(UMWEB) Spoleto. A Spoleto sarà un Capodanno all’insegna della grande musica con un tributo all’arte di Mogol e con uno spettacolo pirotecnico.
(UMWEB) Spoleto. A Spoleto sarà un Capodanno all’insegna della grande musica con un tributo all’arte di Mogol e con uno spettacolo pirotecnico.
Doppia proiezione al teatro San Fedele, venerdì 4 gennaio
(UMWEB) Montone Cresce l’attesa a Montone per il ritorno di Terry Gilliam. Il regista statunitense, che ha diretto film di grande impatto visivo, venerdì 4 gennaio presenterà al teatro San Fedele il suo ultimo capolavoro: “L’uomo che uccise Don Chisciotte”. Un evento da non perdere con doppia proiezione gratuita del film, alle 19.30 e alle 21.
Montefalco, Complesso museale di San Francesco
29 dicembre 2018 - 24 febbraio 2019
Dopo la tappa a Città della Pieve ed Orvieto, il progetto fotografico LUCE arriva a Montefalco. Le dieci immagini di grande formato del fotografo Marco Giugliarelli invitano a guardare le bellezze dell’Umbria sotto “un’altra luce”. Un’Umbria dove vivere un’esperienza di vita e di cultura. La mostra è al Complesso museale di San Francesco fino a febbraio.
(UMWEB) MONTEFALCO – Grande attesa oggi pomeriggio 26 dicembre del presepe vivente allestito lungo le vie del centro storico di Montefalco che quest’anno sarà dedicato al “Genio femminile” per riflettere sulla condizione della donna nella vita civile ed ecclesiale.
(UMWEB) FOLIGNO – Sarà il linguaggio del teatro dei burattini a guanto ad animare sotto le festività natalizie la stagione ‘Re:act, domande e risposte del teatro contemporaneo’. A Foligno, la quinta rassegna teatrale dello Spazio Zut prosegue con ‘Il viaggio’ del Teatro Medico Ipnotico: appuntamento venerdì 28 dicembre (ore 18.15, biglietti intero 10 euro, ridotto 7 euro, bambini sotto 12 anni 5 euro). I Burattinai Patrizio Dall'Argine e Veronica Ambrosini saranno i protagonisti dello spettacolo adatto a bambini dai 3 anni in su.
(UMWEB) Ferentillo. Sarà un Natale da favola quello che Ferentillo si appresta a festeggiare, con tanti eventi e iniziative durante il periodo delle festività natalizie e che si concluderà, come avviene ormai da ogni anno, con il volo della Befana dal campanile nel giorno dell'Epifania. Saranno tanti gli eventi e dislocati lungo tutte le vie del paese: i presepi artistici, i canti e le musiche di Natale, le nuove luminarie, gli spettacoli teatrali, la classica tombolata di Santo Stefano e tanto altro ancora. Una grande festa che avrà come fulcro la cultura e la tradizione, come ci racconta il presidente della Pro Loco di Ferentillo Emilio Rosati “Un “Natale fra le Rocche” che sia per grandi e piccini, pieno di cultura e giochi che ci ricordino sempre le nostre antiche tradizioni”.
(ASI) Perugia – Grande successo per la presentazione del libro La Matrix Europea edito dalla Sì Edizioni. L’evento, tenutosi a Perugia nel pomeriggio di sabato 15 dicembre, è stato organizzato dal giornale multimediale Agenzia Stampa Italia, con il Direttore Ettore Bertolini nel ruolo di coordinatore della serata, e con coorganizzatore il giornalista e scrittore Marco Nicoletti.
(UMWEB) ASSISI – Domenica 28 dicembre alle 17:30, il Piccolo Teatro degli Instabili ospiterà Michele Cafaggi in “Ouverture des saponettes”, il primo spettacolo della prima Stagione di Teatro Ragazzi organizzata dall’Associazione Culturale “Gli Instabili” in collaborazione con Birba, Associazione di promozione sociale, e Ateatroragazzi e con il sostegno del Comune di Assisi e della Regione dell’Umbria.
Cerimonia di consegna del “Pellegrino di Pace” nel Santuario della Spogliazione
L’artista commossa ha visitato il Museo della Memoria e il luogo dove sono stati salvati gli ebrei
All’interno storie, avventure, disavventure, tic e manie di automobilisti perugini e non solo
Sala gremita per la presentazione del volume scritto dal presidente dell’Automobile club Perugia
(UMWEB) Spoleto. L'Associazione Italiana scultori di ghiaccio come ogni natale realizza un Presepe di ghiaccio di oltre 35 metri quadri, il più grande d'ITALIA la sua particolarità è che esso è itinerante, unico al mondo, infatti il presepe è collocato all'interno di un tir refrigerato e tenuto alla costante temperatura di -2°, e dove il pubblico potrà ammirare oltre 18 tonnellate di puro ghiaccio cristallino trasformato in statue di dimensione reali, il Presepe rende omaggio alla figura di San Francesco diede origine al presepe vivente. gli artisti infatti lo hanno scolpito insieme ai lupi, che rivolgendosi verso San Francesco restano docili e rispettosi.
