collepino monte subasio(UMWEB) SPELLO – Torna venerdì 16 marzo alle 20.45 la suggestiva via Crucis nel castello di Collepino, sul Monte Subasio. L’evento è stato organizzato dall’Associazione culturale “Circolo San Silvestro” presieduta da Antonio Antiseri, e con la preziosa collaborazione di Robertino Aisa, Lucio Biagetti, Gianluca Masciolini e Luigi Silvi.

AA002816(UMWEB) Perugia. Si è tenuto questa mattina, presso l’auditorium di Confindustria, il convegno sul tema “La nuova Gesenu ed il suo futuro”, organizzata dall’azienda in collaborazione con il Comune di Perugia. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto della situazione dopo le ultime, importanti vicende e per presentare i nuovi progetti e le prospettive per il futuro dei servizi e dell’azienda.

IMG 20180313 WA0001(UMWEB) Perugia. Stante l’approssimarsi della nuova stagione di sagre e feste popolari, nel corso della giornata di ieri si è tenuto presso il Circolo La Piramide di Madonna Alta un incontro tra l’Amministrazione comunale ed i rappresentanti degli organizzatori (Proloco, Asd, Circoli Arci ed Acli, ecc.) dei principali eventi.

ITC MagioneRealizzato con contributi privati e del Comune il cavidotto in fibra ottica che servirà l’istituto omnicomprensivo

(UMWEB) MAGIONE  – Una scuola ad “alta velocità” grazie ad una tecnologia sempre più avanzata che può contare su una potente connessione internet. Questo il risultato dei lavori di realizzazione del cavidotto in fibra ottica che serviranno l’istituto omnicomprensivo di Magione finanziato con fondi privati e del Comune.

LogoAvisRegionaleUmbria(UMWEB) L’Avis in Umbria “dona” il 90% delle donazioni, negli ultimi due anni il segno meno ammonta a 3.247 donazioni pari al– 7,94%. L’inversione di questa tendenza, potrà avvenire solamente se verrà messo in atto ciò che prevede il “Piano regionale sangue”, dall’anticipazione degli orari di apertura, alla possibilità di prenotare l’accesso, nell' effettuare aperture domenicali concordate con invio di almeno dodici donatori o più fino alle aperture pomeridiane e all'aumento delle pratiche di plasmaferesi.

polizia 640x405(UMWEB) Perugia. La volante lo ha notato a bordo del suo veicolo alle 02.00 circa di qualche girono fa.
L’uomo, successivamente identificato per un italiano del ’77, viaggiava con la luce dell’abitacolo accesa spegnendola immediatamente alla vista della pattuglia.
Insospettiti dalla circostanza, gli agenti fermavano il soggetto che appariva, da subito, visibilmente nervoso ed alterato presentando una sintomatologia tipicamente riconducibile all’assunzione recente di stupefacenti.

PoliziaStatoSi scambiano una busta contenente due cacciaviti ed una targa rubata. Alla vista della volante, uno dei due si da’ alla fuga e l’altro viene bloccato. Qualche ora dopo, gli stessi soggetti vengono sorpresi nuovamente in compagnia di un connazionale trovato in possesso di cocaina. Al terzo contestata la detenzione ai fini di spaccio

magioneprefettura(ASI) Magione – Un nuovo protocollo d’intesa tra Comune di Magione e Prefettura di Perugia per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale è stato firmato nei giorni scorsi dal sindaco Giacomo Chiodini e dal prefetto Raffaele Cannizzaro alla presenza del questore Giuseppe Bisogno; del colonnello Giuseppe Fabi, comandante provinciale del carabinieri di Perugia e del maggiore Michelangelo Tolino in rappresentanza della guardia di finanza.

Cristiano SchiavoliniLa cooperativa sociale presente a Piazza Tecla ad Expo Casa (Umbria Fiere di Bastia Umbra) per riflettere sulla loro progettazione pensando al disagio, alla malattia e ai bisogni legati alla disabilità. Il 7 marzo appuntamento con Paolo Crepet e il coraggio dei colori (ore 18)

P.Rinaldi e Dr. Lorenzo Bucossi Polizia di Stato 4.j pg(UMWEB) Un nuovo progetto di Rai3 in onda sabato 3 marzo alle 23.55: “Commissari - sulle tracce del male” un programma nato da un’idea di Pino Rinaldi e che si avvale della collaborazione della Polizia di Stato. Un racconto delle indagini svolte da alcuni investigatori della Polizia su alcuni casi di cronaca giudiziaria che hanno segnato profondamente il loro lato umano.
Delitti, omicidi e violenze avvenuti in diverse città italiane, risolti grazie al lavoro di un gruppo di esperti investigatori.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 Totem plasma definitivo con loghi