A vincere la quarta edizione del Concorso nazionale 'Una biblioteca in ogni scuola' è il progetto biblioteca "Tararì" dell'Istituto Comprensivo 4 di Perugia.
Scelto, tra i tanti arrivati, il miglior progetto di realizzazione o sviluppo di una biblioteca scolastica: la premiazione è in programma domenica 29 agosto ad Assisi in occasione di 'Birba chi legge - Festa delle storie' (27-29 agosto 2021).


(UNWEB) Terni Il Direttore del Dipartimento di Ingegneria Prof. Ermanno Cardelli ha presentato a Terni, presso le strutture del corso di laurea in Ingegneria Industriale, il programma di ricerca sulla mobilità elettrica che vedrà coinvolti anche docenti dei corsi di laurea triennale e magistrale in Ingegneria Industriale di Terni.
(UNWEB) Assisi. Inizieranno nei prossimi giorni i lavori di sostituzione della condotta idrica in via di Bassano e successivamente in via Santa Maria della Spina, lavori fortemente richiesti dall’amministrazione comunale per porre rimedio alle numerose perdite e conseguenti continue riparazioni.
(UNWEB) Importante riconoscimento internazionale per Ceramiche NOI, l'azienda che solo 2 anni fa vedeva la chiusura e la delocalizzazione in Armenia della precedente proprietà e che si è convertita in cooperativa.
Evento promosso dai gruppi consiliari "Un impegno comune" e "Uniti per cambiare"
Pd e Lista Civica "Cristian Betti Sindaco" rispondono all'appello della Rete Umbra per l'Autodeterminazione
(UNWEB) Il 24 giugno e il prossimo 15 luglio sono le due date di avvio di 208 volontari impegnati nei 13 progetti di SCU delle Associazioni regionali Legacoop e Confcooperative, che a partire da quest'anno, anche alla luce delle nuove indicazioni progettuali, hanno unito il proprio impegno e dato vita ad un programma unico "IncludiaAMO L'UMBRIA" realizzato all'interno dell'ambito d'azione "Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese" con la finalità di contribuire al raggiungimento degli Obiettivi dell'Agenda di Sviluppo Sostenibile 2030 e, nello specifico, di realizzare un processo che favorisca l'attuazione degli obiettivi "Un'educazione equa ed inclusiva per tutti" e "Ridurre l'ineguaglianza".
Dall’acquedotto al Sentiero Francescano fino alla messa in opera della segnaletica in tutti gli itinerari del comprensorio
(UNWEB) - Perugia, – Un unico grande e speciale giorno dedicato alla premiazione delle ultime due edizioni del Concorso Nazionale Letterario intitolato alla scrittrice umbra Rina Gatti. Domenica 11 luglio si è svolta, infatti, all’interno del Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, nella prestigiosa sala degli Umbri e degli Etruschi, la cerimonia finale alla presenza dei vincitori e di numerosi ospiti, in rappresentanza delle autorità locali.
41 ragazzi da 100 di cui 10 con lode, 72 conseguono doppi Diplomi e quasi la metà degli studenti ottiene voti di eccellenza tra 90 e 100.
(UNWEB) Assisi. Procedono a ritmi sostenuti i lavori sulle strade di montagna del territorio comunale. Grazie al contributo del Comune di Assisi, l’Afor (agenzia forestale regionale) sta intervenendo sulle strade di Porziano con i rifacimenti delle cunette e delle banchine, lo spargimento e il compattamento della breccia per la riqualificazione del tratto vicinale a uso pubblico della Concia di quasi 5 chilometri. Sono in corso anche i lavori in località Palombaro con lo stesso tipo di intervento compresa la regimazione delle acque piovane. A breve si procederà con la riqualificazione anche del tratto del cammino della Via di Francesco in frazione Pieve San Nicolò.
(UNWEB) ASSISI – La Caritas diocesana nei giorni scorsi ha accolto una giovane donna eritrea cresciuta in Etiopia. La donna arrivata il 23 giugno con il secondo Corridoio umanitario dal Niger, insieme a 45 profughi di otto diverse nazionalità che sono stati accolti da 9 diocesi italiane, ha vissuto in prima persona le atrocità delle carceri libiche. Tramite l'UNHCR è stata salvata dall'inferno e trasferita in Niger. La ragazza è molto provata, ma ha anche tanta forza e consapevolezza.
Sindaco Cristian Betti, interventi strategici per la valorizzazione del patrimonio del borgo
Tanti i ragazzi coinvolti in un progetto “nato dal basso”. Il 17 luglio la prima presentazione pubblica a Tavernelle
(UNWEB) Sono in corso iniziative, in tutte le città d'Italia, per la raccolta firme dei referendum necessarie per indire il voto popolare sull'eutanasia legale. Anche a Perugia verranno organizzati banchetti, ma la raccolta continuerà in tutti i comuni e chi vorrà potrà recarsi negli uffici elettorali della propria città per dare il proprio contributo.
Oggi pomeriggio nella Sala della Conciliazione, alla presenza dei 4 sindaci e del vice presidente della Regione Morroni
Laureatasi in tempo di guerra ha chiuso la sua attività nel Circolo didattico di Passignano
In arrivo investimenti su pavimentazione, segnaletica e impianti di regolamentazione del traffico veicolare
Entro l'estate previsto il completamento dei lavori