Tra teatro, arte contemporanea e letteratura, tutti gli appuntamenti di Venerdì 4 Settembre
Tra teatro, arte contemporanea e letteratura, tutti gli appuntamenti di Venerdì 4 Settembre
(UNWEB) SAN VENANZO – Il giornalista Riccardo Cucchi, storica voce di “Tutto il calcio minuto per minuto”, sarà il protagonista dell’iniziativa di chiusura della manifestazione “Serate d’estate a San Venanzo” organizzata dall’amministrazione comunale. Cucchi sarà ospite il 10 settembre alle 21 ai giardini comunali di Villa Faina in occasione della presentazione del libro di Luca Gatti “Trentasei”.
(UNWEB) Umbertide. Nel totale rispetto delle normative anti-Covid 19 a Umbertide si svolgeranno anche quest'anno le Fiere di Settembre, momento di condivisione per l'intera comunità cittadina e di festa in onore della Madonna della Reggia, patrona della città.
Tutti gli appuntamenti in programma per Giovedì 3 Settembre. Todi Festival 2020, si parte!
(UNWEB) Todi. L’inaugurazione della trentaquattresima edizione prenderà il via, come di consueto, all’insegna dell’arte contemporanea: domani Giovedì 3 Settembre alle ore 18, presso la Sala delle Pietre in Piazza del Popolo, Roberto Bernardi e Raphaella Spence autori del Manifesto di Todi Festival 2020 inaugureranno la loro doppia personale, intitolata Bernardi&Spence con un allestimento di grande effetto e una spettacolare accoglienza del pubblico.
Divertimento in sicurezza a Pian di Massiano. C'è anche l'omaggio a Battisti aperto a tutti
(UNWEB) Cannara, – A Cannara tutto pronto la Mostra mercato della cipolla e dei prodotti tipici che quest’anno prenderà il posto della tradizionale Festa della cipolla. Da giovedì 3 a domenica 6 settembre, l’Onion summer village di parco XXV Aprile ospiterà (tutti i giorni dalle 18.30 e domenica dalle 10.30) le bancarelle dove poter trovare le eccellenze agroalimentari del territorio, oltre a oggettistica, artigianato artistico e antiquariato. Durante l’evento, realizzato con il contributo del Gal Valle Umbra e Sibillini, sarà inoltre possibile degustare le sfizioserie dello street food presente sempre all’interno del parco.
(UNWEB) Amelia. Si conclude questa settimana la rassegna sotto le stelle Movie is Art, organizzata dall’associazione Oltre il Visibile nel chiostro di San Francesco ad Amelia.
(UNWEB) Foligno. Si terrà lunedì 7 settembre, a Colfiorito, la fiera di Plestia, la manifestazione che affonda le proprie origini nel medioevo e che richiama gli abitanti dei paesi vicini. Per l’effetto della pandemia, la fiera che, tradizionalmente, si teneva ogni lunedì, a partire dal mese di maggio, non si è mai tenuta: si tratta, quindi, dell’unico appuntamento dell’anno.
(UNWEB) NARNI Il Comune di Narni ha annullato l’edizione 2020 della Narni Sport Night. A rendere nota la decisione dell’amministrazione sono il vice sindaco Marco Mercuri e l’assessore alle attività sportive Lorenzo Lucarelli che spiegano le motivazioni della scelta.
(UNWEB) Bastia Umbra. "Non è tempo di festeggiare, ma è tempo di ricordare.
(UNWEB) Umbertide. Sabato 5 e domenica 6 settembre sono in calendario i primi due appuntamenti del Settembre Ottocentesco. Lo spazio che ospita l’intera rassegna è tra i più belli di Umbertide, il Museo di Santa Croce, per l’occasione allestito con suggestioni di luce a cura del light designer Maurizio Gianandrea e con una piccola esposizione di costumi storici della Fratta dell’800.
(UNWEB) Todi. Era un fantasma, diretto da Lorenzo Lavia e scritto da Arianna Mattioli, aprirà la XXXIV edizione di Todi Festival nella serata di Giovedì 3 Settembre presso il teatro Comunale di Todi. Lo spettacolo teatrale originale, coprodotto da Savà Produzioni Creative con il Teatro della Contrada di Trieste in collaborazione con Todi Festival, vede in scena per la prima volta insieme Ninni Bruschetta, Lodo Guenzi, Matteo Branciamore, Lorenzo Lavia.
(UNWEB) Ferentillo. Sebastiano Rossi, classe 1964, uno dei più importanti portieri italiani, raccontato in un libro intitolato ‘I segreti del pescatore’. Sì perché Super Seba non è solo un portiere (spesso balzato agli onori della cronaca anche per il suo carattere forte ed istintivo) ma è una persona con molte passioni tra cui una delle più grandi è proprio la pesca e la natura.
Il 5 e 6 settembre a Castiglione del Lago un weekend con la scienza alla portata di tutti: spettacoli, giochi e laboratori per piccoli e grandi da vivere in sicurezza. A Palazzo della Corgna l’area DigiPASS Umbria con eventi gratuiti a prenotazione obbligatoria
Dal 18 al 20 settembre al Sacro Convento tre giorni di incontri tra live e webinar
Sabato il concerto inserito nella triade di eventi previsti nel Cuore Verde d’Italia, con il patrocinio di Comune, Diocesi e Unicef
Il sindaco Filippo Stirati: “Un appuntamento di eccellenza in una stagione del tutto straordinaria”
Appuntamento con il teatro per ragazzi a Spazio Collicola. Mercoledì 2 settembre, alle ore 18.45 è in programma 'Cenerentola in bianco e nero', da Basile, Perrault e Grimm.
Oggi giornata conclusiva della kermesse dedicata al libro
La domenica sarà dedicata alla narrativa per i più piccoli con la presentazione dei libri InBook
(UNWEB) Todi.Ci hanno detto "ti aspetto a Todi" per 22 sere, da Alessandro Haber a Pupi Avati, i 25 grandi ospiti di MediCinema 2020. Accolti in un suggestivo spot divenuto familiare al pubblico accorso per il dibattito consueto delle 19 o per il film delle 21. Pubblico numeroso e attento, tra i tuderti doc e gli ospiti di una città che ha conosciuto nel mese di agosto un vero boom di presenze.
(ASI)Deruta - La voce degli occhi. Il progetto ideato e fortemente voluto da Rossella Pomanti, per ricordare Pasquale Urbani, suo marito e compagno di una vita, e dall’Associazione Deruta città del mondo è stato presentato con un evento molto partecipato e coinvolgente, nella suggestiva cornice della Tenuta Montenero a Deruta.
(UNWEB)Il 30 agosto da Piazza IV Novembre prenderà il via il 10° Motoraduno Favio Celaia. Come da tradizione il programma è ricco di event organizzati dall'Associazione Fabio Celaia.