioni elevate per violazioni al Codice della Strada, destinata al miglioramento della sicurezza stradale.
(UNWEB) L'arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Renato Boccardo è risultato negativo al tampone per la ricerca del Covid-19 ed ha superato il focolaio di polmone bilaterale interstiziale.
(UNWEB) C'erano anche le scarpette rosse in ceramica realizzate dai maestri artigiani ceramisti di Deruta, fra quelle scelte da Bruno Vespa per la sua puntata di ieri di Porta a Porta, dedicata alla giornata internazionale per l'eliminazione delle violenze sulle donne. A riferirlo è il sindaco di deruta, Michele Toniaccini che commenta: "Quelle scarpette hanno rappresentato tutta l'Umbria nella lotta contro la violenza sulle donne e su qualsiasi altro essere umano. Sono divenute il simbolo di questa giornata grazie all'azione dell'Associazione italiana delle città della ceramica, ma sono anche l'espressione di un settore, quello della ceramica, che, come ho avuto modo di dire a Roma, durante la consegna del documento salva ceramica ai parlamentari, è ambasciatore della nostra Italia nel mondo e che necessita di interventi e misure urgenti perché possa sopravvivere".
Il GAL Valle Umbra e Sibillini ha erogato un contributo di 100 mila euro per finanziare il progetto presentato dall'amministrazione comunale di Cannara e relativo a diverse opere fondamentali che consentiranno di rendere finalmente visitabile l'antico municipio romano che sorge nelle immediate vicinanze della frazione di Collemancio.
Il Rettore Oliviero: "Un'iniziativa che rafforza l'impegno dell'Ateneo di Perugia contro ogni forma di violenza"
Dall’aiuto alla persona della porta accanto a quanti soffrano nel mondo, è lo spirito che anima da sempre la Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve, che il prossimo anno compie 45 anni di attività (1976-2021).
(UNWEB) Perugia. «Da domenica 29 novembre entreremo nell’Avvento, un periodo di attesa, di attesa della nascita di Gesù. Un tempo speciale per ricordarci dei poveri e per vivere questo tempo come un “Avvento di fraternità”». Ad annunciarlo è il direttore della Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve don Marco Briziarelli, nell’imminenza dell’ingresso nel “tempo forte” dell’Avvento, vissuto da ogni cristiano come preparazione al Natale, un Natale segnato dal Covid-19.
(UNWEB) SAN VENANZO. Grande festa a San Venanzo dove, in questo periodo di pandemia, arrivano anche belle storie di vita. La signora Giacomina Crocioni ha infatti compiuto 100 anni. A causa del covid non ha potuto festeggiare degnamente questa importantissima ricorrenza ma il sindaco, Marsilio Marinelli, non è voluto mancare a questo appuntamento. Marinelli si è infatti recato a casa della signora Giacomina per farle personalmente i migliori auguri. “Giacomina – dice il sindaco -è stata una donna tenace che ha saputo davvero viverla la vita. Un grande augurio, un abbraccio a tutta la sua famiglia. Quella festa promessa è solo rimandata”.
(UNWEB) PARRANO – In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne il Comune di Parrano ha organizzato un convegno in diretta facebook, "Donne in Arte - La libertà di esprimersi". L'incontro si è sviluppato nell'analisi di figure, modelli di donna, nella letteratura, nell'arte e nella musica, che hanno saputo lottare per sé stesse e per ottenere la libertà di esprimere la loro essenza, contro ogni limite imposto, contro ogni violenza.
(UNWEB) Perugia, - Un piccolo, ma fortemente motivato, esercito di volontarie contro la violenza sulle donne, attivo h24, formato nelle varie professionalità per aiutare chi, vittima di maltrattamenti, intende uscire dalla condizione di sottomissione o semplicemente avere un punto di riferimento a cui confidare la propria situazione.
Volontarie che rendono possibile l’apertura dei Centri antiviolenza che nel territorio della Provincia di Perugia formano una rete alla quale sempre più donne si rivolgono.
I Centri Antiviolenza di Perugia e Terni sono nati nel 2014 con il progetto del Dipartimento delle Pari Opportunità “Umbria Antiviolenza”, lavorano in rete con i servizi territoriali e utilizzano metodologie di lavoro condivise e validate da tutte le principali organizzazioni internazionali che si sono occupano di aiutare le donne che subiscono violenza.
Il progetto ideato e promosso da TSA e dai Comuni di Castiglione del Lago, Città della Pieve, Corciano, Magione, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro, Tuoro sul Trasimeno in collaborazione ad ANCITEL Energia e Ambiente srl prevede un laboratorio interattivo on-line e una visita virtuale dentro gli impianti di recupero.
(UNWEB) Perugia, – Una cordata guidata dall’Università per Stranieri di Perugia e composta da 13 partner di 7 paesi dell’area mediterranea si è aggiudicata la realizzazione di un progetto da 3 milioni di euro erogati nell’ambito del Programma europeo Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area (PRIMA) di Horizon 2020.
Capofila del progetto europeo è l’Autorità umbra per rifiuti e idrico (Auri) - In videoconferenza giovedì 26 e venerdì 27 novembre per fare il punto delle ‘buone pratiche’
(UNWEB) Spoleto. Il Sindaco de Augustinis: ”Siamo riusciti a dimostrare le nostre ragioni e la correttezza delle nostre scelte”. Annullata l’ordinanza n° 80 sul definanziamento dell’intervento per la ‘Dante Alighieri’ e ‘Prato Fiorito’
(UNWEB) Importante momento di confronto istituzionale mercoledi 25 novembre per la Comunità Incontro Onlus che ha preso parte in video conferenza all’audizione sull’indagine conoscitiva sulle dipendenze patologiche diffuse tra i giovani.