(ASI) “La sfida dell’Università per Stranieri di Perugia è coniugare internazionalizzazione e radicamento nel territorio, la promozione dell’Umbria, dell’Italia e apertura al mondo”.
(ASI) “La sfida dell’Università per Stranieri di Perugia è coniugare internazionalizzazione e radicamento nel territorio, la promozione dell’Umbria, dell’Italia e apertura al mondo”.
Cifre considerevoli per lo screening gratuito di Regione Umbria e Federfarma Umbria partito lo scorso 3 novembre: “La farmacia si conferma presidio sanitario territoriale prezioso per il cittadino”
(UNWEB) Perugia. “E’ ritornato casa questa sera (giovedì 3 dicembre, ndr) il nostro Pastore Gualtiero, dopo più di un mese di ricovero in ospedale a seguito del contagio da Coronavirus”. Ad annunciarlo con gioia alla comunità diocesana di Perugia-Città della Pieve è il vescovo ausiliare mons. Marco Salvi.
Questo il risultato dell'iniziativa promossa dal 23 al 28 novembre nella mensa ospedaliera, in collaborazione con AllFood, CirFood e Banco Alimentare dell'Umbria, perché oltre al Covid ci sono tante persone bisognose di cui prendersi cura
L’ennesimo lutto legato all’epidemia da Covid-19 che scuote la città. “Un’altra pagina dolorosa che siamo costretti a scrivere”
“Un espertissimo pilota ma anche eugubino verace, rimasto sempre attaccato alla Festa dei Ceri e alle nostre tradizioni”
(UNWEB) Spoleto. Le dichiarazioni per il mantenimento del contributo di autonoma sistemazione (C.A.S.) devono essere presentate entro il 15 gennaio 2021.
(UNWEB) Perugia. Torna la spesa a casa, il progetto promosso dal Comune di Perugia, e realizzato in collaborazione con Confcommercio Perugia, Cooperativa Sociale B+, Confcommercio Perugia, EMI, EUROSPIN, CONAD, Connesi Spa e gli operatori commerciali del territorio, per l’acquisto e la consegna a domicilio della spesa. Il progetto era stato già attivato in occasione del primo lockdown, la scorsa primavera, grazie a un ordine del giorno della consigliera di Progetto Perugia Cristiana Casaioli, per venire incontro alle esigenze delle persone sole, in particolare anziani, disabili e coloro che si trovavano in stato di quarantena, inizialmente per il reperimento di beni di prima necessità, quindi anche per il resto della spesa.
Il 4, 9, 11, 16 e 18 dicembre laboratori digitali gratuiti per i cittadini. Assessore Consalvi: “la tecnologia per spezzare l’isolamento da Covid e il divario digitale”
(UNWEB) Marsciano. La formazione digitale si intensifica al tempo del Covid e anche la Media Valle del Tevere promuove 5 giornate di laboratori digitali gratuiti, a partire da domani, venerdì 4 dicembre. Un'opportunità per conoscere e imparare a utilizzare al meglio i servizi digitali utili nella vita quotidiana. Gli appuntamenti, promossi dal Comune di Marsciano (ente capofila della Zona sociale n. 4) in collaborazione con il Digipass Media Valle del Tevere, si svolgeranno sulla piattaforma Zoom nel rispetto delle normative anti-Covid.
Barbarito, “La più grande opera di riqualificazione urbana di Fabbri degli ultimi vent'anni”
(UNWEB) Perugia, - La Provincia di Perugia, ha redatto il progetto definitivo relativo alla manutenzione straordinaria di due importanti tratti stradali entrambi ricadenti nel Comune di Città di Castello per un importo complessivo di 49.803,73 euro.
Digitalk dal titolo “Il Senso del lavoro per le donne. Storia di una violenza di genere subdola e incompresa”
(UNWEB) Perugia Si terrà venerdì 4 dicembre dalle ore 16,30 alle 18,30 il Digitalk “Il senso del lavoro per le donne. Storia di una violenza di genere subdola e incompresa”, con il patrocinio della Consigliera di Parità della Provincia di Perugia, organizzato dalla Consigliera di Parità della Regione Umbria, Monica Paparelli con l’Associazione di Prom
Cittadini, istituzioni e forze dell’ordine insieme per una comunità più sicura La città divisa in 5 aree, i “compiti” degli “osservatori volontari”
Tornano i regali solidali ANT, disponibili online con consegna a domicilio gratuita, nelle piazze e nei Charity Point
(UNWEB) – Perugia, - Non sarà probabilmente un Natale come gli altri, ma potrà essere comunque un Natale di amore e solidarietà.
Appello per una soluzione urgente al problema delle persone senza fissa dimora
"Con l’arrivo del freddo rigido la Comunità di Sant’Egidio di Perugia esprime forte preoccupazione rispetto alla questione dormitorio, viste le difficoltà delle Istituzioni nel trovare soluzioni rapide in grado di salvaguardare la vita dei cittadini più deboli, i senza dimora. Ogni giorno e ogni notte in più trascorsa fuori al gelo, per un fisico già debilitato dall’età, dalla fatica, spesso anche dalla malattia, potrebbe risultare fatale.
(UNWEB) Umbertide. Da 5 anni è attivo presso l'ospedale di Umbertide l’unico centro nazionale per il trattamento delle patologie derivanti da effetti collaterali delle cure in malati di Aids. I pazienti che vi afferiscono sono sottoposti a specifici trattamenti a secondo della complicanza che li colpisce.
L’iniziativa sociale è destinata ai giovani delle scuole del territorio e alle loro famiglie - In regalo mascherine chirurgiche certificate presentando il coupon generato dall’App
(UNWEB) Assisi. Parte oggi l’iniziativa #labibliotecadate: nel periodo di chiusura della biblioteca a causa dell'emergenza sanitaria da Covid-19 viene attivato il servizio di prestito a domicilio gratuito per tutti i tesserati. Così se la biblioteca è chiusa i libri vengono consegnati a casa.
(UNWEB) Perugia. Il Professor Vincenzo Nicola Talesa, Ordinario di Biologia applicata, è il nuovo Direttore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Perugia, istituito quest'anno con la conseguente disattivazione dei preesistenti Dipartimenti di Medicina, di Medicina Sperimentale e di Scienze Chirurgiche e Biomediche, nonché della struttura di raccordo denominata Scuola Interdipartimentale di Medicina e Chirurgia.
(UNWEB) Il primo laboratorio congiunto tra l'Istituto Officina dei Materiali del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IOM) e l'Università degli Studi di Perugia è in corso di allestimento al quarto piano del Dipartimento di Fisica e Geologia dell'Ateneo diretto dal Professore Daniele Fioretto.
(UNWEB) Trevi. Avviati i lavori per il consolidamento della chiesa parrocchiale della Sacra Famiglia in Borgo Trevi di Trevi, lesionata dai terremoti del 2016. Una bella notizia per la popolosa comunità guidata da don Jozef Gercak e da don Kamil Ragan. I terremoti del 2016 hanno provocato delle lesioni alle tamponature interne. Circa 90.000,00 è la cifra per il recupero: parte sono giunti dalla polizza assicurativa e parte sono stati messi dall'archidiocesi di Spoleto-Norcia. Il progettista e responsabile dei lavori è il geometra Simone Desantis; il coordinatore per la sicurezza e calcolatore statico è l'ing. Francesco Mangani; l'impresa esecutrice è la I.E.A.S. di Andrea Scerna. La fine dei lavori è prevista nei primi mesi del 2021.