(UNWEB) –Perugia– Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di lunedì 11 maggio: complessivamente 1.412 persone (+ 1 rispetto a ieri) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 149(-8).
(UNWEB) –Perugia– Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di lunedì 11 maggio: complessivamente 1.412 persone (+ 1 rispetto a ieri) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 149(-8).
(ASI) "L’emergenza Coronavirus e il prolungato lockdown degli esercizi commerciali sta mettendo in ginocchio le aziende del comparto della moda, settore simbolo del made in Italy e trainante del manifatturiero italiano e umbro.
(UNWEB) Perugia. "Ci piacerebbe votare a favore della realizzazione della scuola di volo nella nostra Umbria ma come possiamo farlo senza avere nessuna informazione importante che ci possa far considerare questo come un progetto serio?". A dirlo è il coordinamento politico di Blu-Bella Libera Umbria che evidenzia: "Non ci hanno dato il piano economico finanziario e non ci hanno detto che impatti avrà il Corona virus sulle attività della scuola dato che il settore dei voli è il più colpito".
(UNWEB) –Perugia – Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di domenica 10 maggio: complessivamente 1.411 persone (+4 rispetto a ieri) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 157(-3).
(UNWEB) – Perugia - "Prosegue l'impegno della Giunta regionale nel progetto della Presidente Tesei relativamente alle nuove opere che debbono ancora essere cantierate a completamento del Contratto di programma Regione-ANAS 2016-2020, mentre si comincia già a lavorare a quello successivo 2021-2025 che andrà a disegnare il futuro infrastrutturale dell'Umbria": lo afferma l'assessore regionale alle infrastrutture e viabilità Enrico Melasecche. "Proseguono nel frattempo con celerità – prosegue l'assessore - i lavori particolarmente impegnativi di manutenzione straordinaria delle principali arterie regionali, come la E45 dove si è operato in sicurezza anche durante il blocco quasi totale del traffico, guadagnando così tempo prezioso prima della ripresa. La novità positiva odierna è l'anticipo dal 2021 dei programmi di manutenzione straordinaria in altri due tratti stradali proprio per ridurre i disagi considerato che sono chiuse le scuole ed i flussi di traffico sono ancora ridotti".
(UNWEB) – Perugia - L’emergenza sanitaria sta diventando sempre di più “sociale” e così, anche in Umbria, aumenta la vulnerabilità delle famiglie e delle persone fragili: in base alle esigenze espressa da questa fascia “a rischio” della popolazione, la Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla Salute e alle Politiche sociali, Luca Coletto, ha calibrato il Piano straordinario di contrasto alle povertà - Emergenza COVID-19, che potrà avvalersi di oltre 8 milioni di euro.
(UNWEB) – Perugia Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di sabato 9 maggio: complessivamente 1.407 persone (+1 rispetto a ieri) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 160(-20).
(UNWEB) Perugia. Il presidente Marco Squarta ha convocato l'Assemblea legislativa dell'Umbria per martedì 12 maggio alle ore 9.30. I lavori potranno essere seguiti in diretta streaming sul canale youtube https://tinyurl.com/yy25hlcv (link is external) e sul sito istituzionale Alumbria.it.
I Consiglieri regionali del Pd, Fabio Paparelli e Tommaso Bori, chiedono che i test sierologici sul coronavirus siano “almeno in parte, a carico del sistema sanitario regionale, specie per le categorie a rischio”. Per Paparelli e Bori questo deve avvenire “se, come affermano la presidente Tesei e l’assessore Coletto, i test rientrano nelle strategie sanitarie della Regione come programma di prevenzione e in funzione di un’indagine epidemiologica”.
La consigliera regionale Donatella Porzi (Pd) interviene in occasione della Festa dell’Europa che “quest’anno celebra il 70esimo anniversario della dichiarazione di Schuman”. Per Porzi “l’Europa è a un bivio e deve portare a termine il suo processo di maturazione. Non possiamo ritenerci soddisfatti, ma in questi anni, e nell’ultimo mese in particolare, è riuscita a raggiungere degli obiettivi inimmaginabili, che non possono essere ignorati”.
(UNWEB) – Perugia - E’ stata emessa dalla presidente della Regione, Donatella Tesei, l’ordinanza, già presentata nei giorni scorsi, in merito alle disposizioni per i cittadini che sono rientrati e rientreranno in Umbria.
Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca punta il dito sulla Giunta regionale poiché “non risponderà più alle interrogazioni e alle richieste di accesso agli atti nei tempi regolamentari”. De Luca fa sapere che il Direttore della Sanità avrebbe “informato con una nota arrivata in giornata sulla pec di tutti i consiglieri regionali che non risponderà più nei termini, fino alla fine dell'emergenza”.
I consiglieri regionali Bori, Bettarelli, Meloni e Paparelli (Pd) annunciano la presentazione di una mozione che impegni la Giunta a dar luogo ad un tavolo di confronto e azioni mirate per “salvaguardare manifestazioni, giochi e rievocazioni storiche umbre “un settore strategico che negli anni si è fatto ambasciatore della nostra regione nel mondo e che ora si trova in difficoltà a causa degli effetti del covid-19”. I consiglieri Dem invitano l’Esecutivo a “valutare tutte le possibili azioni da mettere in campo allo scopo di fornire un sostegno economico e organizzativo, a partire dalla riprogrammazione dei contributi regionali per il 2020”.
I consiglieri regionali della Lega Umbria proporranno alla Giunta regionale, "tramite l'assessore Luca Coletto, un primo sostanzioso piano di misure a beneficio dei nuclei familiari più fragili per il sostegno alimentare, il pagamento di utenze e l’acquisto di medicinali". I Consiglieri regionali del Carroccio assicurano di aver pensato, inoltre “alle situazioni di maggiore difficoltà legate alla disabilità e alla non autosufficienza.
(UNWEB) – Perugia, “Anche i dati di oggi, relativi all’andamento in Umbria dell’epidemia da COVID-19, sono estremamente confortanti, ma non per questo dobbiamo adagiarci nel rispettare tutte le norme di distanziamento sociale e di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. L’Umbria, insomma, sta già affrontando la ‘fase 2’ forte di una condizione di grande contenimento della malattia”. È quanto affermato dall’assessore regionale alla sanità, Luca Coletto, nel corso della conferenza stampa di questa mattina, cui hanno partecipato anche il direttore regionale della sanità, Claudio Dario, ed il direttore del Servizio immunotrasfusionale dell’Azienda ospedaliera di Perugia, Mauro Marchesi.
(UNWEB) –Perugia - Come preannunciato, è stato pubblicato oggi, venerdì 8 maggio, sul Bollettino Ufficiale l’avviso disciplinante le modalità di accesso ai finanziamenti agevolati erogabili a valere sul Fondo Prestiti “Re-Start”.
I consiglieri regionali del Partito democratico, Tommaso Bori, Simona Meloni e Fabio Paparelli annunciano la presentazione di un'interrogazione rispetto alla “nuova fase sanitaria”, auspicando che l’Esecutivo di Palazzo Donini “cambi marcia e ripristini i servizi per i cittadini”. I consiglieri Dem chiedono dunque alla Giunta “quali misure siano al vaglio dell’assessorato alla Sanità rispetto alla selezionate delle strutture Covid free, al ripristino delle attività sanitarie, sulla riattivazione dell'intramoenia e in merito allo smaltimento delle liste d'attesa”.
(ASI) Roma – “Come mai il consigliere regionale umbro del PD Tommaso Bori, ha pubblicato sul suo profilo Facebook un video del servizio di "Report", diverso da quello poi andato effettivamente in onda? Nella puntata di "Report" del 13 aprile infatti è stato trasmesso un servizio, intitolato "La guerra degli infermieri", sull'emergenza Coronavirus in Umbria.
(UNWEB) – Perugia. Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di venerdì 8 maggio: complessivamente 1.406 persone (+1 rispetto a ieri) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 180(-15).
(UNWEB) Spoleto – "Il Festival dei Due Mondi di Spoleto ha caratterizzato le sorti della città negli ultimi decenni e dovrà essere ancora elemento di svolta in tempo di Coronavirus. Con la prospettiva di tornare prima possibile alle condizioni pre-emergenziali e con il doveroso rispetto verso situazioni drammatiche, occorre capire come gestire eventi di questa portata nel mezzo di una pandemia. Ma questo periodo fa emergere alcune contraddizioni del mondo dell'arte in generale, perché se da un lato "gli artisti" non hanno alcuna difficoltà a declinare a loro modo questo momento, è pur vero che chi fa "produzioni artistiche" qualche problema in più lo incontra, eccome. A maggior ragione è preoccupato chi di produzione artistica vive, tema sollevato in questi giorni da una lettera dei lavoratori del Festival". Lo afferma in una nota il Senatore della Lega Stefano Lucidi.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .