Concerto sinfonico diretto dal M° Pasquale Corrado. Alla chitarra Andrea Monarda
Concerto sinfonico diretto dal M° Pasquale Corrado. Alla chitarra Andrea Monarda
Orvieto, Cinema Corso: martedì 1, mercoledì 2 e giovedì 3 marzo h 20. Mercoledì e giovedì anche matinée per le scuole
(UNWEB) – ORVIETO – Arriva in sala “Da sempre”, il film di Giovanni Bufalini sul Corteo storico di Orvieto e il Corpus Domini, prodotto da Acume in collaborazione con Comune di Orvieto e Rotary Club.
UmbriaEnsemble – Regione Umbria/ Sviluppumbria
Domenica 20 Febbraio, ore 18 Museo Regionale della Ceramica, Deruta
La Stagione di Prosa del Teatro Concordia di Marsciano prosegue lunedì 21 febbraio, alle ore 21, con Panico ma rosa (dal diario di un non intubabile), scritto, diretto e interpretato da Alessandro Benvenuti.
Restaurata l’opera di David Zipirovic. Inaugurazione domenica 20 febbraio al Museo regionale della Ceramica
(UNWEB) Narni. Riflettere sul valore delle differenze, promuovere e valorizzare la cultura legata al mondo femminile, affermare il punto di vista femminile, contribuire a realizzare pratiche di uguaglianza delle opportunità e contrastare la cultura di alcuni prodotti mediatici tesi a rendere la figura femminile oggetto di consumo, generando nuove discriminazioni e violenze.
Venerdì 18 febbraio l'appuntamento è all’auditorium Santa Cecilia di Perugia con Maria Stella Maurizi ed Ettore Chiurulla
(UNWEB) L’ombra lunga del nano è lo spettacolo di Les Moustaches in calendario venerdì 18 febbraio alle 21:15 al Teatro Clitunno di Trevi nella rassegna di Prosa Teatro di Stagione di Fontemaggiore con il sostegno del Comune di Trevi.
(UNWEB) Terni. Prosegue la Stagione di Prosa 2021/2022 del Comune di Terni. Venerdì 18 e sabato 19 febbraio, alle 21 al Teatro Secci di Terni, è la volta dello spettacolo L'ombra di Totò di Emilia Costantini – giornalista de Il Corriere della Sera, scrittrice e critica teatrale – con l’adattamento e la regia di Stefano Reali. In scena gli attori Yari Gugliucci, Sara Ricci e Vera Dragone.
Due visite guidate gratuite, il 14 e il 19 febbraio, alla mostra che mette in relazione opere delle collezioni Giuseppe Magni e Alessandro Marabottini della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
(UNWEB) Terni. “I due dipinti dedicati a San Valentino da Giovanni Gasparro esprimono al meglio la sintesi tra contemporaneità e tradizione che è il tratto distintivo della nostra città”. Lo ha detto il sindaco Leonardo Latini, partecipando stamattina alla presentazione del dittico Miracolo e martirio di Giovanni Gasparro nella basilica di San Valentino.
L’esposizione curata da Giuseppe Cassio e Paolo Cicchini in collaborazione con la Diocesi di Terni-Narni-Amelia, con la Basilica di San Valentino e con il Centro Studi Valentiniano, sarà visitabile dal pubblico fino al 27 febbraio.
(UNWEB) TERNI – E’ stata presentata stamattina in sala del Consiglio provinciale la prima edizione di Umbria Classic Festival – Terni in love with music, in occasione della ricorrenza di San Valentino, che si svolgerà a Terni dal 13 al 28 febbraio. La rassegna, è stato detto dall’organizzazione, è stata possibile grazie alla collaborazione del Comune di Terni, dell’Archivio di Stato di Terni e all’importante supporto della Fondazione Carit. Erano presenti la presidente dell’associazione Mozart Italia Terni, Anais Lee, la vice presidente della Provincia, Monia Santini, il direttore dell’associazione Mozart Italia Terni, Daniele D’Angelo, l’assessore alla cultura del Comune di Terni, Maurizio Cecconelli e la direttrice dell’Archivio di Stato di Terni, Cecilia Furiani.
(UNWEB) Narni. Drusilla Foer, cantante, attrice e autrice, da tempo un'icona di stile, va in scena al Teatro Comunale Giuseppe Manini di Narni con il suo recital Eleganzissima, giovedì 17 febbraio alle 21 nell'ambito della Stagione di Prosa 2021/2022.
Da Nello Riscaldati a Gualverio Michelangeli, da Anna Marchesini a Piergiorgio Maoloni, da Elena Bonelli ad Eloisa Manciati, da Luca Coscioni a Marcello Conticelli, da Mario Frustalupi a Dj Myke e tanti altri.
Previsti due eventi speciali il 26 febbraio e il 5 marzo
Protagonista la compagnia "Le voci di dentro"
Dal dicastero della Cultura il decreto che assegna 160mila euro al Comitato, primo nella classifica dei fondi elargiti
Continuano le adesioni, c’è ora attesa per altri contributi che dovrebbero arrivare da due proposte di legge
(UNWEB) – Perugia, – Sarà l'Italia, Torino per la precisione, ad ospitare quest'anno l'evento musicale tra i più importanti a livello mondiale: l'Eurovision Song Contest. Un evento da 183 milioni di spettatori, secondo i dati d'ascolto registrati lo scorso anno, e capace di generare milioni di interazioni sui social network di tutto il globo.
(UNWEB) Gioacchino Rossini, l’uomo che visse due volte. Era nato – almeno per l’anagrafe - a Pesaro nel 1792, in un giorno che già di per sé prometteva straordinarietà: il 29 Febbraio. Ma, al di là dei registri, Rossini era nato alla Musica, da genitori entrambi a vario titolo musicisti, e cresciuto, sempre accompagnato dalla Musica, negli innumerevoli spostamenti di città in città cui la famiglia era costretta per sfuggire alle prigioni del restaurato Stato Pontificio che attendevano il bollente spirito rivoluzionario e napoleonico del Vivazza, padre di Gioacchino.
Martedì 15 febbraio alle 21.30 al PostModernissimo, la proiezione di Occhi verdi come i miei, il documentario di Lucio Fiorentino sulle prove dello spettacolo; giovedì 17 febbraio alle 17.30 al Teatro Morlacchi, l'incontro con la compagnia e la presentazione del libro Dramagia. Edward Albee e il mestiere del dramaturgdi Linda Dalisi.
Assessore Crispoltoni: “Un testo poetico per favorire momenti di dialogo e riflessione in classe”
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .