(UNWEB) Foligno. Il percorso permanente ‘Ciclovia Francescana’ sarà presto realtà.
Su impulso dell’amministrazione comunale di Foligno e dell’A.s.d. ‘La Francescana Ciclostorica’, le amministrazioni comunali di Assisi, Bevagna, Campello sul Clitunno, Cannara, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Spello, Spoleto e Trevi, hanno infatti deliberato l’approvazione del relativo protocollo d’intesa, gettando così le fondamenta per la costruzione di un percorso stabile dedicato alla mobilità ciclistica, con importanti ricadute in termini di attrazione di turismo sostenibile e cicloturismo.


L’allevatore proprietario di Re Artù e Urban II ricevuto in Prefettura dal Prefetto Armando Gradone e dal Presidente della Provincia di Perugia, Luciano Bacchetta. Presente anche l’assessore allo sport di Città di Castello, Massimo Massetti
Ottimo riscontro nel sostegno alle fasce deboli della popolazione
(UNWEB) Assisi. Il generale di divisione della Guardia di Finanza Benedetto Lipari è stato ricevuto questa mattina, nella sede comunale di Assisi, dal sindaco Stefania Proietti e dal vice Valter Stoppini. Durante l’incontro il generale ha ringraziato gli amministratori per la collaborazione e la vicinanza, dal canto loro il sindaco e il vice sindaco hanno ringraziato il generale per l’impegno in operazioni importanti sul territorio di Assisi, come i controlli sulle case popolari e il turismo abusivo.
Legambiente: “I nostri laghi sono microbiologicamente sani, anche se occorre sempre tenere alta l’attenzione”
L'azienda delle farmacie pubbliche del Comune di Perugia sempre dalla parte dei cittadini
Ad oggi tutte le persone coinvolte sono state tracciate e sono in quarantena fiduciaria
(UNWEB) “È stata completata con successo l’operazione di finanziamento di 62 milioni di euro, su base project financing, che consentirà ad Umbra Acque Spa di riequilibrare la propria struttura finanziaria e di supportare il piano degli investimenti in acquedotti, fognature e impianti di depurazione di oltre 276 milioni fino al 2031, come previsto dal “Piano degli Interventi”. Umbra Acque è infatti il soggetto gestore dal 2002 al 2031 del Servizio Idrico Integrato in 38 Comuni dell’Umbria per oltre 494 mila abitanti serviti.
Si lavora insieme per dare una risposta regionale al problema della carenza dei medici di base
Inviato a Nunziature, Conferenze episcopali e Congregazioni l'avviso del Premio internazionale dedicato a San Francesco e al Beato Carlo Acutis
(UNWEB) Assisi. Nella Sala della Conciliazione è stato presentato “Destinazione Parco”, il progetto di valorizzazione dell’offerta turistica del Subasio, cofinanziato dalla Regione, attraverso il potenziamento dei prodotti turistici legati al relax in natura, allo sport e attività all'aperto, puntando sull'ambiente e il paesaggio uniti all'intrattenimento e all’enogastronomia.
(UNWEB) Perugia. L'Università degli Studi di Perugia di nuovo in vetta. L'ultimo rapporto Censis-La Repubblica, appena pubblicato, conferma infatti lo Studium alla prima posizione della classifica dei grandi atenei statali (da 20 a 40 mila iscritti), nonché il trend di crescita registrato negli ultimi due anni: il punteggio complessivo, suddiviso in sei categorie (Servizi, Borse, Strutture, Comunicazione e servizi digitali, Internazionalizzazione e Occupabilità), già aumentato di 1,5 punti rispetto al 2019 (da 91,2 a 92.7) cresce ulteriormente, arrivando a toccare quota 93,3, il terzo punteggio più alto d'Italia.
(UNWEB) Assisi. Sono in dirittura di arrivo i lavori per la riqualificazione dei “sanpietrini” in via Patrono d’Italia, a Santa Maria degli Angeli. Sta terminando la sistemazione dell’ultima parte della via, con la pavimentazione degli altri “sanpietrini” che completeranno il tratto.
La procedura è stata eseguita dall'equipe di Cardiologia diretta dal dottor Murrone
Il primo tratto interessato è quello tra la rotatoria di via Quattrotorri e quella di via Pievaiola
(UNWEB) Perugia - Prende il via dall'ospedale di Perugia la campagna di comunicazione dal titolo "Emergenza sangue: la solidarietà non va in vacanza" volta a sensibilizzare i cittadini alla donazione di sangue, organizzata dalla Direzione Salute e Welfare della Regione Umbria, dall' AVIS regionale e dalle Aziende sanitarie dell'Umbria.
(ASI) Persiste su gran parte delle regioni centrali l’annunciata fase di maltempo che si estenderà nelle prossime ore a tutto il Meridione. 