assisi0408(UNWEB) Assisi.Tutto pronto ad Assisi per il taglio del nastro della prima edizione del progetto Assisi OnLive, itinerari tra musica, teatro, letteratura e arte, promosso in sinergia dalla Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco, il Piccolo Teatro degli Instabili, l'Associazione Culturale Riverock, l'Associazione Umbra Canzone e Musica d'Autore e l'Associazione Culturale Zona Franca, con il patrocinio e la co-organizzazione del Comune della Città di Assisi, che si terrà nella città serafica dal prossimo 8 agosto al 17 settembre.

Foligno legge il mare(UNWEB) Foligno. Si chiama “Foligno legge il mare” l’iniziativa promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Foligno, in collaborazione con CoopCulture, che propone letture di famose opere letterarie e musica dal vivo: il filo conduttore è il mare. La rassegna si terrà nella corte di Palazzo Trinci. La lettura dei testi sarà affidata agli attori della compagnia teatrale “Al Castello” mentre gli intervalli musicali verranno eseguiti da musicisti della scuola comunale di musica “Biagini”. Sono cinque gli appuntamenti in programma, sempre di giovedì, alle 21,15, gratuiti. La prenotazione è obbligatoria. Per informazioni 0742/330584 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

il maestro adriano falcioni allorgano cattedrale perugia(UNWEB) Perugia. Un segno di continuità e rinascita culturale. Sarà una edizione “ridotta”, a causa della pandemia da Covid-19, la XII edizione del Festival internazionale laurenziano d’organo, in calendario a Perugia, dal 4 al 6 agosto, al monumentale organo Tamburini della cattedrale di San Lorenzo con le sue 5.178 canne suonanti, restaurato cinque anni fa. «E’ un segno di continuità con le undici precedenti e ben riuscite edizioni e a testimonianza della volontà di “rinascita culturale” della nostra città e della nostra regione dopo il lockdown», annuncia monsignor Fausto Sciurpa, presidente del Capitolo della Cattedrale di San Lorenzo promotore del Festival con la collaborazione dell'Associazione FILO (Festival Internazionale Laurenziano d'Organo). «Lo facciamo, come è giusto che sia, nel rispetto delle norme sanitarie e del distanziamento sociale per la prevenzione del contagio da Coronavirus – prosegue il sacerdote –, limitando la partecipazione del pubblico ai posti prestabiliti per la cattedrale (attualmente 200, ndr)».

nightimg 1595537275115Lo spettacolo fa il pieno di visitatori e regala emozioni. Funzionano le misure anti-Covid, i posti seduti non frenano il divertimento

(UNWEB) – Montone,   – Una serata ricca di buona musica e divertimento, ma anche di grandi emozioni quella andata in scena a Montone con lo spettacolo dell'orchestra capitanata dal giovane Mirko Casadei.

20200721 112628 resized(UNWEB) Perugia. Questa mattina, presso il Salone di Apollo di Palazzo della Penna, l’assessore alla cultura Leonardo Varasano ha presentato il programma di Destate la notte 2020, cartellone degli eventi estivi culturali del Comune di Perugia. Presente all’incontro anche l’assessore al turismo Gabriele Giottoli.

 Totem plasma definitivo con loghi