(UMWEB) – Perugia – “È evidente che la scelta finale sulle opere viarie da realizzare compete al Ministero delle Infrastrutture, perciò auspichiamo che all’impegno della Regione si unisca il contributo di tutti, a cominciare dall’onorevole Gallinella, per superare le possibili criticità per la realizzazione della Variante a sud della città di Foligno e dello Svincolo di Scopoli sulla nuova SS77 Val di Chienti”. È quanto afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture e trasporti, Giuseppe Chianella.

Sededellaprovincia(UMWEB) Perugia,  – C’è tempo fino al 14 settembre per presentare la domanda di ammissione all’esame per il conseguimento dell’idoneità professionale per il trasporto su strada di merci per conto di terzi. Lo rende noto il Servizio gestione Demanio e Trasporti della Provincia di Perugia.

perugiaancona1(UNWEB)"Un’area di sosta diventata una discarica, insorgono gli abitanti della zona artigianale di Pianello. “É più di un anno che ho segnalato questo degrado lungo la scarpata della superstrada Perugia Ancora, all'altezza della zona artigianale – spiega il referente territoriale Lega David Bonifazi assieme al direttivo LEGA Perugia – Ma nonostante ciò, i miei appelli restano inascoltati e i rifiuti aumentano quotidianamente. 

LeonelliIl consigliere regionale Giacomo Leonelli (Pd) interviene in merito alla realizzazione dello svincolo di Scopoli chiedendo di “fare definitiva chiarezza dopo la risposta di Anas all’assessore Chianella che pone criticità sul finanziamento dell’opera”. Leonelli ricorda di aver depositato una interrogazione alla Giunta regionale per “conoscere ed approfondire eventuali aggiornamenti riguardo la progettazione e la realizzazione dell’infrastruttura, successivamente alla quale si è poi sviluppato un dibattito tra l'assessore regionale e Anas che lascia profili di incertezza”.

riccipresidenteIl consigliere regionale Claudio Ricci (Misto- Rp/Ic) annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta per conoscere la “situazione, per i dati ad oggi disponibili, di conservazione e i programmi di manutenzione delle opere edili trasportistiche principali ‘in elevazione’ in Umbria”. Ricci auspica anche l’attivazione “di un osservatorio sullo stato e i programmi di manutenzione delle opere trasportistiche”.

liberati e carbonariI consiglieri regionali Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S), annunciano la presentazione di una interrogazione alla Giunta sul tema della sicurezza strutturale delle arterie stradali presenti nella Regione (che si estendono per ben 6.500 km), con particolare riferimento a viadotti e gallerie, sollecitando l’Anas, in merito a tutte queste informazioni, ad attivare un open data.

(UMWEB) – Perugia – Aggiornare le conoscenze sulle aree di pregio ambientale dell’Umbria per la loro adeguata conservazione e valorizzazione: è con questa finalità che la Regione Umbria e il Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie dell’Università degli studi di Perugia sigleranno un accordo di collaborazione. Contenuti e obiettivi dell’accordo e del programma di lavoro sono stati approvati dalla Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore all’Agricoltura e alle Aree protette Fernanda Cecchini. “Le attività svolte dal Dipartimento insieme ai Servizi competenti della Regione Umbria – spiega l’assessore – saranno propedeutiche all’attivazione di uno degli interventi del Programma di sviluppo rurale 2014-2020, la sottomisura 7.1, che prevede investimenti per la redazione e l’aggiornamento dei piani di gestione dei siti Natura 2000 e delle altre zone ad alto valore naturalistico”.

(UMWEB) – Perugia – “Lo Svincolo di Scopoli sul nuovo tracciato della Foligno-Civitanova e la Variante a Sud della città di Foligno sono fondamentali per i collegamenti di questa parte del territorio regionale con le Marche e la viabilità nazionale: per la Regione Umbria è dunque prioritaria la loro realizzazione”.

grimani(ASI) Umbria  - "Nei giorni scorsi ho incontrato,  nella mia duplice veste di sindaco di San Gemini e Senatore della Repubblica, una rappresentanza delle RSU dello stabilimento cittadino dell’Acqua Sangemini.

Rita Borsellino(UMWEB) – Perugia - “Rita Borsellino ha trasformato il profondo dolore per l’uccisione del fratello Paolo in una continua, lunga, impegnata lezione di legalità e di lotta contro la Mafia”: così la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha commentato la morte di Rita Borsellino, ricordandone le tante occasioni della sua presenza in Umbria.

(UMWB) – Perugia – Sono i Parchi regionali del Monte Cucco, del Monte Subasio e di Colfiorito i primi a essere dotati della “Comunità dell’Area naturale protetta”, organo collegiale con funzioni consultive e propositive nei confronti del soggetto gestore del Parco previsto dalla legge regionale in materia di aree naturali protette.

(UMWEB) – Perugia – Per la promozione del vino umbro nei Paesi extraeuropei in arrivo oltre 1,3 milioni di euro a sostegno dei progetti che verranno presentati da produttori di vino, Consorzi di tutela, organizzazioni, soggetti pubblici con esperienza nel settore. Su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, la Giunta regionale ha avviato le procedure per l’attivazione della presentazione delle domande di aiuto a valere sulla campagna 2018/2019 della “Organizzazione Comune Mercato Vitivinicolo – Promozione sui mercati dei Paesi terzi”.

(UMWEB) – Perugia - Nuove norme in Umbria per le attività funerarie e cimiteriali, anche con l’istituzione di un elenco regionale delle imprese autorizzate ad esercitare l’attività funebre e di trasporto delle salme. Le ha definite la Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, “per assicurare, sull’intero territorio regionale, un trattamento adeguato, rispettoso e uniforme delle persone defunte”. La nuova disciplina – varata da Palazzo Donini come modifica al testo unico in materia di Sanità e servizi sociali – verrà sottoposta al parere dell’Assemblea legislativa regionale.

11 Grimani(UMWEB) Terni. “La convocazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico di un tavolo di confronto per la vicenda Acciai Speciali Terni per il prossimo 13 settembre è da interpretarsi positivamente, ma è necessario che il Governo nazionale – anche alla luce delle convergenze emerse nell’ultimo incontro in Regione – si renda disponibile ad un confronto con la proprietà Thyssenkrupp, al fine di individuare le politiche industriali più idonee a consolidare e sviluppare il settore siderurgico in Italia ed in Umbria, a partire dalle specifiche caratteristiche produttive del sito di Terni, nel quale si collocano competenze e specificità tecnologiche relative agli acciai speciali che lo rendono una delle eccellenze nazionali.

pdf(UMWEB) Il presidente nazionale del Popolo della Famiglia, Mario Adinolfi, plaude alla decisione del Senato argentino contraria alla liberalizzazione dell’aborto: “Dalla patria di Papa Francesco arriva un segnale importante per i movimenti pro-life che vincono una decisiva battaglia.

prisco1(UMWEB) Un’interrogazione al ministro Luigi Di Maio è stata presentata dal parlamentare umbro Emanuele Prisco per sapere “cosa osta alla concessione della cassa integrazione guadagni straordinaria alle maestranze della Tagina per scongiurare il licenziamento di 160 lavoratori che metterebbe in ginocchio 160 famiglie e un territorio il cui tessuto produttivo è stato smantellato dalla crisi economica”. L’atto è stato avanzato dall’esponente di Fratelli d’Italia al Mise.

BarberiniSindacatiNonAutosufficienza(UMWEB) – Perugia- “La Regione Umbria ha stanziato 4 milioni di euro, per l’anno in corso, da destinare ai distretti sanitari e ai Comuni per interventi e servizi a supporto delle persone non autosufficienti, in particolare nell’ambito della domiciliarità”: lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, sottolineando “la grande attenzione delle istituzioni regionali a favore delle persone più fragili, in un quadro sempre più complesso, in cui aumentano i bisogni e al livello statale non sono state ancora quantificate le risorse 2018 per le politiche sociali e per il Fondo nazionale per la non autosufficienza, generando grande incertezza nella programmazione degli interventi, a discapito di tante persone e famiglie che soffrono”.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190