DeLucaIl presidente del Comitato per il controllo e la valutazione Thomas De Luca (M5S) annuncia di aver inviato una “richiesta formale” di incontro al presidente di dell’Assemblea legislativa Marco Squarta al fine di “illustrare i gravi accadimenti di queste ore”. De Luca si riferisce a quanto accaduto nel corso dei lavori  del Comitato che, spiega "ho dovuto concludere purtroppo anticipatamente per la mancanza del numero legale conseguente all’abbandono da parte dei componenti di maggioranza”.

pillon(UNWEB)  Perugia. "Questa mattina la quarta commissione del consiglio comunale di Perugia ha respinto una mozione del PD volta a diffondere la pillola per l'aborto a domicilio. In un momento tanto difficile per il Paese, in cui ci troviamo a piangere quotidianamente centinaia di morti per la pandemia, i piddini avrebbero potuto, per una volta, schierarsi con la vita e chiedere di finanziare i consultori come previsto dall'art. 5 della legge 194, così da mettere a disposizione sostanziosi aiuti -anche economici- alle donne con gravidanze in situazioni difficili. Credo che tutte le forze politiche avrebbero convenuto.

98416137 2701027810134240 5328237355406983168 nSi è svolta questo pomeriggio a Palazzo Cesaroni, in videoconferenza, la seduta del Comitato per il controllo e la valutazione, presieduto da Thomas De Luca. Al centro dei lavori l’audizione del direttore regionale Claudio Dario sulla deliberazione dell’Assemblea legislativa relativa agli “interventi straordinari per fronteggiare gli effetti diretti ed indiretti dell’emergenza Coronavirus”.

DeLucaIl consigliere regionale Thomas De Luca (M5S-presidente Comitato Controllo e valutazione) parla di “pericolosa svolta autoritaria dell’Assemblea” perché “da oggi” audizioni, ordini del giorno e attività delle commissioni dell’assemblea sono sottoposte al “veto della maggioranza”. De Luca spiega che questa interpretazione “inedita” è stata comunicata “per vie informali e in forma interlocutoria, proprio a seguito delle attività svolte dal comitato nelle ultime audizioni riguardanti le attività di contrasto al COVID19 con un focus sull’acquisto di 15mila test sierologici”.

Bori 9Il capogruppo del Pd, Tommaso Bori, annuncia un’interrogazione relativa ai progetti “SELFIEmployement’ e ‘Yes I start up (YESISU)’ per l’Umbria” dell’Ente nazionale del Microcredito. Bori chiede alla Regione di attivarsi per ottenere il rinnovo delle risorse e anche per promuovere tutte le iniziative dell’Ente, anche in relazione ai programmi di formazione al lavoro e di inserimento già in essere”.

Bettarelli PDIl consigliere Michele Bettarelli (Pd) evidenzia che chi il 15 maggio, a Gubbio, ha infranto le misure stabilite dal decreto della presidenza del Consiglio dei Ministri “ha messo in pericolo i sacrifici di un’intera comunità, quella eugubina prima e quella Umbra poi”. Per Bettarelli non è quindi comprensibile il motivo per cui a queste persone vengano forniti 500 test gratuiti da parte del sistema sanitario regionale mentre in piena emergenza quegli stessi test non sono stati fatti al personale esposto al contagio per ragioni professionali.

Bettarelli Meloni PdI consiglieri regionali Michele Bettarelli e Simona Meloni (Partito democratico) chiedono alla presidente della Giunta, Donatella Tesei, di emanare un’ordinanza che consenta lo spostamento dei cittadini tra comuni confinanti, ma situati in regioni diverse. Bettarelli e Meloni evidenziano che ciò è già avvenuto in Toscana e che questa misura è stata richiesta dai territori dell’Alto Tevere e del Trasimeno.

tommaso bori Il capogruppo regionale del Partito Democratico, Tommaso Bori interviene in merito all’indice che valuta gli incrementi percentuali assicurando che “il PD è pronto a fare la propria parte per difendere l’Umbria”. Per Bori “serve spiegare che, con il passaggio da R con zero a R con t non è aumentato in alcun modo il rischio contagio. Chi ha un ruolo istituzionale – afferma - lotti perché sia fatta chiarezza e anche noi siamo pronti a fare la nostra parte, per primi anche se in minoranza, senza rincorrere gli interessi di parte o il consenso di partito, ma per il bene della nostra regione e il benessere degli umbri”.

