(UMWEB) MONTECASTRILLI – Ha preso il via oggi alle 16, con il taglio del nastro, la 53esima edizione di Agricollina, mostra mercato macchine agricole collinari e animali da cortile. L’inaugurazione si è tenuta al centro fiere don Serafini alla presenza del sindaco di Montecastrilli, Fabio Angelucci, dell’assessore regionale all’agricoltura Fernanda Cecchini, dell’on. Raffaele Nevi e del presidente regionale della Coldiretti Albano Agabiti, oltre ad altre autorità pubbliche e civili fra le quali il direttore regionale Coldiretti Diego Furia, il presidente provinciale sempre di Coldiretti Terni Paolo Lanzi e l’assessora all’istruzione e al turismo del Comune di Montecastrilli Claudia Sensini. Molta anche la gente che ha poi affollato gli stand e gli spazi espositivi della fiera.


(ASI) Il premio è una lode al merito, un riconoscimento esterno al silenzioso apporto virtuoso in favore della comunità, è operare per l'affermazione dell'altrui bene. Una tangibile prova che si stanno incarnando i valori che sono alla base della umana coesistenza e della civiltà.
(UMWEB) Amelia. Grande affluenza di pubblico nel primo fine settimana di aperture di Sentieri A.C.G.T. durante le festività pasquali. Il Festival di Arte Contemporanea promosso da Claudio Pieroni e da Luo Guixia, con il patrocinio del Comune di Amelia, del Comune di Narni e della Provincia di Terni, ha inaugurato il 20 Aprile riscuotendo grande successo e una moltitudine di recensioni positive.
Il 27 aprile a Todi debutta il primo evento: Luca Garai presenta: “Il Tempio della Consolazione e Leonardo Da Vinci"
Assessore Alessia Ottaviani, un evento di grande successo che quest’anno durerà quattro giorni
(UMWEB) Umbertide. Mercoledì 24 aprile, alle 21, presso la chiesa di Cristo Risorto, si terrà il concerto dell'orchestra giovanile "La Scala di Seta", diretta dal maestro Gianfranco Contadini. L’evento è inserito nell'ambito del programma di "Pasqua tra Umbria e Toscana", iniziativa promossa dalla Diocesi di Città di Castello e dal Museo Diocesano tifernate.
(UMWEB) Perugia. Perugia Flower Show, mostra mercato di piante rare e inconsuete, torna a far fiorire i meravigliosi Giardini del Frontone di Perugia con la sua dodicesima edizione primaverile dal 3 al 5 Maggio 2019.
(UMWEB) Ferentillo. Ritorna come tutti gli anni nel periodo pasquale “Lu Ciuccittu” di Ferentillo, la più antica sfida a colpi d’uova della Valnerina.
Al parco perugino sarà possibile conoscere le novità del Rettilario e i cuccioli nati in primavera. Falconeria, cow boy, villaggio delle fiabe e trenino storico aspettano grandi e piccini
Da mercoledì 24 a domenica 28 aprile l’evento dedicato al tipico vino passito rosso
Mercoledì 1 maggio. Partenza con pullman ore 8 stazione FS di Spoleto. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria
Prosegue fino al 5 maggio “Vetrodiffusione”, la manifestazione per i dieci anni di vita della struttura
Concerto inaugurale al convento di Sant’Antonio che riapre dopo il restauro. Appuntamento dal 25 aprile al 1 maggio
Sabato 20 aprile alle ore 20.45 al Teatro Caio Melisso
A Trevi fervono i preparativi per la dodicesima edizione del “Pic&Nic” più famoso d’Italia!
(UMWEB) Perugia. Dopo l’anteprima con Paolo Genovese del 12 aprile scorso, è pronta a partire una ricchissima quinta edizione del Love Film Festival, che si svolgerà a Perugia dal 2 al 6 maggio sotto la direzione artistica di Daniele Corvi. Il cinema a Perugia diventa uno strumento per trattare temi importanti e attuali quali innovazione e sostenibilità, fairplay, femminicidio, giovani e talento, a ciascuno dei quali cui sarà dedicata una delle giornate del festival.
(UMWEB) Assisi. La musica come ragione di vita, un adulto un po’ stravagante e visionario che trascina una classe di ragazzi a diventare una rock-band di successo; il rock che diventa strumento per liberarsi e conquistare insieme il proprio ruolo: arriva ad Assisi l'attesissimo “School of Rock” con la regia e l'adattamento in italiano di Massimo Romeo Piparo.
