blur 1283865 1920(UNWEB) Foligno. Dopo la prima esperienza di lettura web di pubblicazioni che riguardano sportivi - nel mese di marzo ha riguardato il libro di Bebe Vio “Se sembra impossibile allora si può fare” - il prossimo appuntamento dell’iniziativa “Letture e racconti della Biblioteca di Foligno” è fissato per il 22 aprile, con inizio alle 16. Il nuovo incontro interessa il libro “Cadrò sognando di volare” di Fabio Genovesi, un romanzo sulla figura di Marco Pantani. I lettori interessati a partecipare come protagonisti al prossimo evento possono inviare una mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

post logo(UNWEB) Bevagna. A riveder le stelle una promessa, una sfida, una speranza che oggi assume una valenza del tutto speciale per la situazione contingente che il mondo intero si trova a vivere. Il Mercato delle Gaite, che con la primavera torna a ragionar di medioevo dopo la breve pausa invernale, coglie l'imperdibile occasione del Dantedì. Come un filo rosso questo giorno speciale attraverserà l'intera penisola e ricorderà Dante nei modi più diversi e fantasiosi, per presentare l'evento che accompagnerà l'estate 2021 nel quadro più ampio delle iniziative previste per la prossima edizione del Mercato delle Gaite, con forme e modalità diverse dal solito ed in linea con quelle che saranno le indicazioni sanitarie per il periodo estivo.

dantedi mail(UNWEB) Perugia. Giovedì 25 marzo Il Comune di Perugia - Assessorato alla Cultura celebra il Dantedì, attra-verso una maratona di pillole dantesche che, per tutta la giornata, guiderà l’utente lungo un viaggio virtuale alla scoperta delle innumerevoli sfaccettature della vita e della poetica di Dante Alighieri, per il tramite di concerti, conferenze e mostre.

Dantedi okMercoledì 24 in diretta facebook la conferenza-evento con il linguista Massimo Arcangeli

(UNWEB) MAGIONE  - Un viaggio immaginario nella scrittura epistolare delle donne che hanno attraversato la vita e le opere di Dante Alighieri: è quanto proposto da Massimo Arcangeli, linguista, critico letterario e scrittore nell'incontro dal titolo "E se Beatrice, Gemma, Taide e le altre scrivessero a Dante?" che si terrà mercoledì 24, alle ore 21 in diretta sulla pagina facebook Magione cultura e sul canale Youube Stampa Magione.

CopertinaBattagliaGranoUmbria(ASI) Un aspetto inesplorato del ventennio fascista in Umbria è stato oggetto di un interessante lavoro di ricerca che il prof. Antonio Mencarelli, già ricercatore universitario a Perugia, ha condotto su un vasto materiale di varia provenienza che unisce la pubblicistica, la cronaca giornalistica, i documenti d’archivio, la statistica, l’iconografia, i manifesti delle réclame, la grafica, l’illustrazione; un insieme di fonti per la prima volta riunite in modo organico e completo. Il libro è intitolato La Battaglia del grano nell’Umbria fascista. Agricoltura, mobilitazione, propaganda (Edizioni Il Formichiere, pp. 185, euro 25,00) e si avvale di una presentazione del prof. Gian Biagio Furiozzi, dell’Università di Perugia, e del dott. Roberto Lorenzetti, direttore dell’archivio di Stati di Rieti.

1b5dfcef aeb3 4c8d 9d0b 24b0846a8112(UNWEB) Settecento anni, e non sentirli. Esattamente sette secoli fa si concludeva l’esperienza terrena di Dante Alighieri, il sommo poeta, unanimemente definito padre della lingua italiana, conosciuto e celebrato in tutto il mondo e al quale, dallo scorso anno, viene anche dedicato un preciso giorno dell’anno in cui all’unisono il mondo della cultura, senza confini, legge, commenta, racconta e celebra Dante in ogni forma. Il giorno è il Dantedì, che cade il 25 di marzo, giorno in cui sarebbe iniziato, secondo la ricostruzione storica, il viaggio ultraterreno di Dante; quel viaggio verso la salvezza che è la trama narrativa della sua opera principale, la Commedia, divenuta poi Divina da Boccaccio in poi.

IMG 20210319 WA0023(UNWEB) Perugia. Emozionante incontro al Winter Love Film Festival di Perugia, realizzato in sinergia con il Post Museo della scienza e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, con Urs Althaus, l’attore ricordato con affetto dagli italiani per il ruolo di Aristoteles ne L’allenatore nel pallone, in occasione della presentazione del suo libro “Io, Aristoteles, il negro svizzero”.

Dante nelle terre del DucatoLe iniziative organizzate dal Comune di Spoleto in collaborazione con l’Archivio di Stato di Perugia
​Nel 7° centenario della morte del poeta sono due le mostre in programma.
Il 25 marzo l’evento di apertura

Agabiti1702(UNWEB) – Perugia  - A chiusura della fase di presentazione delle domande pervenute alla Regione Umbria, sono state 18mila 419 le richieste di contributo per le borse di studio rivolte agli studenti delle scuole primarie e secondarie (per un importo di 6 milioni 696.800) e 3 mila 434 le domande a sostegno delle rette dei servizi educativi 0-6 anni (per un importo di 2 milioni 492.298). Lo comunica l’assessorato regionale all’istruzione.

giornate dantesche logo ok 1(UNWEB) Foligno. Nel segno di Francesco: seguiranno questo copione le giornate dantesche 2021 organizzate dal Comune di Foligno in collaborazione con il Sacro Convento di Assisi a partire dal prossimo 11 aprile fino a settembre. “C’è un legame storico della vita di Francesco che lo unisce a Foligno – ha ricordato l’asssessore alla cultura, Decio Barili – con la spoliazione dei suoi beni avvenuta proprio nella piazza principale della nostra città. Il canto XI del Paradiso di Dante ricorda il nostro fiume, il Topino, e celebra Francesco.

760c25c8 3475 42e2 981c be0a9d25678c(UNWEB) "Accadde oggi, esattamente dieci anni fa, il 13 marzo 2011. UmbriaEnsemble si presentava al pubblico con il suo primo Concerto, inaugurando così un appassionato e duraturo rapporto di reciproco arricchimento tra artisti e pubblico, entrambi attori di quella straordinaria circostanza che è il fare Musica insieme. Da quel primo Concerto, UmbriaEnsemble ne ha effettuati ben oltre cinquecento, esibendosi in Italia, Nordamerica, Sudamerica, Asia, India, e in tutta Europa, con repertori e proposte sempre originali che hanno incontrato il consenso di un pubblico sempre più ampio.

10307385 720025158074203 7800557863198908367 n(UNWEB) La Fondazione Ranieri di Sorbello prosegue le sue attività con le iniziative on-line visibili su Facebook e Youtube. I tre appuntamenti del mese di marzo della rubrica on-line LIBRI E STORIE IN WEBCAM, saranno dedicati a Dante Alighieri, il grande poeta di cui tutto il mondo celebra il settimo centenario della nascita.

156891841 3698623666903480 1612397339726929127 o(UNWEB) Perugia. In Italia tutti conoscono Aristoteles, la stella della Longobarda di metà anni ’80. Ai tempi di Maradona, Platini, Falcao, Paolo Rossi, Rumenigge e Zico c’era anche lui nei cuori dei tifosi, per quanto Arì era solamente un’invenzione cinematografica di Sergio Martino regista de L’allenatore nel pallone. Dietro Aristoteles c’è lo svizzero Urs Althaus che però ha una vicenda personale molto più incredibile dell’immaginario asso brasiliano. Nelle pagine, edite da Bibliotheka nell’estate del 2020, di “Io, Aristoteles, il Negro Svizzero (prefazione non a caso di Ciccio Graziani).

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190