(UNWEB) Perugia. Nella mattinata di oggi, dopo l’insediamento avvenuto lo scorso 28 dicembre, il Direttore Regionale Ing. Eros Mannino si è recato in visita presso il Comando dei Vigili del Fuoco di Perugia, dove, nel rispetto delle disposizioni anti COVID, è stato accolto dal Comandante, ing. Michele Zappia e dal Dirigente Vicario ing. Paolo Castelli ed ha incontrato parte del personale e una delegazione delle OO. SS..


(UNWEB) Assisi. “Il Cantico delle creature e mens sana in corpore sano” è un programma unitario che vede insieme Assisi e la Basilicata per costruire un modello di sviluppo etico-sostenibile improntato alla diffusione di stili di vita più sani e armoniosi ispirati ai principi di San Francesco da proporre al G20 di Matera per promuovere la pace interiore e la pace tra i popoli per un mondo migliore.
(UNWEB) Perugia. Come ogni anno, in attuazione del Piano regionale della qualità dell’aria, è stata emanata l’ordinanza che limita il traffico veicolare nei fine settimana all’interno del centro abitato di Perugia e Ponte San Giovanni (vedi mappa). Si parte il prossimo weekend, sabato 23 e domenica 24 gennaio, fino al 31 marzo prossimo.
Ieri l’incontro ad Acquasparta con l’assessore regionale Enrico Melasecche
(UNWEB) Perugia. Anche in periodo di pandemia COVID-19, l'attività della Struttura Complessa di Ematologia con Trapianto di Midollo Osseo continua a mietere successi sia sul fronte scientifico che assistenziale. E' proprio di questo periodo la notizia che i Professori Brunangelo Falini ed Enrico Tiacci dell'Università degli Studi di Perugia, sono risultati vincitori di un grant di Ricerca Finalizzata pari a 450.000 Euro del Ministero della Sanità che andrà a finanziare la sperimentazione clinica di una nuova terapia di precisione del linfoma di Hodgkin.
(UNWEB) – Montone, Una vita sempre attiva e il voler bene a tutti, questa è la ricetta che ha portato nonna Maria, cittadina di Montone, alle cento candeline.
(UNWEB) Perugia. Si avvicina il tradizionale appuntamento con San Costanzo, Patrono della città di Perugia, festeggiato il 29 gennaio. Le celebrazioni della ricorrenza, particolarmente sentita dai Perugini, quest’anno saranno inevitabilmente condizionate dall’emergenza sanitaria legata alla diffusione del coronavirus. Nonostante tutto, le principali organizzazioni cittadine, il Post, i forni e le pasticcerie di Perugia, offriranno un ricco programma con l’intenzione soprattutto di essere vicini alle persone in difficoltà.
(UNWEB) Spoleto. Mercoledì 20 gennaio 2021 alle ore 17.00 sui canali social della diocesi di Spoleto-Norcia e del Museo diocesano (Facebook: SpoletoNorcia; Facebook: Duomo di Spoleto - Complesso Monumentale; YouTube: Archidiocesi Spoleto Norcia) sarà illustrato il progetto “Un enigma raffaellesco. Il caso della Trasfigurazione della chiesa di San Domenico a Spoleto”.
(UNWEB) Umbertide. Inizierà a partire da lunedì 25 gennaio in piena sicurezza presso i locali del Punto DigiPASS situato presso la Fabbrica Moderna (FA.MO.) il progetto “Collega-menti” ideato dall'Università delle Tre Età di Umbertide (UniTre) in piena collaborazione con il Comune di Umbertide.
(UNWEB) Perugia. Dopo sessantadue anni di lavoro e di presenza in centro storico, Lan-franco Pompei è andato in pensione, ma continua a lavorare nel suo salone di barbiere in via dei Priori, una storica bottega che, grazie alla professionalità del suo titolare, alla sua cordialità e al calore umano che lo ha sempre contraddistinto, è stato punto di riferimento per tante generazioni di perugini e non solo.
(UNWEB) GUARDEA – Il territorio comunale di Guardea è tornato covid free. Lo annuncia il sindaco, Giampiero Lattanzi, che riferisce i dati contenuti nel portale Asl. “Un risultato molto ambito ed importante – dice Lattanzi - i concittadini in attesa di tampone, quali casi sospetti, sono tutti risultati negativi.
(UNWEB) GUARDEA – Lieto evento a Guardea, dove in tempo di pandemia Nerina Elide Fratoni ha festeggiato i 100 anni di vita. “Un evento che di questi tempi assume un ulteriore valore”, ha detto il sindaco, Giampiero Lattanzi che ha portato alla nonnina di Guardea un mazzo di fiori formulandole i migliori auguri.
Pubblicato l’avviso per la concessione dei buoni spesa per alimentari e generi di prima necessità
La soddisfazione del Sindaco Umberto de Augustinis:”Ringrazio il Viceministro Cancelleri e l’assessore Melasecche per l’impegno ed il lavoro svolto”
(UNWEB) CALVI DELL’UMBRIA – E’ stato individuato come ente di accoglienza il Comune di Calvi dell’Umbria per il bando di selezione degli operatori volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale. Il bando, pubblicato sul sito del Dipartimento delle politiche giovanili e del servizio civile universale (www.serviziocivile.gov.it), prevede una sede e due operatori volontari per Calvi dell’Umbria. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata all’ 8 febbraio alle 14.
E'' Roberto Pascucci il nuovo presidente che raccoglie l'eredità di Claudio Banditelli, rimasto comunque nel direttivo.
(UNWEB) Perugia. Un viaggio alla scoperta dell'Istituto Comprensivo Perugia 3, condotto dagli attuali studenti e da chi, invece, con orgoglio, lo è stato, e con loro la dirigente scolastica, Simonetta Zuccaccia e ad alcune insegnanti: sono gli open day programmati fra dicembre e gennaio. In particolare, sono ancora disponibili collegamenti via web (l'indirizzo è sul sito internet dell'Istituto) il 19 gennaio alla primaria Borgo XX Giugno, il 20 alla primaria Fabretti, domani, 18 gennaio alla secondaria di primo grado, sede di Piazza del Drago.
(UNWEB) Foligno. Non si svolgerà la fiera di San Feliciano, tradizionalmente in programma, il 25 e il 26 gennaio, per la situazione sanitaria. Lo ha sottolineato, in una nota, l’assessore al commercio, Michela Giuliani.
(UNWEB) Perugia. «All’inizio del 2021 ci troviamo ad affrontare un’emergenza, quella abitativa sentita da molte famiglie italiane, che avevamo già intuito come Caritas sin da marzo 2020, nella prima fase di questa pandemia, avviando dei progetti di ri-housing sociale in collaborazione con la Fondazione Santa Caterina Onlus». Lo sottolinea don Marco Briziarelli, direttore della Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve, nel soffermarsi sulla «grande campagna di raccolta fondi, denominata “Adotta un affitto”», avviata, ricorda il sacerdote, «lo scorso novembre e che resterà aperta per tutto l'anno».