(UMWEB) Umbertide. Un gruppo di Mamme Natale provenienti dalla Scuola Primaria Garibaldi, accompagnate da folletti, ha animato e riscaldato con canti natalizi una fredda sera invernale al Teatro dei Riuniti di Umbertide. La serata è stata il coronamento di un lavoro piacevole e gioioso compiuto in questi primi mesi di scuola con i compagni e gli insegnanti Simone, Berta, Sara e M.Rita. Bambini e bambine carichi e un po' tesi, ma ben ordinati e con una corretta postura dall'inizio alla fine, hanno saputo “riempire” il palcoscenico. I Grandi, cioè quei ragazzi che partecipano al coro da tre anni, hanno aiutato e sostenuto i Piccoli, cioè coloro che hanno iniziato l'attività a ottobre di quest'anno.
(UMWEB) Bevagna. Ormai fucina di eventi ad alto livello culturale e di forte impatto turistico riconosciuti a livello
internazionale, il Borgo Medievale di Bevagna realizza la prima edizione del suggestivo “Presepe Vivente Medievale” che fa di uno dei Borghi più belli d'Italia il vero cuore pulsante della Natività in Umbria.
(UMWEB) Spoleto.Allo scultore Leoncillo (1915-1968), uno dei protagonisti dell’arte del Novecento, Spoleto – la sua città natale – dedica, nel cinquantenario della morte, un evento speciale per celebrare una delle personalità più influenti e decisive della cultura del XX Secolo; un ricordo del suo percorso espressivo ed umano attraverso una serie di approfondimenti e di contributi di illustri critici, studiosi ed esperti d’arte, con l’ausilio di materiali video e di letture tratte dalle sue opere letterarie.
(UMWEB) Calvi dell’Umbria. TRE ONCE DI LANA NERA, vincitore del Bando MID-sezione Icaro al Festival Labirinto, andrà in scena all’interno della programmazione natalizia “Calvinfesta” presso il Teatro del Monastero delle Orsoline di Calvi dell’Umbria, piazza Martiri della Resistenza, Sabato 29 Dicembre alle ore 21.00. TRE ONCE DI LANA NERA ha inoltre ricevuto la Nomination Special Off al Roma Fringe Festival 2016, è stato finalista ad Ermo Colle 2016 e nel 2017 si è classificato al secondo posto al concorso “Teatro...Voce della Società Giovanile”.
(UMWEB) Deruta . Le associazioni del territorio derutese, con il patrocinio del comune di Deruta, organizzano la seconda edizione del Presepe Vivente.
(ASI) Perugia - Tanti eventi per gli ospiti della Residenza Protetta Fontenuovo di Perugia che si appresta a festeggiare il Natale 2018 con tante animazioni ed iniziative.
La banda di Spina, il gruppo folk di Pietralunga e i figuranti contadini di Civitella d’Arna accompagneranno il Bartoccio nel centro di Perugia
(UNWEB) Todi - A Porta Romana, uno dei rioni di Todi più popolosi fino a qualche anno fa, c'era la voglia di cambiare marcia. Ci si incontrava per strada un po' sconsolati, davanti a vetrine un tempo illuminate e variopinte, con la voglia di progettare, di usare spazi chiusi da troppo e di vivacizzare angoli con grandi potenzialità.
Primo appuntamento, domenica 16 dicembre con i Cantori di Assisi a Ospedalicchio
(UMWEB) – Bastia Umbra, – Prosegue a Bastia il ricco calendario di appuntamenti per il Natale, che contempla una serie di concerti in tutte le parti del territorio, caratterizzanti questo particolare periodo dell’anno. “Eventour”, promosso dal Comune di Bastia si snoda presso le frazioni del territorio, il Cinema Teatro Esperia, l’Auditorium Sant’Angelo e la Scuola di Musica di Costano.
(UMWEB) Umbertide. La Festa di Natale è stata la conferma di un percorso laboratoriale tra scuola e teatro (Elisa Minchielli). Protagonisti assoluti sono stati i bambini, veri attori, che con spontaneità e semplicità hanno dato vita ad un vero spettacolo teatrale.