“Importante non dimenticare, conoscere la storia e impegnarsi per una società migliore”
(UNWEB) – Citerna, – In occasione della giornata in cui si commemora l'efferato eccidio delle foibe, il sindaco di Citerna, Enea Paladino, ha voluto inviare a tutti gli studenti alcune parole di riflessione, utilizzando il canale social vista la chiusura delle scuole, per non dimenticare questa terribile pagina della nostra storia.
"Buongiorno cari ragazzi e care ragazze,


In occasione della Giornata Mondiale del Malato, la voce degli operatori e dei sanitari è quella che riesce a raccontare al meglio la volontà di stabilire una relazione al di là della malattia e farsi carico, nel servizio, della sofferenza dell’altro.
È promosso dal Comune di Marsciano in collaborazione con la Protezione civile
(UNWEB) Umbertide. Prenderanno il via dal 15 febbraio in Umbria e anche Umbertide le vaccinazioni per preservare gli ultraottantenni dall’infezione da Covid-19. Per quanto riguarda le prenotazioni sarà possibile effettuarle a partire da venerdì 12 febbraio.
(UNWEB) Perugia. Il Comune di Perugia parteciperà a un bando per la riqualificazione delle aree verdi all’interno di parchi comunali denominato “Sport nei Parchi”, promosso da Sport e Salute S.p.a ed A.N.C.I. Associazione Nazionale Comuni d’Italia, attraverso un protocollo d’intesa siglato lo scorso 10 novembre.
(UNWEB) – Montone, – Il Consiglio comunale di Montone ha approvato il bilancio di previsione 2021-2023. Nel documento finanziario non ci sono aumenti relativi a tasse o tariffe dei servizi comunali, con investimenti per oltre 15 milioni di euro. Un bilancio ben strutturato, pensato per sostenere famiglie e aziende, ma anche per stimolare la crescita del territorio.
(UNWEB) Assisi. “Il Sindaco Stefania Proietti e il responsabile assisano del Comitato 10 Febbraio, Gabriele Valecchi, hanno deposto una corona di alloro a ricordo delle vittime delle Foibe.
(UNWEB) Perugia, - “L’orrore delle foibe colpisce le nostre coscienze”: con queste parole il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha colto il sentimento che nel Giorno del Ricordo coinvolge tutti noi. La tragedia di migliaia di italiani sradicati dalla loro terra, vittime delle foibe, costretti a sofferenze inenarrabili non possono lasciare indifferenti ancora oggi. Furono la conseguenza del dramma della Seconda Guerra Mondiale che sommò ai crimini contro l’umanità perpetrati dal nazi-fascismo quelli del regime comunista.
(UNWEB) Giano dell’Umbria, Questa mattina il sindaco di Giano dell'Umbria, Manuel Petruccioli, insieme al vice sindaco Jacopo Barbarito, hanno intitolato l'area verde attrezzata sita in zona Collina Vagnoli, a Bastardo, ai "Martiri delle Foibe", scoprendo la targa appositamente realizzata e deponendo una corona di alloro.
Oggi alle 21:00, in diretta Facebook, la preghiera per i malati davanti al corpo di Santa Rita
(UNWEB) PERUGIA – GESENU si è impegnata dalla prima fase dell'emergenza, nell'attivazione di misure organizzative finalizzate alla riduzione e contenimento del contagio da Coronavirus. In relazione alla gestione dei rifiuti urbani provenienti da abitazioni di pazienti positivi al Covid-19, GESENU in conformità all'Ordinanza Regione Umbria n.13 ha organizzato un servizio di raccolta dedicata dei rifiuti prodotti dalle utenze positive o in quarantena obbligatoria.
Tutti gli anziani ospiti sono stati vaccinati, così come gran parte del personale. I colloqui con i familiari “mediati” da un vetro o tramite video chiamate
(UNWEB) Assisi. Domani 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe e della tragedia del degli istriani, giuliani e dalmati nel secondo dopoguerra.
(UNWEB) Foligno. “Mantenendo l’impegno preso nelle scorse settimane quando ho avuto il piacere di ricevere il Consiglio Direttivo dell’Avis di Foligno, questa mattina, come promesso, una nutrita rappresentanza dell’amministrazione comunale ha effettuato una donazione collettiva di sangue e plasma al Servizio Immuno Trasfusionale dell’ospedale San Giovanni Battista”. Lo ha reso noto il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini.
In diretta mercoledì 17 febbraio alle ore 18 sulla pagina Fb Magione Cultura