(ASI) Perugia– "Non c'è nessun rischio per gli stipendi dei lavoratori delle Comunità Montane e dell'Agenzia forestale regionale, ma solo da gestire una situazione transitoria legata a problemi che non dipendono dalla Regione e che la Regione si è fatta comunque ancora una volta carico di risolvere, sopperendo al mancato impegno di Governo e Comuni". È quanto afferma l'assessore regionale all'Agricoltura, Fernanda Cecchini, rendendo noto che "nella proposta di legge collegata alla manovra di bilancio 2015 approvata oggi dalla Giunta regionale, abbiamo individuato la soluzione per risolvere i problemi che hanno ostacolato il pagamento degli stipendi per i circa 50 dipendenti delle due ex Comunità montane in situazione debitoria".

palazzo-donini(ASI) Perugia- Acquisire utili elementi informativi in ordine alla situazione occupazionale e all'attivazione di ammortizzatori sociali presso le realtà lavorative dell'Umbria: con questo obiettivo lunedì 2 marzo alle ore 11,30, nella sala Giunta di Palazzo Donini, il presidente e la vicepresidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, Cesare Damiano e Renata Polverini, insieme ad altri membri della Commissione, incontreranno, su invito della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, le istituzioni locali, nonché i rappresentanti del Consiglio delle Autonomie Locali ("CAL"), dell'Anci Umbria, delle Camere di Commercio di Perugia e Terni, i segretari dei sindacati confederali e le associazioni di categoria imprenditoriali e datoriali presenti al Tavolo generale dell'Alleanza per lo Sviluppo Umbria 2015. All'incontro interverranno anche i parlamentari umbri.

confcommercioperugia(ASI) Perugia. A un soffio dalla scadenza del 28 febbraio, la Siae ha deciso di prorogare al 20 marzo il termine per il pagamento dei diritti dovuti per la musica d'ambiente. Si potrà dunque pagare entro tale data senza penali e con il riconoscimento dello sconto riservato ai soci Confcommercio.

unicredit(ASI) Perugia, - Nel 2014 UniCredit ha registrato un balzo nei volumi di erogazione mutui in Umbria con una crescita del 63% rispetto all'anno precedente. A sostegno concreto di un settore storicamente trainante per l'economia regionale come quello immobiliare UniCredit ha investito nuove risorse nel settore con la costituzione di nuova società "UniCredit Subito Casa" che, avviata un anno fa, ha già raccolto incarichi alla mediazione per 158 immobili nella regione. Gli immobili sono concentrati prevalentemente a Perugia.

(ASI) Perugia – "Il mancato stanziamento di ulteriori risorse sta gravemente penalizzando i 13mila lavoratori umbri in cassa integrazione in deroga, fra i quali c'è anche chi da quasi un anno non percepisce alcun sostegno al reddito". L'assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Riommi, con una lettera al ministro del Lavoro Giuliano Poletti è tornato a evidenziare la situazione di "grave difficoltà" che si sta determinando in Umbria per il perdurare del blocco delle risorse nazionali e a sollecitare l'attribuzione delle risorse disponibili per la chiusura dell'annualità 2014 e un confronto sugli stanziamenti per il 2015.

7797-attraversamento-animali-selvatici(ASI) Perugia - "In via sperimentale, e per la durata di almeno un anno, la Regione Umbria gestirà direttamente le pratiche di risarcimento dei danni causati dalla fauna selvatica in incidenti stradali, lasciando a carico della polizza assicuratrice solo i danni superiori ai 20 mila euro": lo ha annunciato l'assessore regionale all'agricoltura Fernanda Cecchini.

(ASI) Perugia – Si parlerà di sviluppo rurale in Umbria e in particolare delle opportunità della nuova programmazione per il periodo 2014-2020 nel convegno che, organizzato dall'Assessorato regionale all'Agricoltura, si terrà venerdì 20 febbraio a Pistrino di Citerna, nel Nuovo Cinema Smeraldo, alle ore 17. L'incontro, aperto ai cittadini, sarà concluso dall'intervento dell'assessore regionale all'Agricoltura, Fernanda Cecchini.

(ASI) Perugia – "Con le risorse della nuova programmazione rurale potremo dare continuità e slancio alle azioni per la competitività delle nostre produzioni agroalimentari, la salvaguardia e la sostenibilità ambientale, lo sviluppo e la qualificazione delle reti infrastrutturali e dei servizi sociali necessari per il buon vivere nei territori rurali e montani dell'Umbria". Lo ha sottolineato l'assessore regionale all'Agricoltura, Fernanda Cecchini, intervenendo all'incontro pubblico sul tema "Lo sviluppo rurale in Umbria: il presente e il futuro della nostra agricoltura" che si è svolto ieri a Cerreto di Spoleto; presenti, tra gli altri, numerosi sindaci dei Comuni della Valnerina.

