Vaccino2912202(UNWEB) – Perugia - In merito alla vaccinazione dei soggetti estremamente vulnerabili beneficiari della Legge 104 art. 3 comma 3, si comunica che la Regione Umbria ha inserito a sistema gli elenchi pervenuti dall’INPS. Coloro che non riuscissero ad effettuare la prenotazione, in particolare chi ha ricevuto l’esenzione prima del 2010 e i soggetti minorenni, dovranno contattare il proprio medico curante esibendo il certificato cartaceo da cui si evince il riconoscimento di un handicap ai sensi della Legge 104 art. 3 comma 3. Il medico provvederà a validare la condizione posseduta e renderà possibile la prenotazione da parte del cittadino.

Meloni Bori PD(UNWEB) “Alzare i limiti di età per l’accesso alla Procreazione medicalmente assistita (da 41 a 46 anni), adeguandosi a quelli previsti dal Dpcm del 12 gennaio 2017, e introdurre, per le donne in gravidanza, il Nipt (Non invasive prenatal testing) per l’analisi dei cromosomi 12, 18 e 21, garantendone la gratuità come screening primario per le donne residenti in Umbria”. È quanto chiedono i consiglieri regionali del Partito democratico, Simona Meloni e Tommaso Bori in una mozione che mira ad “adeguare la Regione Umbria alle ultime normative moderne, così da aiutare la vita dei cittadini e contribuire alla lotta all’infertilità”.

Melasecche 2(UNWEB) –Perugia - Saranno finalmente sbloccati 24 milioni di euro, da anni non disponibili a causa della mancata rendicontazione, che serviranno per l’avanzamento dei lavori nei cantieri della Ferrovia centrale umbra, da Sant’Anna-Ponte San Giovanni a Cesi-Terni. La notizia è stata confermata dall’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Enrico Melasecche.

De LUCA(UNWEB) “Ci hanno risposto solo dopo che abbiamo minacciato di rivolgerci in Procura. E sono usciti fuori dati clamorosi che purtroppo confermano chiaramente la nostra tesi: la volontà della giunta Tesei di distruggere la sanità pubblica a Terni”: lo dice il consigliere regionale Thomas De Luca (M5s).

UFC1(UNWEB) – Perugia, - “L’appuntamento di oggi è per noi motivo di orgoglio perché siamo riusciti a costituire, in tempi relativamente rapidi e grazie al lavoro di squadra, la fondazione di Umbria Film Commission, tanto attesa e che mancava nella nostra regione”: lo ha detto la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei nel corso della presentazione, avvenuta stamani a Palazzo Donini, della Fondazione Umbria Film Commission, a cui hanno partecipato la sottosegretario di Stato al Ministero della cultura Lucia Borgonzoni, i sindaci di Perugia, Andrea Romizi, e di Terni, Leonardo Latini, il presidente Anci Umbria Michele Toniaccini, la presidente della Associazione italiana film commission Cristina Priarone, il regista Paolo Genovese il presidente di Anica, Francesco Rutelli. Presenti anche i membri del Cda.

Blu PerugiaCivica(UNWEB) Perugia. Dichiarano Adriana Galgano presidente di Blu e Nilo Arcudi, presidente di Perugia Civica: "Molti complimenti a Paolo Genovese, regista di fama interazionale, neo presidente dell'Umbria Film Commission e alla sua squadra Daniele Corvi, Lidia Vizzino, Maria Rosi, Nicola Innocenti. Il rilevante accreditamente internazionale Paolo Genovese è il più importante. La squadra è di grande capacità. Li sosterremo con entusiasmo e siamo certi che faranno un ottimo lavoro."

Meloni PD(UNWEB) “E’ allarmante, anche nella nostra regione, il dilagare di casi di operatori sanitari no vax che, in virtù della loro decisione di non sottoporsi al trattamento vaccinale anticovid, si trovano ad infettare i pazienti delle strutture dove loro prestano servizio.

robertomorroni(UNWEB) – Perugia – Di seguito pubblichiamo la posizione sottoscritta dall’assessore all’Agricoltura della Regione Umbria, Roberto Morroni, e dagli assessori all’Agricoltura delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia in merito alla revisione dei criteri di ripartizione dei fondi europei per le politiche di sviluppo rurale.

Vaccino2912202(UNWEB) –Perugia– Il commissario regionale per l'emergenza coronavirus, Massimo D'Angelo, fornisce informazioni dettagliate sull'avvio delle prenotazioni di tutte le categorie di soggetti ricompresi tra i cosiddetti "estremamente vulnerabili". A tal fine si inviano due infografiche e le relative tabelle di dettaglio.

Rio Grande amelia(UNWEB) Acquasparta, Alviano, Amelia, Attigliano, Avigliano Umbro, Calvi dell’Umbria, Giove, Guardea, Lugnano in Teverina, Montecastrilli, Montecchio, Narni, Otricoli, Penna in Teverina, San Gemini, Stroncone e Terni.                                                                                                                                                                                                                                                            

Mancini(UNWEB) Il consigliere Valerio Mancini (Lega) annuncia un’interrogazione all’assessore regionale alla sanità, Luca Coletto, sottoscritta anche dal capogruppo Stefano Pastorelli, per “conoscere l’andamento dell’utilizzo degli anticorpi monoclonali per il trattamento di COVID-19”.

Paparelli PDIl consigliere regionale del Partito democratico Fabio Paparelli critica le dichiarazioni rilasciate nella conferenza stampa di Sviluppumbria. Per Paparelli “una società che appare fortemente ridimensionata nelle funzioni e nelle ambizioni, che passa da soggetto centrale dell’implementazione delle politiche economiche regionali, a mera succursale di un assessorato, nella migliore delle ipotesi”.

MORRONI ROBERTO(UNWEB) –Perugia – È stato adottato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e alla Caccia Roberto Morroni, il nuovo regolamento per la gestione del prelievo venatorio degli ungulati mediante la caccia di selezione, che inserisce, per la prima volta in Umbria, la specie cinghiale; nel precedente regolamento del 1999 erano previsti, infatti, solo cervidi e bovidi. L’assessore Morroni, al fine di condividerne i contenuti, ha convocato un tavolo con le associazioni venatorie, del mondo agricolo e con gli Ambiti territoriali di Caccia per il prossimo 15 aprile.

Nicchi in Consiglio Reg(UNWEB) “Mettere in campo tutte le iniziative possibili al fine di scongiurare la chiusura della filiale di Alviano della CariOrvieto”. L’intervento è del consigliere  regionale della Lega Umbria, Daniele Nicchi, il quale ipotizza eventuali ripercussioni sul territorio amerino.                                                                          

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 Totem plasma definitivo con loghi