(UNWEB) "Dopo appena sei giorni dal rientro in aula al 50% delle studentesse e degli studenti delle superiori, dopo che la regione Umbria aveva proclamato fieramente l'adozione di un nuovo protocollo di tracciamento rapido che avrebbe abbattuto dell'80% il ricorso delle quarantene in caso di positività conclamata garantendo il funzionamento del sistema istruzione, la giunta regionale dell'Umbria, per evitare il prossimo e probabile passaggio dell'intera regione in zona rossa, e per lavarsi le mani della propria responsabilità politica, che decide ancora una volta di non assumersi, spinge i sindaci di 31 comuni a chiudere tutte le scuole di ogni ordine e grado.


Si allarga la platea dei soggetti che possono effettuare il test antigenico rapido, elenco delle farmacie aderenti su www.umbria.federfarma.it. Intanto sono quasi 20 mila i test già effettuati, con 228 comunicazioni di esito positivo. “Campagna importante nell’ottica della strategia di contenimento del Covid-19”
(UNWEB) – Perugia, – Anche per il mese di febbraio sono numerosi gli appuntamenti online proposti dal progetto #Gemma.
Le misure sono state adottate con una ordinanza sindacale e restano in vigore fino al 14 febbraio. Continuerà, per il momento, a svolgersi regolarmente la didattica in presenza nelle scuole
(UNWEB) Assisi. Si è svolto un sopralluogo al Teatro Lyrick per verificare le condizioni di idoneità della struttura al fine di ospitare la campagna di vaccinazione di massa contro il Covid-19, sopralluogo a cui hanno partecipato l’assessore comunale alla sanità e ai servizi sociali Massimo Paggi, la responsabile del distretto sanitario Daniela Felicioni, il responsabile del servizio vaccinazioni Pierluigi De Angelis e i tecnici sia del Comune che della direzione sanitaria.
(UNWEB) Foligno. In relazione alla situazione sanitaria, per effetto dell’epidemia da Covid-19, il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini ha firmato le ordinanze in vigore da domani, martedì 2 febbraio fino al 14 febbraio, che prevedono la chiusura delle scuole, di ogni ordine e grado, e altri provvedimenti per limitare la diffusione del virus.
(UNWEB) TERNI Il sindaco di Amelia, Laura Pernazza, ha emanato un’ordinanza che inibisce la didattica in presenza per le scuole elementari, medie e superiori da domani, 2 febbraio, fino a lunedì 15. La decisione è stata assunta in accordo con le autorità regionali e sanitarie, dopo la riunione indetta da Anci con la partecipazione del presidente Toniaccini, del commissario straordinario D’Angelo e del responsabile della direzione regionale salute Dario e recependo la richiesta del dipartimento di prevenzione, igiene e sanità pubblica di emissione di un provvedimento ordinativo contingibile e urgente della durata di 14 giorni allo scopo di contenere e ridurre l’epidemia da covid-19.
(UNWEB) Perugia. “Si è tenuta questa mattina un'importantissima riunione voluta dal Questore della Provincia di Perugia dr. Antonio Sbordone con i vertici della Confcommercio, nella persona del Direttore Generale Gargaglia, in rappresentanza del Presidente Ing. Mencaroni e rappresentanti delle agenzie impegnate presso i centri commerciali, i supermercati e gli esercizi commerciali della provincia di Perugia.
Il messaggio del Sindaco e Presidente della Fondazione Festival Umberto de Augustinis e della giunta comunale
Il Sindaco Umberto de Augustinis:”Se la chiusura del nostro ospedale è stata disposta senza alcuna condivisione e comunicazione preventiva, il ripristino dei servizi dovrà avvenire attraverso il coinvolgimento diretto della città e dei suoi rappresentanti istituzionali”.
Da martedì 2 e fino al 14 febbraio saranno chiuse le scuole secondarie di primo e secondo grado nei comuni più a rischio dell'Umbria.
(UNWEB) Umbertide. Anche quest’anno il Campus Da Vinci di Umbertide fa il pieno di nuovi iscritti per il prossimo anno scolastico 2021/22: ad oggi sono 274, un numero elevatissimo, che conferma il costante aumento degli ultimi anni. I nuovi alunni provengono, per più della metà, da un vasto bacino di utenza extracomunale che conferma la capacità attrattiva dell’ormai affermato Istituto umbertidese come polo formativo di eccellenza.
Perugia: Un primo ‘bilancio’ della campagna “Adotta un affitto”, un aiuto concreto a famiglie in emergenza abitativa. Saranno aiutati 50 nuclei familiari in gravi difficoltà. Questa iniziativa, che ha visto tanta «corresponsabilità», proseguirà in Quaresima e nel Tempo di Pasqua