DeLucaIl capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, annuncia la presentazione di una interrogazione alla Giunta di Palazzo Donini per fare “massima chiarezza sull’attuale situazione del trasporto pubblico locale in Umbria”. De Luca chiede “un quadro dettagliato al mese di maggio di quanto, proporzionalmente rispetto ai chilometri effettivamente percorsi, abbiano ricevuto in eccesso i soggetti gestori e se la Regione Umbria intenda procedere al rimborso delle corse non fruite dagli abbonati nel corso di questi mesi di lockdown”.

scuola(UNWEB) "Finalmente in queste ore, si sta giocando una partita molto importante riguardante il mondo della Scuola; mai come in questo momento siamo vicini alla possibilità di raggiungere un traguardo storico nel mondo dell’istruzione…  

pdf(UNWEB) “Nel giorno in cui Conte vorrebbe mandare in carcere chi ritiene che i figli debbano avere una mamma e un papà e che non si possa rivendicare il diritto alla genitorialità diventando schiavi di pratiche aberranti come l’utero in affitto, chiediamo che la Giunta regionale concentri tutte le energie e le risorse politiche sull’emergenza in corso”, ha dichiarato Mario Sciamanna, presidente del Popolo della Famiglia Umbria, alla notizia che il Presidente del Consiglio, nella Giornata Mondiale contro l’Omofobia, mobilita le forze politiche a convergere su una legge sull’omofobia.

Tesei6(UNWEB) – Perugia – Pubblicato il Dpcm, la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha firmato l’ordinanza che norma le riaperture. “È un’ordinanza importante – ha affermato Tesei - non solo per il contenuto, ma anche per il messaggio che porta con sé. È l’ordinanza della ripartenza, che ci fa proseguire lungo la strada verso la normalità. Non dobbiamo però abbassare la guardia. Se oggi l’Umbria è tra le regioni con il minor numero di contagi è anche grazie a quella straordinaria attenzione che tutti gli umbri hanno avuto nel rispettare le regole. Già da domani valuteremo le prossime tappe del nostro programma di riaperture”.

96686246 2692295981007423 9006377902375174144 o(UNWEB) "Qualcuno sta prendendo in giro l'Umbria o, peggio ancora, sta cercando di danneggiare la nostra regione e non possiamo assolutamente permetterlo". Così il Gruppo regionale della Lega Umbria commenta i dati diramati ieri dal Ministero della Salute e basati sull'indice di contagio RT che indicherebbero l'Umbria quale "regione sorvegliata speciale".

Coletto(UNWEB) – Perugia– Oltre 500 test sierologici saranno messi a disposizione dell’Usl1 Umbria per avviare la prima fase delle screening della popolazione che si è esposta a rischio partecipando, il 15 maggio, a assembramenti e manifestazioni spontanee nelle vie della Città di Gubbio: lo comunica l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, rendendo noto che “l’Usl 1, tenuto conto dei comportamenti non rispettosi delle regole in vigore in questo momento a causa della pandemia, ha chiesto al sindaco di Gubbio di trasmettere ai Servizi di Igiene e Sanità Pubblica l’elenco delle persone individuate dalla Polizia Municipale”.

Tesei5(UNWEB) –Perugia– “Siamo all’assurdo, al paradossale. Una regione, l’Umbria, che vede 94 persone positive al coronavirus su una popolazione di quasi 900 mila abitanti, solamente 2 pazienti in terapia intensiva, una curva dei guariti in forte ascesa e quella del numero dei contagiati a picco, ma che viene incredibilmente indicata come una regione a rischio.

Lega(UNWEB) Gubbio. "A seguito dei fatti accaduti nella giornata del 15 maggio a Gubbio, ci sentiamo di condannare in modo inequivocabile come Lega Gubbio, i comportamenti tenuti da alcuni eugubini nelle vie del centro storico, ed anche in altre zone della città, che nulla hanno a che vedere con la nostra festa e che, in un periodo di emergenza sanitaria come quella che stiamo vivendo, possono aver creato un serio pericolo per probabili e speriamo scongiurati contagi futuri.

melasecche firma 2 (UNWEB) – Perugia-“Dal 18 maggio, a fronte del lieve incremento della domanda di mobilità sui treni regionali ed in previsione delle maggiori aperture di attività produttive, Regione Umbria e Trenitalia aumentano il numero di corse a disposizione, in particolare nelle fasce orarie in cui si riscontra la maggiore preferenza da parte dei passeggeri”. E’ quanto afferma l’assessore regionale ai trasporti, Enrico Melasecche, dando notizia che “il numero dei servizi circolanti ogni giorno feriale passa complessivamente da 45 a 53, e raggiungono il 62 per cento del livello ordinario precedente l’emergenza sanitaria, che era fissato in 86 corse al giorno dal lunedì al venerdì”.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190