Da sabato primo maggio di nuovo visitabili su prenotazione il Museo della Pesca e la Torre dei Lambardi
Da sabato primo maggio di nuovo visitabili su prenotazione il Museo della Pesca e la Torre dei Lambardi
(UNWEB) Foligno. Riprendono le iniziative delle Giornate dantesche di Foligno 2021: iniziano sabato 1° maggio le visite guidate a tema dantesco – con appuntamenti previsti fino a settembre (8, 15, 22 maggio; 5, 12, 19 giugno; 3, 10, 24, 31 luglio; 7, 14, 21 agosto; 4, 11, 25 settembre) - con un percorso inedito dal Medioevo ad oggi, proposto dall'Associazione Guide Turistiche dell'Umbria.
(UNWEB) Perugia. Nuovo appuntamento nell’ambito della stagione concertistica 2021 de “La Grande Classica al Borgo. Domenica 2 maggio, alle ore 17, nella Chiesa di Sant'Antonio abate, in Corso Bersaglieri, il concerto “Amor sacro e Amor profano”, che vedrà protagonisti Rosalba Petranizzi, mezzosoprano ed Eugenio Becchetti, organo - clavicembalo - pianoforte - armonium.
(UNWEB) Perugia. A partire da martedì 4 maggio riapriranno le porte del Museo civico di Palazzo della Penna che potrà finalmente tornare ad accogliere i visitatori fra le sue sale.
All’iniziativa partecipano studiosi ed esperti italiani e stranieri
(UNWEB) Perugia, All’Università per Stranieri di Perugia è in corso dal 23 marzo un ciclo di incontri seminariali con cadenza mensile, che si protrarrà sino al 18 maggio prossimo. Parole d’ordine di questa nuova iniziativa scientifico culturale sono: interdisciplinarità, contaminazione, divulgazione.
(UNWEB) – Città della Pieve, Inaugurata nel dicembre 2020 e subito chiusa a seguito delle normative anti-Covid, la mostra a Città della Pieve dedicata ad Antonio Marroni torna finalmente ad aprire le sue porte al pubblico.
(UNWEB) Spoleto. Per il ciclo di incontri “Luoghi virtuali o luoghi reali?”, organizzato dall’Istituto italiano dei Castelli – Sezione Umbria, dalla Galleria Nazionale dell’Umbria e dalla Direzione regionale Musei Umbria, giovedì 29 aprile, alle ore 17.00,
(UNWEB) La cooperativa Il Poliedro è lieta di poter finalmente accogliere turisti e appassionati locali che in tutta sicurezza potranno tornare ad ammirare i capolavori della collezione Tifernate ospitata nelle splendide sale del cinquecentesco Palazzo Vitelli alla Cannoniera.
(UNWEB) Perugia. La mostra bibliografica Dante a Porta Sole. Dai manoscritti a Dante pop, allestita presso la Biblioteca Augusta, riapre le porte al pubblico.
La visita potrà essere effettuata durante l’orario di apertura della biblioteca (lun-ven. ore 9-13, e lun-merc. ore 15-18) e l’accesso sarà garantito (ad un massimo di 4 persone alla volta) previa prenotazione obbligatoria al tel.0755772506 o via mail scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
(UNWEB) La Rocca-Centro per l'arte contemporanea riapre i suoi battenti dopo sei mesi nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19 con un evento d'eccezione. Sarà infatti aperta nel pomeriggio di sabato 1° maggio la seconda edizione di Umbertid'Arte, la mostra organizzata dal Comune di Umbertide che vede ospitate all'interno del simbolo per eccellenza della città le opere di ventuno artisti umbertidesi di nascita e di adozione.
(UNWEB) Perugia. A partire da martedì 4 fino a domenica 30 maggio, grazie alla riapertura dei teatri, chiusi in questi mesi a causa dell’emergenza sanitaria, debutta in Prima assoluta al Teatro Morlacchi di Perugia il capolavoro di Lev Tolstoj GUERRA E PACE, con la riscrittura di Letizia Russo.
(UNWEB) Foligno. Anche Palazzo Trinci riaprirà al pubblico da lunedì 26 aprile dopo un lungo periodo di chiusura per la pandemia. Per l’occasione, il museo cittadino verrà riaperto di lunedì, anche se in genere è la giornata di chiusura settimanale. L’ingresso sarà gratuito. Sarà possibile quindi ritornare ad ammirare le bellezze presenti nel museo e verrà riaperta la mostra “Raffaello e la Madonna di Foligno. La fortuna di un modello” prorogata fino al 24 ottobre prossimo.
(UNWEB) A partire da martedì 27 aprile riapriranno gradualmente i musei appartenenti alla Direzione regionale musei dell’Umbria. Nell’arco di un mese,attraverso riaperture scaglionate, tutte le sedi torneranno finalmente accessibili al pubblico, con orari e modalità differenti.
(UNWEB) Perugia, Promossa per la prima volta l’anno scorso, si tiene anche in questo 2021 la maratona di lettura di memorie e libri della letteratura resistenziale, organizzata da studenti, laureati, dottorandi e ricercatori dell’Ateneo, con il supporto dei docenti.
(UNWEB) Foligno. “Soddisfazione” è stata espressa da Decio Barili, assessore alla cultura del Comune di Foligno, “per l’importante risposta del mondo culturale, locale e non, agli appuntamenti proposti dalle Giornate Dantesche.
(UNWEB) Perugia. “Le parole non si dissolvono e noi leggeremo ciò che ci è stato lasciato in eredità” -L'iniziativa online, in occasione della giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, è in programma venerdì 23 aprile alle 16 ed è a cura dell'Associazione Culturale Clizia e i Giovani soci dell’associazione medesima in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia.
(UNWEB) Perugia. La nuova rassegna ci accompagna nel magico mondo del teatro. Nel terzo incontro online, in programma giovedì 22 aprile alle 18, l'ospite è: Massimo De Matteo che ha interpretato il ruolo di "Giulio Colombo", nella serie tv "Il Commissario Ricciardi" per la regia di Alessandro D'Alatri. L'iniziativa è a cura dell'Associazione Culturale Clizia in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia, Radio Erreti - Gualdo Tadino.
(UNWEB) Si chiama “Concerto per Umbertide” l'evento che sarà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook del Comune di Umbertide sabato 24 aprile a partire dalle ore 19.30.
Presentazione del neo costituito Circolo dei lettori ad alta voce (LaAV)
Alle 18.30 appuntamento dal Centro dantesco dei frati minori conventuali di Ravenna
La vita dello scrittore Giorgio Bassani raccontata attraverso gli affetti familiari
(ASI) Seconda puntata relativa al CdA della Fondazione Umbria Film Commission su Nicola Innocenti, consigliere nominato dal Comune di Terni. Dal 1990 opera nel reparto di produzione e organizzazione (ha iniziato come runner nei “Ragazzi del muretto”) di fiction, TV movie, cinema, programmi televisivi e documentari.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .