Firmata questa mattina l’ordinanza n° 434 con cui vengono confermati gli orari già in vigore
Firmata questa mattina l’ordinanza n° 434 con cui vengono confermati gli orari già in vigore
La Polizia di Stato ha rintracciato a Perugia e tratto in arresto un 44enne tunisino
L’Autorità Giudiziaria ne ha disposto la cattura a seguito di numerosi reati nonostante le misure cautelari in atto
(UNWEB) E' morto a 65 anni nell'ospedale di Città di Castello per complicazioni legate al coronavirus il nostro concittadino, generale dell'Aeronautica militare Walter PAUSELLI. Nel 1991 PAUSELLI era stato tra i piloti superselezionati che vennero incaricati di partecipare all'operazione 'Locusta' il nome in codice dato alla partecipazione dell'Aeronautica Militare alla Guerra del Golfo. PAUSELLI, che pilotò uno degli 8 cacciabombardieri multiruolo Tornado inviati nella base di Al?Dhafra nell'ambito missione multinazionale Desert Shield per liberare il Kuwait dall'invasione irachena, "non ha mai avuto un atteggiamento da 'top gun', non amava vantarsi di ciò che aveva compiuto in servizio.
(UNWEB) Perugia, “Un'organizzazione specializzata nel truffare piccoli e medi imprenditori proponendo interventi di ripristino del manto viabile di aree di pertinenza delle ditte stesse, con catrame a basso costo e pessima qualità.
(UNWEB) Bastia Umbra. “Nel corso dei servizi straordinari di prevenzione e controllo del territorio a Bastia Umbra disposti dal Questore di Perugia, Dr. Antonio Sbordone, gli agenti del Commissariato P.S. Assisi hanno sottoposto a controllo alla stazione una donna, 33enne, di origini rumene, mentre importunava i passanti e viaggiatori di sesso maschile al fine di adescarli.
(UNWEB) Perugia. “Personale del Reparto Volanti impegnato in servizi di controllo del territorio notava, in zona Fontivegge, una persona di cittadinanza tunisina classe 1990 conosciuto dalle Forze dell'Ordine come soggetto avente precedenti per reati contro il patrimonio.
(UNWEB) Perugia. “Il personale dalla Squadra Volanti diretto dal Commissario della Polizia di Stato dr.ssa Monica CORNELI, durante i servizi di controllo del territorio nella zona di Olmo, procedeva al controllo del conducente di una autovettura, un cittadino di origini albanesi di 28 anni.
(UNWEB) SPoleot. “La scomparsa di Mariangela è un grande dolore”.
(UNWEB) Bastia Umbra. “È successo nei giorni scorsi a Bastia Umbra quando una donna, 47enne, di origini albanesi, uscendo da un centro commerciale passava per le casse senza pagare la merce che aveva occultato dentro la borsa.
(UNWEB) Perugia. "Continuano senza sosta i controlli degli uomini della Squadra Volante diretti dal Commissario della Polizia di Stato dr.ssa Monica CORNELI.
(UNWEB) Spoleto. Il Sindaco Umberto de Augustinis esprime, a nome dell’amministrazione comunale, il cordoglio della città per la scomparsa di Anna Forlani, deceduta nella giornata di ieri giovedì 26 novembre a causa del Covid-19.
(UNWEB) Perugia. “Continuano i controlli straordinari sul territorio di Assisi e Bastia Umbra voluti dal Questore di Perugia, Dr. Antonio Sbordone che si svolgono a pieno ritmo e a 360 gradi: dalla lotta allo spaccio e uso di sostanze stupefacenti, al contrasto delle attività abusive, dal monitoraggio dei siti e delle aree più sensibili al pericolo terroristico al il controllo del rispetto delle normative anti- contagio imposte dall'attuale emergenza sanitaria.
(UNWEB) Busitalia comunica che nella giornata di domani, mercoledì 25 novembre 2020, il sindacato Usb- lavoro privato ha proclamato uno sciopero di quattro ore di tutto il personale dipendente di Busitalia, direzione regionale Umbria.
(UNWEB) Perugia. L’Amministrazione comunale esprime il proprio rammarico per il vile atto vandalico avvenuto ai danni della stele simbolo del progetto sulla Cultura alla legalità promosso dall'Associazione Green Hearth di Perugia.
Dopo la lunga fase di monitoraggio del muro. Interventi previsti anche in Piazza Verneuil En Halatte e Piazza 17 Giugno
(UNWEB) – Piegaro, – Lavori i corso nel centro abitato di Piegaro per l’esecuzione di interventi di messa in sicurezza di Via del Passeggio.
(UNWEB) Città di Castello. La volante del Commissariato di Città di Castello durante il servizio di controllo del territorio, intercettava un'autovettura che percorreva le vie della città a velocità molto elevata. Gli operatori procedevano immediatamente all'inseguimento e successivo fermo e controllo del veicolo e dell'occupante il quale risultava essere un cittadino extracomunitario regolare sul territorio nazionale, che, dopo il controllo documentale, risultava non aver mai conseguito la patente di guida. Pertanto gli agenti procedevano prontamente al fermo amministrativo del veicolo per tre mesi e ad elevare tre sanzioni amministrative.
(UNWEB) Assisi. “Proseguono senza sosta i servizi volti al contrasto dello spaccio e uso di sostanze stupefacenti sul territorio assisano. Grazie ad una capillare e preziosa attività info investigativa condotta dagli uomini dell'Ufficio Anticrimine del Commissariato P.S. Assisi, nella tarda mattina di qualche giorno fa, venivano bloccati due acquirenti, individui già noti alle Forze dell'Ordine in quanto assuntori abituali di sostanze stupefacenti.
La Squadra Volante arresta cittadino gambiano di 24 anni. Avviando le procedure per la sua espulsione
(UNWEB) Perugia. L'Amministrazione comunale esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Raffaele Tarpani. Nato a Perugia nel 1949, Tarpani iniziò la sua carriera artistica nel 1962.
(UNWEB) Perugia. “Abbiamo appreso della morte per Covid del dott. Stefano Brando, me-dico apprezzato e stimato nella nostra città, vittima del Coronavirus. L’amministrazione comunale è vicina alla famiglia Brando in questo difficile momento -ha detto il Sindaco Andrea Romizi in una nota- e vuole rendere merito a un uomo, un medico, che non si è ris-parmiato nella cura dei suoi pazienti, con coraggio e con l’impegno che lo ha sempre caratterizzato nello svolgimento della sua professione.
(UNWEB) Assisi. “Con la collaborazione preziosa della Polizia Municipale di Assisi, gli agenti del Commissariato P.S. Assisi organizzavano un blitz in una fabbrica ormai in disuso nella periferia di Assisi.