(UNWEB) Perugia. A centocinquant'anni dalla nascita di Giovanni Gentile (1875-1944), una delle figure centrali della filosofia italiana ed europea del Novecento, il Centro per la Filosofia Italiana, l'Università per Stranieri di Perugia e l'Accademia Vivarium Novum organizzano un convegno internazionale per approfondire e discutere l'eredità intellettuale del filosofo dell'attualismo.
L'iniziativa, che si terrà dal 16 al 18 ottobre 2025 tra Perugia e Frascati, riunirà un ampio numero di studiosi italiani e stranieri, chiamati a confrontarsi sullo stato attuale delle interpretazioni di Gentile e sul valore che la sua filosofia continua a rivestire oggi.
Il pensiero gentiliano – definito "lievito" capace di entrare in dialogo anche con correnti filosofiche insospettate, dall'esistenzialismo all'Italian Thought – rappresenta un passaggio imprescindibile per comprendere l'identità culturale italiana ed europea, nonché il rapporto tra filosofia, politica, educazione e società.
Programma essenziale
- 16 ottobre – Perugia, Università per Stranieri (Palazzo Gallenga Stuart, Aula Magna)
Giornata inaugurale con i saluti istituzionali e le relazioni su Gentile e i rapporti con Croce, il Risorgimento, Marx e la filosofia della storia.17 ottobre – Frascati, Villa Falconieri (Accademia Vivarium Novum)
Prima giornata dedicata a "Gentile e la rinascita dell'idealismo", con interventi su filosofia, pedagogia, ricezione internazionale e nuovi approcci alla didattica. - 18 ottobre – Frascati, Villa Falconieri
Seconda giornata con approfondimenti sul rapporto di Gentile con religione, estetica, Leopardi, Vico e la ricezione del suo pensiero in Spagna e in Europa.
📍 Sedi:
- Perugia – Università per Stranieri, Palazzo Gallenga Stuart (16 ottobre)
- Frascati – Villa Falconieri, Accademia Vivarium Novum (17-18 ottobre)
📞 Info:
- Centro per la Filosofia Italiana – Archivio Vincenzo Pirro, Terni
Tel. 347 1609135 – www.centroperlafilosofiaitaliana.it



