(UNWEB) Città di Castello. Il cavallo torna protagonista a Città di Castello con una passeggiata a prova di Covid-19: con mascherina e distanze interpersonali rigide, domenica 18 ottobre si svolgerà regolarmente l’evento programmato dall’Associazione Mostra Nazionale del Cavallo dopo la cancellazione dell’edizione 2020 per l’emergenza sanitaria in atto.


(UNWEB) Perugia. Tutto pronto per gli Stati Generali della nuova comunicazione pubblica promossi dall'Associazione PA Social. Venerdì 16 ottobre appuntamento a Perugia per la sesta edizione, organizzata in collaborazione con il Comune di Perugia e con la partecipazione di Airf (Associazione italiana reporters fotografi), con una mattinata di confronto a Palazzo dei Priori, Sala dei Notari, dalle ore 9 alle 13.30.
(UNWEB) Perugia. Countdown è un'iniziativa globale promossa e organizzata da TED, in collaborazione con la coalizione Future Stewards, che mira a sostenere e accelerare la realizzazione di possibili soluzioni contro la crisi climatica, trasformando le idee in azioni concrete.
(UNWEB) Dolci d’Italia, l’evento la cui prima edizione si è svolta per le vie del centro storico di Spoleto nel novembre 2019, dà appuntamento al pubblico nel 2021. Dopo attenta valutazione dell’attuale situazione e dell’ultimo DPCM emanato dal Governo, la società Epta Confcommercio Umbria ha deciso di rimandare la manifestazione al prossimo anno.
(UNWEB) Città di Castello. Ad un mese dalla sua apertura, Tiferno Comics con la mostra “Simone Bianchi – Amazing Talent” ha visto la presenza di circa 6.000 visitatori provenienti prevalentemente da fuori regione.
(UNWEB) Terni. Bilancio più che positivo per la festa de "La Rinascita", realizzata dall'ente Cantamaggio, che ha animato i teatri Secci e A del centro multimediale. Tante le persone, che nel rispetto delle normative anti-covid19, hanno assistito agli spettacoli di poesie dialettali e canzoni maggiaiole, ma anche alla rappresentazione teatrale di Stefano de Majo che ha ricordato i personaggi che hanno scritto la storia di Terni, agli spettacoli comici di artisti nazionali come Martufello e Dado che hanno raccolto il consenso dei presenti. Grandi apprezzamenti per il carro allegorico dal titolo "La Rinascita", esposto nei tre giorni in piazza Europa, creato da tutti i mastri maggiaioli.
(UNWEB) Assisi. Il 13 ottobre 2020, in occasione della ricorrenza del "venerdi nero" dell'arresto dei templari (13 ottobre 1307) l'associazione socio- culturale "Costruire il Futuro" e l'agenzia di viaggi "Ascesi Tour" organizzano una conferenza introdotta dal presidente dell'associazione dott. Roberto Sannipola e della storica medievale dott.ssa Sonia Merli. La conferenza sarà allietata da un aperitivo di benvenuto e, a seguire, da una cena con menù templare (come da locandina allegata). Sarà a numero chiuso nel rispetto del distanziamento e delle normative vigenti anti Covid. L'iniziativa gode del patrocinio ed è già stata veicolata da: Scriptorium, Arna Templare, Festival del Mediievo, Strada dei Templari e Project Beauceant. Per info e prenotazioni: 3493600393.
Ancora domenica 11 ottobre, 60 stand espositivi e cooking show in centro storico - L’evento organizzato secondo un piano di sicurezza che rispetta la normativa anti Covid
(UNWEB) Perugia, “Dal 1961, la Marcia PerugiAssisi è una forte chiamata all’impegno per la pace. E così è anche quest’anno, nonostante le forti restrizioni imposte dalle norme sanitarie.
(UNWEB) Città di Castello. Ad un mese dalla sua presenza a Città di Castello, Simone Bianchi torna a Tiferno Comics per presentare il catalogo 2020.
Il ciclo di iniziative, dal 10 ottobre al 13 dicembre, è promosso da Marinica Pascu in collaborazione con cittadini romeni residenti sul territorio e con il patrocinio del Comune di Marsciano
(UNWEB) Perugia.Presentato oggi, nella sala conferenze dell'Hotel Brufani, il cartellone di pre-eventi di SHARPER 2020 che proporrà iniziative fino al 27 novembre 2020 - Notte Europea dei Ricercatori.
(UNWEB) Perugia. Si è tenuta questa mattina, presso la sala della Vaccara di palazzo dei Priori, la conferenza stampa per presentare l’evento, in programma presso la piscina Pellini sabato 10 e domenica 11 ottobre, “100 km no-stop in vasca corta”. In tale occasione il medico perugino Marco Fratini cercherà di battere il record del mondo, nuotando senza interruzioni per circa 35-36 ore accompagnato dal calore dei tanti appassionati.
(UNWEB) ASSISI – Il teatro è il mezzo - e l’arte è il fine - di uno sforzo tutt’altro che vano: fondare una comunità temporanea in grado di respirare insieme, a dispetto dell’ossigeno che sembra rarefarsi.
(UNWEB) Una quarta edizione segnata dal successo, un continuo "sold out", una miscela di emozioni condivise, oltre 6.000 spettatori complessivi, panorami mozzafiato e arte a 360 gradi, quella del festival estivo di arti performative Suoni Controvento, promosso da Associazione Umbra della Canzone e della Musica d'Autore, andato in scena dal 31 luglio al 13 settembre tra i luoghi suggestivi dell'Umbria. Un successo che torna a confermare anche quest'anno l'importanza di una kermesse, ormai più che affermata a livello nazionale, che in questo 2020 diventa a pieno titolo simbolo di rilievo della ripartenza della regione.
(UNWEB) - Perugia, – La forte vocazione tartufigena del territorio ha permesso al Comune di Pietralunga, anche in quest’anno di limitazioni e divieti, di organizzare la Mostra mercato del tartufo e della patata bianca, in programma per la 33esima edizione sabato 10 e domenica 11 ottobre. Evento che dovrà inevitabilmente rispondere e adeguarsi alle esigenze del periodo e di cui diventa simbolo il tartufo che i visitatori potranno apprezzare attraverso il vetro dei vasetti in cui sarà già confezionato a dimostrazione della tenacia e dell’intraprendenza del piccolo borgo altotiberino e del suo tessuto produttivo.
(UNWEB) – Passignano, Auditorium Urbani gremito, seppur con i distanziamenti dettati dal protocollo anti Covid, “perchè la SAI è storia di tutti i passignanesi e di coloro che vennero a Passignano perché c'era lo Stabilimento, un'industria all'avanguardia capace di dar lavoro a molte maestranze”.