(UNWEB) Perugia. "1266 persone identificate, 197 servizi di vigilanza nelle stazioni ferroviarie, 79 treni scortati, 2 pattuglie automontate, 10 servizi antiborseggio in abito civile, 11 persone denunciate a piede libero.
(UNWEB) Perugia. "1266 persone identificate, 197 servizi di vigilanza nelle stazioni ferroviarie, 79 treni scortati, 2 pattuglie automontate, 10 servizi antiborseggio in abito civile, 11 persone denunciate a piede libero.
(UNWEB) Città di Castello "L’intensificazione dell’attività di controllo nel territorio tifernate attuato dal Commissariato di Polizia di Città di Castello nel periodo di ferragosto ha visto l’effettuazione di specifici servizi dedicati al contrasto dei reati predatori nel centro storico interessato, dato il periodo, da una considerevole presenza di turisti. Dalla suddetta attività sono conseguiti positivi riscontri sia in termini di prevenzione che di repressione degli episodi di microcriminalità oggetto di segnalazione.
Dopo Città di Castello e Pantalla, in autunno anche a Perugia un ambulatorio per i pazienti oncologici, con personale medico-infermieristico appositamente formato
Vicesindaco Lorenzo Pierotti e assessore Sara Motti, dagli incontri effettuati è emersa la necessità di interventi per migliorare la quotidianità dei bambini e degli insegnanti
(UNWEB) Spoleto. 24 ragazzi, dai 10 ai 16 anni, hanno partecipato ad un campo estivo di protezione civile per vivere in prima persona e dall’interno, insieme ai volontari, l’esperienza della PROCIV, per conoscere i rischi e applicare le opportune tecniche di intervento. Una settimana intensa - dal 18 al 24 agosto al verde attrezzato di Eggi - che ha visto i ragazzi protagonisti di una serie di attività: insieme ai radioamatori si è tentato un contatto con la stazione spaziale orbitante, sono stati fatti incontri con le forze dell'ordine e compiute visite al distaccamento dei Vigili del Fuoco oltre che al Centro di recupero dei beni culturali di Santo Chiodo, è stata anche fatta un’uscita al Parco della Città della Domenica.
Il dott. Amilcare Parisi di ritorno dall’11esimo summit internazionale di Fuzhou, in Cina: "Poste le basi per l’avvio di un progetto unico al mondo: la costituzione di una unità di chirurgia gastrica internazionale (Gastric Cancer Unit) che sia polo didattico-scientifico e centro di riferimento per il trattamento del cancro dello stomaco"
(UNWEB) Perugia. E’ approdato anche nella città di Perugia il tour del volontario Aism Marco Togni (Osky per gli amici, ingegnere di 36 anni con la passione per il trekking), partito lo scorso 17 marzo da Genova con l’obiettivo di sensibilizzare l’attenzione di cittadini ed Istituzioni sulla lotta alla sclerosi multipla.
Emili: “La Provincia in prima linea per il ripristino della viabilità. Occorre massima attenzione da parte del Governo nazionale per la ricostruzione”
(UNWEB) Perugia. "La Polizia di Stato ha rintracciato un 36enne perugino, già gravato da precedenti per i reati di stalking e lesioni personali, ed ha eseguito nei suoi confronti la misura cautelare del divieto di avvicinamento all’abitazione e ai luoghi abitualmente frequentati dalla sua ex, con l’ulteriore divieto di mettersi in comunicazione in qualsiasi forma con lei.
(UNWEB) Perugia. "La Polizia di Stato ha rintracciato un 29enne ecuadoriano ed ha eseguito nei suoi confronti la misura cautelare del divieto di avvicinamento all’abitazione e ai luoghi abitualmente frequentati dalla sua compagna, con l’ulteriore divieto di mettersi in comunicazione in qualsiasi forma con lei.
(UNWEB) TERNI – – L’amministrazione provinciale ha effettuato una serie di controlli e verifiche agli istituti scolastici di propria competenza, in occasione del prossimo avvio dell’anno scolastico 2019-2020. Per quanto riguarda gli edifici, le impiantistiche, la logistica e gli assetti strutturali, la ricognizione della Provincia non ha registrato particolari criticità e necessità di interventi urgenti.
(UNWEB) Terni, - Letta la nota diffusa alla stampa da Andrea Liberati e Claudio Fiorelli del Movimento 5 Stelle su presunti "segnali di depotenziamento e forte preoccupazione per il futuro" dell'ospedale di Terni, il commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni Lorenzo Pescini interviene per tranquillizzare tutti sul fatto che "non è in atto alcun processo di depotenziamento dei servizi dell’Azienda ospedaliera di Terni".
(UNWEB) TERNI – “Con la ricostituzione delle commissioni consiliari siamo oggi in grado di ridare piena operatività e dignità istituzionale al Consiglio provinciale dopo anni di difficoltà dovute alla legge di riforma delle Province italiane”. Lo dichiara il presidente della Provincia di Terni e dell’Upi Umbria, Giampiero Lattanzi, a proposito del voto di ieri con il quale il Consiglio provinciale di Terni ha ufficializzato l’istituzione della commissione statuto, regolamenti e controllo e garanzia e della commissione bilancio e affari generali.
Vicesindaco Lorenzo Pierotti, sbloccata una situazione trentennale
Il decreto Quota 100 permette il turnover tra pensionamenti anticipati e nuovo personale
Il segretario organizzativo regionale Molinari: grande opportunità non sfruttata dai Comuni
Mons. Boccardo sul terzo anniversario del terremoto: «In fondo, c’è poca differenza e direi c’è la stessa responsabilità morale nel trattenere migranti e profughi su una nave in attesa di un porto sicuro e nell’obbligare tanta gente a vivere fuori dalla propria casa nella precarietà e nell’attesa».
(UMWEB) – Giano dell’Umbria, – Da oggi la variante all’abitato di Bastardo, a confine fra i comuni di Gualdo Cattaneo e Giano dell’Umbria, è aperta al transito autoveicolare. Al taglio del nastro della nuova opera hanno preso parte, tra gli altri, il Presidente della Provincia Luciano Bacchetta, il consigliere provinciale con delega alla viabilità Erika Borghesi i sindaci di Giano dell’Umbria e Gualdo Cattaneo, rispettivamente Manuel Petrucci ed Enrico Valentini, il consigliere regionale Giacomo Leonelli e il consigleire provicniale (e vice sindaco di Giano dell'Umbria) Jacopo Barbarito, insieme a tecnici e dirigenti della Viabilità della Provincia.
A breve partiranno anche i lavori per la realizzazione di un piccolo parcheggio adiacente al plesso scolastico.
(UNWEB) Umbertide. Il centro giovanile “La Piazzetta” festeggia i suoi primi dodici mesi di attività. Ad un anno di distanza dall’apertura del servizio del Comune di Umbertide situato in piazza Michelangelo, è possibile affermare come oltre le aperture ordinarie, numerose e variegate sono state le iniziative portate avanti dai ragazzi, questo grazie ad una frequentazione assidua e affiatata in continuo confronto con gli educatori qualificati della Cooperativa Asad, coordinati dall'Ufficio di Cittadinanza del Comune.
In pochi mesi raddoppiate le prestazioni. E dopo la RM cardiaca da stress con adenosina attiva da luglio, entro fine anno anche un ambulatorio cardio-oncologico e la Tac cardiaca
La Regione Umbria accetta la proposta dei Collegi provinciali di Perugia e Terni
Tonzani e Diomedi: importante esperienza formativa che favorisce l’ingresso nel lavoro