 (ASI) Diego Armando Maradona è morto a 60 anni dopo una vita intensa, fatta di eccessi, sul campo e fuori dal campo. Ricordarlo oggi facendo confronti improponibili con Pelè, per cercare di stabilire chi è stato il più bravo, o il più grande, è sbagliato perché i due calciatori, con il loro straordinario talento, non sono paragonabili, non solo e non tanto perché hanno giocato in epoche diverse, con compagni e avversari diversi, ma soprattutto perché ognuno aveva caratteristiche tecniche differenti, eccezionali, ovviamente personali, e, come tali, non è possibile sovrapporre.
(ASI) Diego Armando Maradona è morto a 60 anni dopo una vita intensa, fatta di eccessi, sul campo e fuori dal campo. Ricordarlo oggi facendo confronti improponibili con Pelè, per cercare di stabilire chi è stato il più bravo, o il più grande, è sbagliato perché i due calciatori, con il loro straordinario talento, non sono paragonabili, non solo e non tanto perché hanno giocato in epoche diverse, con compagni e avversari diversi, ma soprattutto perché ognuno aveva caratteristiche tecniche differenti, eccezionali, ovviamente personali, e, come tali, non è possibile sovrapporre.