tizi2(UNWEB) Portare Perugia e l’Umbria fuori dall’isolamento che caratterizza il nostro territorio e il nostro sistema di trasporti e collegarle al resto d’Italia. Questo il tema dell’Ordine del giorno che ho presentato questa mattina. Non si può parlare di rilancio dell’Umbria se la realtà è che l’attuale quadro infrastrutturale umbro è tutt’altro che adeguato al terzo millennio: i treni sono poco frequenti e la maggior parte delle nostre linee ferroviarie sono obsolete e a binario unico, fattori che incidono negativamente negli spostamenti di umbri, pendolari e turisti.

premio urbanistica1(UNWEB) – Perugia,   È stato ritirato dall'assessore regionale alla Rigenerazione urbana, Enrico Melasecche, il "Premio Urbanistica 2023" per il progetto "Terni: rigenerare San Valentino", primo classificato nella categoria "Nuove modalità dell'abitare e del produrre", conferito ieri sera durante una cerimonia nella Sala d'Arme di Palazzo Vecchio, a Firenze, nell'ambito della XX edizione di Urbanpromo – Progetti per il Paese, manifestazione a carattere nazionale promossa dall'INU – Istituto Nazionale di Urbanistica.

aiuti procivUmbria(UNWEB) – Perugia,  – "Prosegue l'impegno della Regione Umbria nel territorio di Prato, uno dei centri toscani maggiormente colpiti dagli eventi alluvionali dei giorni scorsi, dove un primo contingente della colonna mobile della nostra protezione civile è intervenuto già da sabato scorso per prestare aiuto". È quanto afferma l'assessore regionale alla Protezione Civile, Enrico Melasecche, rendendo noto che un nuovo contingente umbro, partito ieri mattina dal Centro regionale di protezione civile di Foligno, si è avvicendato al primo e sta continuando ad assicurare supporto ai cittadini nel territorio di Prato.

sanità(UNWEB) "Il passo in avanti della giunta Tesei sul ruolo strategico del nuovo ospedale Santa Maria di Terni è un passaggio decisivo in vista dello sviluppo del progetto, soprattutto perché delinea il quadro economico e la tempistiche in vista della realizzazione della struttura. Struttura che andrà a integrarsi poi anche con il nuovo ospedale di Narni e Amelia. Fratelli d'Italia da sempre spinge in questa direzione e continuerà a farlo anche tramite il canale diretto con il governo dato dalla presenza del senatore Zaffini, presidente della Commissione Salute in Senato". Così Eleonora Pace, capogruppo regionale di Fratelli d'Italia e presidente della Terza Commissione Sanità in Regione, in merito all'ultima delibera votata dalla giunta regionale in cui si ribadisce il ruolo strategico del nuovo ospedale ternano e si dà mandato agli uffici di lavorare al documento di fattibilità su alternative progettuali e cronoprogramma dei lavori.

(UNWEB) – Perugia,  La Giunta Regionale in una delibera odierna, nel ribadire il ruolo strategico che il nuovo ospedale Santa Maria di Terni ha nell'ambito della rete sanitaria, ha effettuato, sulla base del quadro esigenziale fornito dall'Azienda Ospedaliera di Terni, una ricognizione delle risorse a disposizione attualmente della Regione da destinare alla realizzazione della struttura, ed ha dato mandato agli uffici competenti di redigere il documento di fattibilità delle alternative progettuali in cui si evidenzino, con particolare attenzione, anche i relativi cronoprogramma attuativi, al fine di portare a compimento l'opera, la cui stima dei costi complessiva è presuntivamente di 280 milioni di euro.

disalibita(UNWEB) – perugia   "Compito della comunità è valorizzare le persone in qualsiasi ambito della vita sociale garantendo il protagonismo e il diritto di scegliere di ognuno, perché ormai il cambio culturale è inarrestabile e punta alla centralità della persona. I decreti attuativi del Governo vanno in questa direzione - ha detto - e intendono semplificare la vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie": lo ha affermato oggi a Perugia, il ministro per le disabilità, Alessandra Locatelli, all'incontro organizzato dall'osservatorio regionale per le persone con disabilità.

ProgrammaDisabilita(UNWEB) Perugia,   - Fotografare l’esistente e mettere a sistema azioni per promuovere una comunità inclusiva e solidale, sempre più rispettosa e attenta a dare risposte ai bisogni delle persone con disabilità: c’è tutto questo e molto altro ancora nel “Programma di azione regionale 2023-2025”, elaborato dall’Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità. 

(UNWEB) – Perugia, – "Il consigliere regionale del Pd Michele Bettarelli si sta distinguendo per le pessime figure che fa nel perseguire ottusamente propri obiettivi elettorali, prima contro gli interessi dell'Umbria nel sostenere soluzioni per la stazione Medio Etruria volte di fatto a sabotare il progetto di collegamento regionale all'Alta Velocità, ed oggi nel saltellare dalla gioia per il parere negativo che l'attuale Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell'Umbria ha rilasciato, rispetto all'indirizzo condiviso in fase istruttoria con la precedente, ai professionisti incaricati del progetto di consolidamento del ponte di Montemolino". È quanto afferma l'assessore regionale alle Infrastrutture e alle Opere pubbliche, Enrico Melasecche.

(UNWEB) – Perugia – Sono 1640 il numero di vaccini anticovid somministrati in Umbria all'8 novembre: lo rende noto l'assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, ricordando che, andando verso la stagione fredda che vede la forte ripresa dell'attività sociale nei luoghi chiusi, la vaccinazione, in particolare per le categorie fragili e per gli over 65, rimane la migliore e più efficace forma di protezione.

1 6ecomondo(UNWEB) – Perugia, - Regione Umbria e AWorld, startup italiana e piattaforma ufficiale a supporto della campagna globale "ActNow" delle Nazioni Unite contro il cambiamento climatico, nel corso della giornata inaugurale della fiera Ecomondo di Rimini, evento europeo di riferimento per la transizione ecologica e l'economia circolare, hanno lanciato il progetto "Act You, il cambiamento è nelle nostre mani".

csr convegno3(UNWEB) – Perugia,  Si è svolto questa mattina, nella sede regionale di Palazzo Broletto a Perugia, il convegno "Impegni di gestione in sovrapposizione" promosso dall'Assessorato all'Agricoltura e dall'Autorità di Gestione del Complemento di Sviluppo Rurale (CSR) per l'Umbria 2023-2027 per informare e illustrare ai beneficiari le importanti novità relative agli impegni di gestione in sovrapposizione.

PassTpl(UNWEB) – Perugia,  Si è tenuto questa a Palazzo Donini un ulteriore incontro fra la Regione Umbria, il Comune di Perugia, l'Università degli Studi di Perugia e l'Università per gli Stranieri, per confermare il Pass Umbria-UniPg, gli abbonamenti a tariffa agevolata per i servizi di trasporto pubblico locale attivati in via sperimentale nello scorso anno accademico a favore degli studenti dei due Atenei. All'incontro hanno preso parte la presidente della Regione, Donatella Tesei, e l'assessore regionale ai Trasporti Enrico Melasecche, il sindaco di Perugia Andrea Romizi e l'assessore comunale Luca Merli, il Magnifico Rettore dell'Università degli studi di Perugia Maurizio Oliviero, direttore e dirigenti dell'Università degli studi e dell'Università per Stranieri.

actyou(UNWEB) Perugia,  - Regione Umbria e AWorld, startup italiana e piattaforma ufficiale a supporto della campagna globale “ActNow” delle Nazioni Unite contro il cambiamento climatico, presenteranno domani, martedì 7 novembre alle ore 12, il progetto "Act You, il cambiamento è nelle nostre mani”, presso lo spazio allestito al padiglione 3 (stand 412-513) della fiera Ecomondo di Rimini, evento europeo di riferimento per la transizione ecologica e l’economia circolare. 

San Francesco Cascia(UNWEB) Perugia,   – A Cascia, sono stati consegnati il 19 ottobre scorso e immediatamente avviati i lavori di ristrutturazione della chiesa di San Francesco, che costituisce l'edificio dominante della centrale piazza Garibaldi. La chiesa, di proprietà comunale, ha sempre rappresentato un luogo culturale di grande rilievo all'interno del centro storico della città di Santa Rita. 

soccorsi2(UNWEB) – Perugia, – È stata indirizzata a Figline di Prato, in uno dei centri toscani maggiormente colpiti dalle alluvioni, ed è già pienamente operativa la squadra della Protezione civile umbra, partita nella tarda mattinata di sabato dal Centro regionale di Protezione civile di Foligno alla volta della Toscana per dare il proprio contributo alla macchina dei soccorsi. La colonna mobile umbra, coordinata dalla Dirigente del Servizio regionale di Protezione civile, Stefania Tibaldi, è composta da quattro funzionari e da 30 volontari di sette organizzazioni di volontariato umbre: Pietralunga Anteo, Monteleone di Orvieto Gruppo Comunale, Spoleto AVCC, Piegaro Valnestore, Rosa dell'Umbria di Todi, Foligno "Città di Foligno", Bastia Umbra Gruppo Comunale.

ProtezioneCIvileFoligno(UNWEB) – Perugia,  Il sistema di protezione civile dell'Umbria si mobilita in aiuto alla macchina dei soccorsi attivata in Toscana per fronteggiare le gravi criticità causate da forti allagamenti e maltempo che hanno interessato una vasta parte del territorio. "La Regione ha dato immediatamente la sua disponibilità – riferisce l'assessore alla Protezione Civile, Enrico Melasecche – e già ieri sera, in accordo con il Dipartimento nazionale di Protezione civile, è partita dall'Umbria una prima squadra di sommozzatori, dotata di un gommone, impegnata nella ricerca dei dispersi in collaborazione con i Vigili del Fuoco. Nella tarda mattinata di oggi partirà una seconda squadra composta dalla dirigente e funzionari del Servizio regionale di Protezione civile e da altri volontari, alla volta del centro di ammassamento soccorritori di Campi Bisenzio. Qui verrà loro indicato dove recarsi e intervenire, con le idrovore e gli altri mezzi a disposizione, per liberare le famiglie e le attività produttive dalla morsa del fango".

Save the date Rimini 7 novembre (UNWEB) – Perugia,  - Regione Umbria sarà presente alla 26° edizione di Ecomondo, la fiera per la transizione ecologica che si svolgerà a Rimini dal 7 al 10 novembre prossimi, con un proprio stand (Padiglione 3 – Stand 412-513) e annuncerà il lancio del progetto "Act You, il cambiamento è nelle nostre mani", realizzato in sinergia con AWorld, startup italiana e piattaforma ufficiale a supporto della campagna globale "ActNow" delle Nazioni Unite contro il cambiamento climatico e a sostegno di tutti i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell'Agenda 2030.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190