(ASI) Perugia – In Umbria, il percorso verso l'obiettivo di costruire un ecosistema favorevole alle "startup" innovative sembra avviato nella giusta direzione, ma ha bisogno di estendersi, approfondirsi e specializzarsi. È una delle valutazioni emerse dall'indagine svolta dall'Agenzia Umbria Ricerche, nell'ambito del Rapporto economico e sociale dell'Umbria 2014, illustrata nel primo dei seminari di approfondimento del rapporto, dedicato a "Dinamiche e strategie d'impresa" che si è svolto oggi a Palazzo Donini e alla quale è intervenuto l'assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Riommi. I lavori sono stati presieduti dal presidente dell'Agenzia Umbria Ricerche, Claudio Carnieri.

Only Wine 9 Città di CastelloL'unica manifestazione in Italia dedicata ai giovani Produttori e alle piccole Cantine del nuovo millennio torna a Città di Castello il 18 e 19 Aprile per un weekend di Gusto, Arte, Emozione.
L'Assessore al Turismo del Comune di Città di Castello, Riccardo Carletti: "Coinvolgimento totale di tutti i soggetti preposti all'accoglienza per accompagnare il visitatore nel suo soggiorno a Città di Castello"

umbria1(ASI) . "Il rapporto economico e sociale presentato dall'Aur non lascia dubbi. L'Umbria paga un conto salato legato sicuramente alla tempesta finanziaria internazionale, ad una moneta rigida quale è l'euro, a problemi economici strutturali nazionali, ma anche ad una classe dirigente locale, in particolare politica, che non ha saputo costruire argini sufficienti e forti contro il dilagare della crisi".

riforma-lavoro-misure-fiscali1-660x330(ASI) Perugia - Il modulo di richiesta di partecipazione al progetto "A.p.r.i." Impresa potrà essere consegnato anche manualmente ai Centri per l'impiego di Perugia (via Palermo, 106) o di Terni (via Anno Floriano, 16): lo ha deciso la Regione Umbria per agevolare le domande di partecipazione inizialmente previste solo tramite raccomandata postale con ricevuta di ritorno. Inoltre agli aspiranti partecipanti basterà essere in possesso di un permesso di soggiorno valido e quindi non è più necessario, anche se il modulo di domanda lo riporta, che il permesso di soggiorno debba essere valido almeno fino al 30/06/2015.

pro-nuoversi 2(ASI)Perugia- Le politiche attive del lavoro e il valore dell'orientamento per supportare la capacità di scelta, iniziativa e la ricerca di opportunità sono stati i temi al centro di un seminario che si è tenuto a Palazzo Donini a conclusione del progetto "PRO.Muoversi", finanziato dal Servizio politiche attive del lavoro della Regione Umbria attraverso il Fondo sociale europeo e realizzato da Associazione "FORMA.Azione srl", in "Ats" con "Jobnet" srl e con la collaborazione dell'Agenzia di lavoro interinale "GiGroup" spa.

Fernanda Cecchini(ASI) Perugia– La Giunta regionale dell'Umbria ha deciso di aderire alla Fondazione "Osservatorio sulla criminalità nell'agricoltura e sul sistema agroalimentare". Lo rende noto l'assessore regionale all'Agricoltura, Fernanda Cecchini, precisando che la Regione Umbria sarà sostenitore della Fondazione e designerà un suo componente nel Comitato scientifico presieduto dal procuratore Giancarlo Caselli.

firemaLa Regione Umbria chiede la convocazione ufficiale del Tavolo nazionale
(ASI) – Spello, - "La complessa trattativa della Firema Trasporti sta proseguendo e include tutti gli stabilimenti del gruppo, compreso quello di Spello". Con queste parole l'assessore regionale allo sviluppo economico Vincenzo Riommi, a conclusione della riunione di giovedì scorso (29 gennaio) nella sede del Ministero dello Sviluppo economico con l'unità di crisi che si sta occupando della vicenda, ha fornito informazioni in merito al sito spellano.

anteprima sagrantinoLe proposte per ristoratori e sommelier curate dall'associazione Strada del Sagrantino
La manifestazione del Consorzio tutela vini Montefalco lunedì 23 e martedì 24 febbraio

(ASI) Montefalco, – Sono attesi sommelier, ristoratori e 'addetti ai lavori' del settore vitivinicolo, non solo umbri ma provenienti da tutta Italia, per 'Anteprima Sagrantino 2011', la due giorni dedicata a una delle Denominazioni di origine controllata e garantita tra le più prestigiose del Bel Paese, organizzata dal Consorzio tutela vini di Montefalco e in programma lunedì 23 e martedì 24 febbraio. E l'associazione Strada del Sagrantino è da tempo a lavoro per proporre a operatori del settore pacchetti turistici appositamente pensati che danno la possibilità di partecipare ad appuntamenti e attività.

confcommercioperugia(ASI) Il mese di gennaio porta brutte sorprese ai pensionati umbri. Le pensioni minime (importo intorno ai 500 euro lordi) perdono, a causa del recupero dell'inflazione, 5,40 euro su dicembre 2014, mentre alle pensioni da 1.500 euro "mancano" 16,30 euro. E anche se la pessima sorpresa avrà un effetto limitato - perché già a partire da febbraio la rivalutazione automatica prevista per il 2015 (calcolata sulla base di un'inflazione annua dello 0,3%), porterà nelle tasche di un pensionato con il trattamento al minimo "ben" 1,50 euro in più sul 2014 - bisognerà aspettare fine maggio per recuperare quanto perso a fine gennaio.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190