(UNWEB) Perugia. In piazza IV Novembre la quindicesima edizione dell’evento promosso dal Consorzio Auriga che integra persone con disabilità ai giovani studenti
(UNWEB) Perugia. In piazza IV Novembre la quindicesima edizione dell’evento promosso dal Consorzio Auriga che integra persone con disabilità ai giovani studenti
La trilogia ha visto il successo delle tre opere: il primo volume "Semplicemente io ... Fàntasia" , il secondo " Fàntasia e i Tarmani" , il terzo ed ultimo " Fàntasia e i Tarmani ritrovati"
(UNWEB) ASSISI - La Parte de Sotto vince la settantesima edizione del Calendimaggio di Assisi 2025, manifestazione ha ottenuto il patrocinio del Senato della Repubblica, della Regione Umbria, della Città di Assisi della Fondazione Perugia. Il verdetto alle ore 1.29, dopo quattro giorni di spettacolo tra cortei, scene, sfide canore.
(UNWEB) Perugia. Organizzata dal Club Auto Moto d’Epoca Perugino (C.A.M.E.P.) in stretta collaborazione con il gruppo Nestlé, la manifestazione è inserita per il quinto anno consecutivo nel prestigioso progetto “Asi Circuito Tricolore”, rassegna di una selezionatissima lista di manifestazioni scelte dalla federazione all’interno del calendario nazionale per rappresentare il meglio del connubio fra motorismo storico nazionale, cultura e promozione del territorio. Il progetto gode del patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, del Ministero della Cultura, del Ministero del Turismo e dell’ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani).
(UNWEB) Perugia. Anche quest’anno dal 16 al 18 maggio 2025 la Pro Loco di Santa Lucia, in collaborazione con la Parrocchia, organizza l’ Antica Festa della Croce, un appuntamento molto atteso e sentito dalla comunità che coniuga momenti religiosi, attività culturali, momenti conviviali e iniziative ricreative aperte a tutte le età.
In una mostra antichi manufatti di artigianato artistico tra cui una Fuserola Giubilare del 1925
Inaugura domenica 11 maggio l'esposizione che fa rivivere le scuole-laboratorio del primo Novecento nelle quali lavoravano 150 donne
Sabato 24 maggio il concerto in diretta su Rai1 condotto da Carlo Conti dal sagrato superiore della Basilica di San Francesco
(UNWEB) Perugia. Nel weekend del 17-18 maggio, in occasione di Monumenti Aperti 2025, sarà possibile visitare con il Rinoceronte Teatro il complesso monumentale di Santa Giuliana, uno dei luoghi più affascinanti e meno conosciuti del nostro Paese, essendo sede di un corpo militare.
(UNWEB) Perugia. Si è svolta mercoledì 7 maggio presso la sala della Vaccara di palazzo dei Priori la conferenza stampa di presentazione della nona edizione del “Festival dei cammini di Francesco”, in programma dal 29 maggio all’8 giugno, con anteprima l’11 maggioa Perugia.
(UNWEB) TERNI – Si celebra domenica prossima, 11 maggio, a Lugnano in Teverina la festa della Madonna di Ramici, una festa tradizionale che si tramanda da secoli e uno degli appuntamenti religiosi più sentiti dalla popolazione lugnanese. Due le messe in programma, una alle 9,00 e un’altra alle 11,00 officiata dal vescovo Francesco Antonio Soddu, quindi stand gastronomici, lotteria, esibizione della banda musicale e mortaretti. La festa è organizzata a dall’associazione Amici della Madonna di Ramici in collaborazione con il Comune e con altre associazioni locali.
Prosegue l’impegno per promuovere benessere fisico, sport e sana alimentazione
La manifestazione automobilistica giungerà in città venerdì 9 maggio. "Un'occasione di prestigio per il territorio"
(UNWEB) Perugia. Depressione, disagio psichico e rischio suicidario sono i temi al centro dell'evento "La cura della gioia", organizzato dalla Fondazione Fabio e Simona Cancelloni, che prenderà il via sabato 24 maggio nell'auditorium San Francesco al Prato, nel cuore della città di Perugia. Un appuntamento unico che andrà a sintetizzare i molteplici aspetti dei quali la Fondazione vuole prendersi cura, rivolto a una platea ampia, non solo tecnica, in chiave preventiva e in un'ottica di intervento e di erosione dello stigma.
Anteprima l'8 giugno con Simone Cristicchi, poi gli altri eventi da luglio a settembre
Il presidente Maurizio Castellani: "Già stiamo pensando alla 130esima edizione con l'obbiettivo di rendere la manifestazione un appuntamento che va oltre i confini umbri"
(ASI) PERUGIA - Un tuffo nel XIII secolo. Periodo storico di forte rinnovamento della Chiesa in cui un giovane di nome Francesco, nato ad Assisi e figlio del ricco mercante Pietro Bernardone, decise di spogliarsi delle sue ricchezze e dedicare la propria vita al prossimo.
In scena momenti suggestivi e tra i più sentiti della rievocazione storica
Anche dall'Umbria tante le giovani energie che partiranno per Paestum
Dopo il boom di quella del Primo Maggio, ultima parata dei carri allegorici con i “piccoli Stati” protagonisti. Grande attenzione da San Marino con la visita del Segretario di Stato Ciacci
La manifestazione si è svolta al Museo della pesca. I nomi dei premiati
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .