(UNWEB) Umbertide. Alle ore 18:00, i Vigili del Fuoco della Centrale di Perugia, del distaccamento di Città di Castello e di Gubbio sono intervenuti per un incendio di materiale plastico divampato all'esterno di una fabbrica. È presente sul posto anche il funzionario di guardia per il coordinamento delle operazioni. Al momento non sono note le cause che hanno innescato l'incendio.
Aggiornamento (Alle 22:12): Perugia, 20 aprile 2025 – Incendio presso la Lucyplast S.p.A. di Umbertide
Nel pomeriggio di domenica 20 aprile 2025, intorno alle ore 18:00, un vasto incendio è divampato all’esterno dello stabilimento Lucyplast S.p.A., situato nella zona industriale di Pian d’Assino a Umbertide (PG), un’azienda specializzata nel riciclo e nella trasformazione di materie plastiche.Le fiamme hanno interessato materiale plastico stoccato all’esterno, generando un’intensa colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza. Al momento non si registrano persone ferite o intossicate, poiché l’impianto risultava chiuso al momento dell’evento.
L’intervento dei Vigili del Fuoco è stato massiccio e tempestivo, con numerosi mezzi mobilitati da più comandi del territorio regionale e interregionale. Sul posto sono operative:
Sede centrale di Perugia: prima, seconda e terza partenza, con due autobotti pompa (ABP), una autopompa serbatoio (APS) e una kilolotrica (autobotte da 28.000 litri);
Distaccamento di Città di Castello: una ABP e una APS;
Distaccamento di Gubbio: una ABP;
Distaccamento di Foligno: una ABP;
Comando di Terni: una ABP;
Distaccamento aeroportuale: due mezzi speciali EFESTUS, veicoli aeroportuali ad alta capacità estinguente, progettati per scenari complessi come incendi industriali o su aeromobili;
Comando di Ancona: una ABP e una kilolotrica;
Supporti logistici: un carrello “aria” e un carrello “luci”.
Il funzionario di guardia è presente in loco per il coordinamento delle operazioni, affiancato da ARPA Umbria, Carabinieri e personale della USL per il monitoraggio ambientale e sanitario.
L’incendio, sebbene ancora non completamente sotto controllo, è in fase di progressiva attenuazione grazie al continuo lavoro delle squadre operative.
Le cause del rogo sono attualmente in fase di accertamento.
Seguiranno aggiornamenti sull’evoluzione dell’intervento.