(UNWEB) Assisi – L'attività del centro raccolta sangue e le colazioni per i donatori continueranno ad essere regolarmente garantite all'ospedale di Assisi. E' quanto comunica l'Usl Umbria 1 in seguito alla decisione della chiusura del bar del nosocomio da parte della ditta che lo gestisce, in programma dal mese di febbraio e ai timori manifestati dall'Avis.


(UNWEB) Umbertide torna a commemorare l’appuntato Donato Fezzuoglio a quindici anni dalla sua scomparsa. Il giovane carabiniere perse la vita il 30 gennaio 2006 nel tentativo di sventare una rapina ai danni della filiale del Monte dei Paschi di Siena in via Andreani.
Condivise dai due presidenti, Toniaccini e D’Acunto, diverse tematiche su cui poter avviare un lavoro congiunto
(UNWEB) NARNI – Sono Demo Filiberti e Bruno Gentili i due cittadini narnesi alla cui memoria è stata organizzata la cerimonia di consegna delle Medaglie d’Onore in occasione della Giornata della Memoria. A riceverle sono stati i figli ai quali il prefetto Emilio Dario Sensi le ha consegnate ricordando i cittadini italiani deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto.
Fino al 31 marzo esami a prezzi agevolati. Giovedì 28 nella farmacia del borgo tamponi gratuiti per studenti e personale scolastico
Il Comune pubblica nel proprio sito i bandi della Regione per accedere al beneficio. Domande entro il 24 febbraio
(UNWEB) Assisi. In merito al rischio chiusura del bar dell’ospedale e ai timori avanzati dall’Avis, l’amministrazione comunale per voce dell’assessore comunale Massimo Paggi assicura il proprio intervento presso la direzione generale dell’Asl1.
(UNWEB) Perugia, - Oggi il “Giornata della Memoria” ricorda il 27 gennaio del 1945, quando le truppe sovietiche irruppero nel campo di concentramento di Auschwitz rivelando al mondo l’orrore della shoah che portò allo sterminio di milioni di persone, vittime di persecuzione razziale, politica o di genere.
(UNWEB) NARNI – Il Comune di Narni spiegherà venerdì prossimo tutte le caratteristiche della tariffa puntuale dei rifiuti che è partita a Narni dall’inizio del nuovo anno. Lo annuncia l’assessore all’ambiente Alfonso Morelli che ha organizzato una diretta streaming per illustrare ai cittadini il nuovo sistema di calcolo dei rifiuti e di pagamento della bolletta.
(UNWEB) Assisi. Francesca Di Maolo, Presidente dell'Istituto Serafico di Assisi, lancia un forte appello alla Regione Umbria e a tutte le Regioni italiane affinché adottino con urgenza interventi correttivi sul piano nazionale di vaccinazione nel quale sono state totalmente dimenticate le persone con disabilità.
(UNWEB) Perugia. Il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria, dedicata al ricordo degli eventi della Shoah: anche l'Ateneo di Perugia ha inteso dare il proprio specifico contributo con il webinar pubblico intitolato "Dalla negazione dei diritti alla persecuzione. Percorsi della Memoria". L'incontro, aperto dal saluto introduttivo del Magnifico Rettore, Professore Maurizio Oliviero, ha visto la partecipazione del Professore Mario Tosti, Delegato rettorale alle Umane Risorse, in qualità di relatore e coordinatore, e dei Professori Luca La Rovere, Ferdinando Treggiari ed Emanuela Costantini.
(UNWEB) Todi - Il consigliere provinciale Federico Masciolini, delegato per il settore scuola, accompagnato dall'ingegner Giampiero Bondi e dal geometra Gabriele Cerbella, dell'area dell'edilizia scolastica dell'ente hanno fatto visita oggi all'Istituto Agrario Ciuffelli di Todi per effettuare un sopralluogo al termine dell'importante intervento di ristrutturazione e riqualificazione dell'area serre, con lavori per circa 100 mila euro che hanno permesso di recuperare alla fruibilità didattica circa 400 metri quadrati di superficie, destinati ad aula e laboratori.
Variazioni al traffico dal 1 al 13 febbraio nei giorni feriali
In un primo incontro gettate le basi per un accordo a sostegno dell’attività sportiva, da sottoporre alle istituzioni, che preveda tra l’altro la possibilità di effettuare test antigenici rapidi in farmacia su base volontaria
“Ricordare la shoah per comprendere la società di oggi. La memoria ha valore e significato se ci aiuta a capire il senso della nostra convivenza civile”
(UNWEB) Magione. "La nostra proposta, avanzata qualche anno come Unione dei Comuni del Trasimeno, era credibile e la Regione Umbria ha fatto bene a perseguire con determinazione questo obiettivo. Si tratta di un'ottima notizia che fa ben sperare per la ripartenza del turismo che ci auguriamo possa riprendere già da quest'anno, almeno a livello europeo." È il commento di Giacomo Chiodini, sindaco di Magione, che accoglie favorevolmente l'annuncio – diffuso dall'assessore regionale ai trasporti Enrico Melasecche – dell'avvio a partire dal mese prossimo della fermata aggiuntiva a Terontola del Frecciarossa di Perugia.