(UNWEB) – Perugia, – Anche per il mese di febbraio sono numerosi gli appuntamenti online proposti dal progetto #Gemma.
(UNWEB) – Perugia, – Anche per il mese di febbraio sono numerosi gli appuntamenti online proposti dal progetto #Gemma.
In costante aumento gli utenti del sito e della pagina Facebook, gli argomenti più cercati punture da insetti invisibili e i calabroni
(UNWEB) Perugia, – Continua a crescere di anno in anno Podis, il Portale Disinfestazione della Usl Umbria 1, dedicato alle problematiche relative a insetti e altri organismi di interessa sanitario. Il numero di utenti del portale è passato dai 235.983 del 2019, a 282.963 del 2020 con un incremento del 19,9% pari a 46.980 visite. In crescita anche la pagina Facebook, dove sono stati inseriti 213 post e che a dicembre 2020 ha raggiunto il numero di 885 follower contro i 738 del 2019.
(UNWEB) Coordinamento dei Cittadini, delle Imprese e dei Comitati contro il Nodo di Perugia e a favore di scelte che valorizzino il patrimonio ambientale e storico di Perugia (invece di comprometterlo) e che puntino sul rafforzamento di una Mobilità integrativa alla sola viabilità automobilistica.
Sono 3500 i corpi illuminanti con il nuovo sistema utilizzato anche per monumenti e scuole
(UNWEB) Marsciano. Il Comune di Marsciano, prendendo atto della richiesta pervenuta nella tarda mattina lunedì 1° febbraio da parte dell’ufficio di Igiene e sanità pubblica della Usl Umbria 1, provvederà nella giornata di martedì 2 febbraio ad emettere una ordinanza per la sospensione della didattica in presenza nelle scuole elementari, medie e superiori. L’efficacia del provvedimento, che resterà in vigore per 14 giorni, inizierà a decorrere da mercoledì 3 febbraio. Sono esclusi da tale misura i nidi e la scuola dell’Infanzia, dove le attività continueranno a svolgersi regolarmente in presenza.
Le misure sono state adottate con una ordinanza sindacale e restano in vigore fino al 14 febbraio. Continuerà, per il momento, a svolgersi regolarmente la didattica in presenza nelle scuole
(UNWEB) Assisi. Si è svolto un sopralluogo al Teatro Lyrick per verificare le condizioni di idoneità della struttura al fine di ospitare la campagna di vaccinazione di massa contro il Covid-19, sopralluogo a cui hanno partecipato l’assessore comunale alla sanità e ai servizi sociali Massimo Paggi, la responsabile del distretto sanitario Daniela Felicioni, il responsabile del servizio vaccinazioni Pierluigi De Angelis e i tecnici sia del Comune che della direzione sanitaria.
Didattica in presenza sospesa fino a venerdì. “Poi valuteremo la situazione, alla luce di molte quarantene in via di conclusione”
Stirati: “Malgrado la mia personale contrarietà, in tema di scuola dobbiamo attenerci alle richieste delle autorità sanitarie”.
(UNWEB) Foligno. In relazione alla situazione sanitaria, per effetto dell’epidemia da Covid-19, il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini ha firmato le ordinanze in vigore da domani, martedì 2 febbraio fino al 14 febbraio, che prevedono la chiusura delle scuole, di ogni ordine e grado, e altri provvedimenti per limitare la diffusione del virus.
(UNWEB) TERNI Il sindaco di Amelia, Laura Pernazza, ha emanato un’ordinanza che inibisce la didattica in presenza per le scuole elementari, medie e superiori da domani, 2 febbraio, fino a lunedì 15. La decisione è stata assunta in accordo con le autorità regionali e sanitarie, dopo la riunione indetta da Anci con la partecipazione del presidente Toniaccini, del commissario straordinario D’Angelo e del responsabile della direzione regionale salute Dario e recependo la richiesta del dipartimento di prevenzione, igiene e sanità pubblica di emissione di un provvedimento ordinativo contingibile e urgente della durata di 14 giorni allo scopo di contenere e ridurre l’epidemia da covid-19.
(UNWEB) Perugia. “Si è tenuta questa mattina un'importantissima riunione voluta dal Questore della Provincia di Perugia dr. Antonio Sbordone con i vertici della Confcommercio, nella persona del Direttore Generale Gargaglia, in rappresentanza del Presidente Ing. Mencaroni e rappresentanti delle agenzie impegnate presso i centri commerciali, i supermercati e gli esercizi commerciali della provincia di Perugia.
Il messaggio del Sindaco e Presidente della Fondazione Festival Umberto de Augustinis e della giunta comunale
Il Sindaco Umberto de Augustinis:”Se la chiusura del nostro ospedale è stata disposta senza alcuna condivisione e comunicazione preventiva, il ripristino dei servizi dovrà avvenire attraverso il coinvolgimento diretto della città e dei suoi rappresentanti istituzionali”.
Da martedì 2 e fino al 14 febbraio saranno chiuse le scuole secondarie di primo e secondo grado nei comuni più a rischio dell'Umbria.
(UNWEB) Umbertide. Anche quest’anno il Campus Da Vinci di Umbertide fa il pieno di nuovi iscritti per il prossimo anno scolastico 2021/22: ad oggi sono 274, un numero elevatissimo, che conferma il costante aumento degli ultimi anni. I nuovi alunni provengono, per più della metà, da un vasto bacino di utenza extracomunale che conferma la capacità attrattiva dell’ormai affermato Istituto umbertidese come polo formativo di eccellenza.
Perugia: Un primo ‘bilancio’ della campagna “Adotta un affitto”, un aiuto concreto a famiglie in emergenza abitativa. Saranno aiutati 50 nuclei familiari in gravi difficoltà. Questa iniziativa, che ha visto tanta «corresponsabilità», proseguirà in Quaresima e nel Tempo di Pasqua
In onda questa sera alle 19,50 un programma di cinque puntate dedicato alle Grandi Macchine a Spalla. Si parte da Gubbio.
L’autrice Patrizia Giancotti: “Nel momento del distanziamento e delle piazze vuote parleremo di spirito di gruppo e moltitudini”
(UNWEB) ASSISI – Anche quest'anno, seppur nel rispetto delle norme di sicurezza per il contenimento dell'emergenza sanitaria da Coronavirus, martedì 2 febbraio alle ore 16 nella cattedrale di San Rufino verrà solennemente celebrata la Giornata mondiale della Vita consacrata. La liturgia della festa della presentazione del Signore al Tempio, sarà presieduta dal vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino alla presenza dei consacrati e delle consacrate della diocesi.
(UNWEB) Sulla base della lettera del Servizio Igiene e Sanità Pubblica Territoriale (Isp) che fornisce indicazioni “cogenti” e che sta arrivando ai 31 Comuni che presentano una maggiore incidenza di casi Covid, i Sindaci in questione hanno deciso di emanare ordinanza di inibizione delle attività didattiche in presenza per le scuole primarie e secondarie di I e II grado, per 14 giorni. La lettera dell’Isp di oggi fa seguito a una precedente missiva della presidente Tesei e alla relazione del Comitato tecnico scientifico già pervenuti ai Sindaci nei giorni scorsi.
Aperto durante la guerra, il negozio è stato rilevato da una giovanissima mamma di 24 anni con il supporto del papà