(ASI) A seguito della costituzione della Fondazione Umbria Film Commission Agenzia Stampa Italia ha intenzione di intervistare tutti i componenti del CdA al fine di conoscere la loro esperienza e le loro idee.
(ASI) A seguito della costituzione della Fondazione Umbria Film Commission Agenzia Stampa Italia ha intenzione di intervistare tutti i componenti del CdA al fine di conoscere la loro esperienza e le loro idee.
"L'Italia che celebra Dante. Viaggio sulle tracce del genio" on line dal 16 al 21 maggio
Coinvolte nella programmazione anche istituzioni culturali di Ravenna e Gubbio
(UNWEB) Tra i più longevi ed amati format della televisione italiana, Linea Verde da oltre cinquant’anni, sul primo canale della RAI presenta, ogni fine settimana, le eccellenze artistiche, paesaggistiche ed enogastronomiche del Belpaese agli occhi e al cuore di milioni di italiani.
(UNWEB) Selezionati gli otto vincitori del premio artistico Romeo Gallenga Stuart. La giuria, composta da rappresentanti del Museo archeologico nazionale dell’Umbria, della Galleria nazionale dell’Umbria, del Comune di Perugia, dell’Università degli Studi di Perugia, dell’Accademia di belle arti Pietro Vannucci, della Società bibliografica toscana, del Rotary International Fellowship of old books e del Rotary Club Perugia, ha ritenuto particolarmente meritevoli di riconoscimento Giosuè Vendepane (Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci) con l’opera “Caronte”, Anna Molignoni (Liceo Artistico Bernardino di Betto) con “Gorgone Medusa”, Chuan Li (Università per Stranieri di Perugia) con “Ruota della fortuna”, Ziyan Wang (Università per Stranieri di Perugia) con “Grifone”, Micaela Rossetti (Istituto Italiano Design) con “Minotauro”, Concetta Valerio (Istituto Italiano Design) con “Eracle”, Elena Frittelli (Università degli Studi di Perugia) con “Sfinge”, Yoneko Sirchio (Università degli Studi di Perugia) con “Arpie”.
(UNWEB) MAGIONE - Giovedì 15 aprile, ore 11.30, in diretta sulle pagine Facebook Magione cultura e Ufficio stampa magione e sul canale You Tube Stampa Magione presentazione del programma delle iniziative promosse dall'assessorato alla cultura del Comune di Magione in occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.
Ad ogni cantante vincitore borse di studio per un totale di 10.000 euro, corso di avviamento al debutto, debutto nella stagione lirica sperimentale 2021
Premio speciale per i 75 anni di attività del teatro lirico sperimentale, Riservato ai primi tre classificati, per un totale di 10.000 euro
(UNWEB) Foligno. Prosegue il programma delle Giornate Dantesche di Foligno con un convegno di studi “Dante, l’Umbria e i santi”, articolato in due sessioni, in programma giovedì 15 aprile, alle 15, e venerdì 16, alle 9, entrambe in diretta streaming su https://foligno.civicam.it/.
(UNWEB) Giovedì 15 aprile 2021 alle ore 17.00 Veruska Picchiarelli, direttrice del Castello Bufalini di San Giustino, parlerà online su Castello Bufalini: da fortilizio a luogo di delizie soffermandosi sulla storia della famiglia Bufalini e dello straordinario complesso che per secoli ha ospitato illustri personaggi. L’appuntamento rientra nella rassegna Luoghi virtuali o luoghi reali? organizzata dall'Istituto italiano dei Castelli - Sezione Umbria, dalla Galleria Nazionale Dell'Umbria e dalla Direzione regionale Musei dell'Umbria. Per partecipare sarà necessario collegarsi alla piattaforma Microsoft Teams.
(UNWEB) Perugia, Dopo la prima edizione in presenza del 2019, il Festival delle culture del cibo e dell'ospitalità torna dal 14 al 16 aprile 2021 con un ricco programma di incontri (online) ed una bella appendice in presenza, a Castelluccio di Norcia (PG), il 30 giugno prossimo.
(UNWEB) Spoleto. S’inaugura venerdì 25 giugno 2021 la sessantaquattresima edizione del Festival dei Due Mondi di Spoleto, la prima a firma della direttrice artistica Monique Veaute. Il Festival delle arti performative più antico d’Italia, ideato da Gian Carlo Menotti nel 1958, trasforma ancora una volta la città in palcoscenico.
L'associazione di promozione sociale BiRBA torna anche quest'anno a premiare il miglior progetto di realizzazione o di sviluppo di una biblioteca scolastica
Iscrizioni aperte fino al prossimo 31 maggio
(UNWEB) Il ciclo di incontri, promosso dal Teatro laboratorio Isola di Confine, si svolge in diretta streaming sulla pagina YouTube dell’associazione. Primo appuntamento venerdì 9 aprile alle ore 21.00
(UNWEB) Gubbio. L'Accademia della Crusca, da più di 400 anni l'istituzione di riferimento per tutto quello che concerne la lingua italiana, ha concesso il suo patrocinio al Festival del Medioevo.
(UNWEB) Sabato prossimo, 10 aprile, alle ore 12, su RaiUno, Linea Verde Tour tornerà ad occuparsi del territorio della provincia di Terni. Al centro dei riflettori stavolta sarà la zona di Orvieto. In compagnia del conduttore Federico Quaranta, oltre al Parco Archeologico Ambientale dell’Orvietano, sarà possibile visitare la Necropoli del Crocifisso del Tufo dove la direttrice Lara Anniboletti illustrerà brevemente le oltre duecento tombe di età etrusca che compongono la “città dei morti” ai piedi della Rupe.
Presentazione del libro venerdì 9 aprile in diretta su Facebook e You Tube con l'autore Marco Pareti
(UNWEB) Foligno. Nell'ambito delle Giornate dantesche 2021, l’Amministrazione comunale di Foligno ha coinvolto i commercianti della città. In accordo con le associazioni di categoria (Confcommercio, Confesercenti, Innamorati del Centro e Consorzio in Centro) sono state stampate 200 vetrofanie per gli esercizi commerciali del centro storico. Gli operatori sono invitati ad esporle in vetrina a partire dal 10 aprile.
(UNWEB) Perugia. La nuova rassegna “Un attore... a Palazzo della Penna”, a cura dell'Associazione Culturale Clizia in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia e Radio Erreti - Gualdo Tadino ci accompagna nel magico mondo del teatro. Nel secondo incontro online, in calendario giovedì prossimo 8 aprile a partire dalle ore 18,00, l’ospite è Nunzia Schiano, l’attrice che ha vestito i panni di Rosa, la tata di casa Ricciardi, nella serie tv "Il Commissario Ricciardi" per la regia di Alessandro D'Alatri.
(UNWEB) PARRANO – Si intitola “Non c’è pace” il libro di Roberto Vicaretti e Romina Perni che sarà presentato dal Comune di Parrano il 13 aprile alle 18 con un evento on line sulla piattaforma Zoom e la diretta sulla pagina facebook di Rose Rosse d'Europa ( https://www.facebook.com/roserossedeuropa). Oltre agli autori saranno presenti Luciana Castellina, Michele Nardelli e Ali Rashid e porterà i saluti il sindaco di Parrano Valentino Filippetti.
Un racconto che esalta i borghi e il paesaggio del Trasimeno
(UNWEB) – Perugia, - La Biblioteca Comunale San Matteo degli Armeni di Perugia, ha organizzato la presentazione online del libro “Accadde al tramonto“ di Marco Pareti ed edito da CoreBook Multimedia ed Editoria.
(UNWEB) Perugia. Uno studio, pubblicato di recente sulla rivista Quaternary Science Reviews da un gruppo internazionale, con la partecipazione di ricercatori dell'Università degli Studi di Perugia, ha permesso di ridefinire la storia evolutiva della lince pardina (Lynx pardinus), uno dei felini a maggiore rischio di estinzione: oggi vive soltanto in due riserve naturali della Penisola Iberica ed è oggetto di numerosi progetti di conservazione e salvaguardia.
Tema della conversazione "L'importanza delle relazioni nella "rinascita" post Covid".
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .