polizia 640x405(UNWEB) Perugia. "Nei giorni scorsi personale del Commissariato di P.S. di Città di Castello procedeva all'arresto di un cittadino algerino di anni 22, irregolare sul Territorio Nazionale, in quanto colto in stato di flagranza nella perpretazione del reato di tentato furto su auto e resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale.

Screenshot 20200928 133044(UNWEB) Perugia. “Personale della Squadra Volante veniva inviato dalla Sala Operativa della Questura di Perugia in un noto quartiere posto nell'immediata periferia di Perugia a causa delle forti urla da parte di un ragazzo, identificato poi come un cittadino italiano di 29 anni.

polizia di stato 1170x780(UNWEB) Spoleto. "Continua incessante l'attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti posta in essere dagli uomini del Commissariato di Spoleto. Nei giorni scorsi, gli uomini del Commissariato di Spoleto, durante un servizio straordinario e preordinato al contrasto dei reati connessi al traffico ed alla cessione di stupefacenti, hanno arrestato due cittadini di nazionalità albanese nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.

polizia 640x405(UNWEB) Perugia. "Nella serata di ieri le pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine impegnate nei servizi di rafforzamento del controllo del territorio disposti dal Questore Antonio Sbordone, sono state chiamate da tre ragazzi che avevano appena subito una rapina nella zona di Ferro di Cavallo.

ospedali usl1 banner CopiaContinua il piano per il recupero delle prestazioni sospese durante il lockdown

(UNWEB) Perugia,  Continuano le aperture domenicali delle strutture della Usl Umbria 1, secondo il piano stabilito dalla Regione Umbria, per il recupero delle prestazioni sospese durante il lockdown. Domenica 27 settembre, saranno aperti i servizi di diagnostica per immagini.

polizia 640x405(UNWEB) Perugia. "Nella scorsa nottata una pattuglia della locale Volante interveniva in piazza IV Novembre per la segnalazione di un'accesa discussione tra alcuni giovani. All'arrivo della stessa la lite era appena sfociata in una rissa, i cui contendenti si disperdevano velocemente nelle vie del centro. I poliziotti in tale frangente riuscivano a fermare due di questi.

La reliquia trafugata(UNWEB) Spoleto. " Nella serata di ieri mercoledì 23 settembre 2020 è stato rilevato il furto della reliquia “ex sanguine” di S. Giovanni Paolo II custodita e venerata nella Cappella del Crocifisso della Basilica Cattedrale di Spoleto. La scoperta è stata fatta dalla sacrestana del Duomo al momento della chiusura. La Curia Arcivescovile ha avvertito immediatamente la Compagnia dei Carabinieri di Spoleto, che sta svolgendo le necessarie indagini, visionando anche le immagini dell’impianto di video sorveglianza. Appena appresa la notizia, l’Arcivescovo mons. Renato Boccardo ha espresso sconcerto e rincrescimento per tale gesto sacrilego, facendosi interprete dei sentimenti dei fedeli che conservano viva memoria e nutrono grande devozione nei confronti del Santo Pontefice. Il Presule invita gli autori di questo gesto sconsiderato e irresponsabile a restituire quanto prima il prezioso Oggetto trafugato, così caro al popolo credente. Mons. Boccardo intorno alle 23.30, mentre ancora i Carabinieri stavano facendo i rilievi in Cattedrale, accompagnato dal Capitano Giulia Maggi, si è recato nella sede della Compagnia dell’Arma per formalizzare la denuncia.

polizia di stato 1170x780(UNWEB) Perugia. "Rigoroso provvedimento del Questore di Perugia dr. Antonio Sbordone il quale, in applicazione dell'articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, ha disposto la chiusura, per un periodo di 10 giorni, di un bar sito in centro storico.

polizia 640x405(UNWEB) Assisi."Nei giorni scorsi la Squadra Volante del Commissariato P.S. Assisi interveniva in Bastia Umbra a seguito della segnalazione di un 43enne allarmato dalla presenza del suo ex compagno, un 32enne assisano, incensurato, che si era presentato sotto casa dei suoi genitori e aveva iniziato a suonare insistentemente il campanello pretendendo l'ennesimo confronto con lui.

polizia di stato 1170x780(UNWEB) Città di Castello. "Personale del Commissariato di Città di Castello, impegnato in servizio di controllo del territorio ha, nella giornata di ieri, a seguito di segnalazione pervenuta presso la Sala Operativa, proceduto al controllo all'interno di un'area di parcheggio in quanto venivano segnalate persone intente ad "armeggiare" fra le auto in sosta.

polizia 640x405(UNWEB) Perugia. "582 operatori impiegati, 2318 persone identificate, 2 persone arrestate, 10 denunciate in stato di libertà, questa nei numeri, l'attività posta in essere dal Compartimento della Polizia Ferroviaria per le Marche, l'Umbria e l'Abruzzo di Ancona nel periodo dal 07 al 14 settembre u.s. nell'ambito dell'operazione denominata Rail Action Week disposta in ambito nazionale, dal Servizio Polizia Ferroviaria del Dipartimento della P.S.

polizia di stato 1170x780(UNWEB) Perugia. "Personale dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico interveniva in tarda serata, su segnalazione di un collega dell'Arma dei Carabinieri libero dal servizio, nella zona di Pian di Massiano, a causa della presenza di un anziano signore chiuso all'interno di una autovettura in evidente stato di difficoltà.

polizia di stato 1170x780(UNWEB) Perugia.  "Misure mirate e servizi di Ordine e Sicurezza Pubblica nel Capoluogo sono state pianificate, sotto il coordinamento della Questura di Perugia, finalizzate alla più efficace attività sinergica di prevenzione e controllo rivolta agli abituali attori, frequentatori e location della così detta movida, fenomeno questo, quando non condotto sotto l'osservazione di regole comportamentali opportune, che scaturisce in problematiche molto gravi come il propagarsi del fenomeno epidemiologico da Covid19 e l'aumento del degrado E dell'illegalità diffusa.

 AVIS

80x190