(UNWEB) La sezione di Gerontologia e Geriatria del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Perugia, diretta dalla professoressa Patrizia Mecocci, è partner del progetto europeo Lethe, finalizzato a elaborare un modello personalizzato predittivo e di intervento per il riconoscimento precoce e la riduzione dei fattori di rischio per la demenza, grazie all'utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale e di apprendimento automatico.


Chiodini: "Tancetti ha assicurato sempre la piena correttezza, trasparenza e legittimità dell'attività amministrativa, senza rinunciare all'efficienza e alla tempestività"
(UNWEB) TERNI – – Il presidente della Provincia di Terni, Giampiero Lattanzi, firmerà a breve il nuovo accordo di programma sull’ospedale comprensoriale Narni-Amelia, già ricevuto in questi giorni. A tale proposito esprime soddisfazione per la nuova intesa “che – dice – segna un ulteriore significativo passo in avanti verso la realizzazione della struttura sanitaria”. Il presidente è uno dei cinque firmatari insieme alla presidente della Regione Donatella Tesei, al direttore generale della Asl Umbria 2, Massimo De Fino, e ai sindaci di Narni, Francesco De Rebotti, e Amelia, Laura Pernazza.
(UNWEB) Castiglione del Lago, È trascorso poco più di un mese dalla cerimonia di inaugurazione del tratto di pista ciclabile in cui sono state messe a dimora le 2558 piante adottate nel novembre 2019 con la campagna "Adotta una luce e pianta un albero". A distanza di un mese, però, il lavoro dei volontari dell'associazione non è ancora terminato perché la sopravvivenza delle piccole piante è minacciata quotidianamente dall'opera di "scalzamento", certosina e costante, portata avanti da mandrie numerose e particolarmente aggressive di cinghiali.
Approvata dal Consiglio comunale con 6 voti favorevoli e 7 astenuti la variante al Piano Regolatore Generale Parte Strutturale.
(UNWEB) In una diretta facebook di gemmaprogetto, in programma domani, venerdì 5 febbraio, alle 17.30 e in collaborazione con Anci Umbria, saranno spiegate nel dettaglio le modalità di partecipazione al bando per il Servizio Civile Universale in Umbria e anche le opportunità che offre.
(UNWEB) TERNI – La provincia di Terni ha eseguito, tramite ditta incaricata, una serie di sondaggi lungo il tratto di strada della SP 6 Magliansabina, attualmente chiusa per frana. I sondaggi sono stati finalizzati a verificare lo stato di tenuta dei terreni argillosi si cui poggia il piano stradale e la situazione della porzione interessata dalla movimento franoso, il cui fronte sé recentemente ampliato a causa delle piogge inducendo la Provincia ad ordinare la chiusura al traffico veicolare per motivi di sicurezza e incolumità pubblica.
(UNWEB) Perugia. L'ingegnere Francesco Bianchi, ricercatore del Dipartimento di Fisica e Geologia dell'Università degli Studi di Perugia, è stato premiato dal CERN di Ginevra con il "2020 CMS Award".
(UNWEB) Umbertide. Dispiace ed avvilisce dover replicare in un momento complesso come quello che stiamo vivendo a comunicati stampa, come al solito, di pura propaganda elettorale ed inopportuni riguardo l’Istituto Prosperius che sta affrontando un momento molto complesso a causa della pandemia.
Sindaco Cristian Betti, Piano Vaccinale è la sfida dei prossimi mesi
(UNWEB) Spoleto. Dopo circa 2 anni siamo giunti alla fine del percorso con la Variante Semplificata al PRG .
“Frasi troppo forti sul profilo social della pseudo insegnante, intervenga il Dirigente dell'USR”
Durante l'incontro si ragionerà su come intervenire per contribuire veramente a "chiudere il cerchio" di alcune di queste filiere, partendo dall'ecodesign dei prodotti, passando per i migliori metodi per raccogliere e poi trattare i materiali, fino ad arrivare al mercato dei prodotti riciclati. Il caso della carta è emblematico in questo senso.
Usl Umbria 2 e Comune di Spoleto stanno ultimando i lavori di allestimento degli spazi. De Augustinis: “Da lunedì 8 febbraio la struttura è pronta per partire con le vaccinazioni e attendiamo l’ok della Regione: credo che Spoleto sia tra i primissimi comuni in Umbria ad avere definito tutto in tempi molto stretti”
(UNWEB) Perugia. “Lunedì la maggioranza a Palazzo dei Priori ha approvato il nuovo regolamento per la concessione degli immobili comunali alle associazioni. Un regolamento del tutto privo dell’anima della materia, nato a Palazzo dei Priori, senza la benchè minima partecipazione dei soggetti di riferimento, a partire dalle Reti associative. Il solo Cesvol è stato invitato ad una prima audizione ma, nonostante le sue numerose richieste, non è stato più coinvolto.
