(UMWEB) Umbertide. Domenica 9 giugno alle ore 16:15, al Museo Santa Croce, avrà luogo la XVII edizione della rassegna nazionale corale “Città di Umbertide”. Il Chorus Fractae Ebe Igi, dopo aver partecipato quest’anno ad eventi in Umbria e Toscana, si presenta per l’appuntamento annuale della “Rassegna corale nazionale”, che tradizionalmente si svolge a Umbertide nella prima metà di giugno.


Attestati di stima, amicizia e gratitudine da rappresentanti delle professioni, Enti ed Associazioni
Le classi II AK, II BK, IICK dell’Istituto Bonfigli hanno ‘vissuto’ il progetto dell’associazione ‘Azione contro la fame’
Boom di visitatori a Villa Fidelia nei tre giorni dell’evento organizzato dal Garden club Perugia
(UMWEB) Spoleto, Un evento della città e per la città. E’ questo la Corsa dei Vaporetti di Spoleto che, pur avendo raggiunto le 55 edizioni, ogni anno si rinnova con eventi e momenti tutti rigorosamente dedicati al suo amatissimo e affezionatissimo pubblico.
(UMWEB) Perugia. Il Festival "Figuratevi... di essere bambini", giunto alla sua 32° edizione, quest’anno presenta importanti novità, inizia con una edizione speciale a Norcia e in altri comuni della Valnerina, dal 18 al 25 agosto 2019 e continua a Perugia dal 29 agosto al 1 settembre 2019.
Svelata la prestigiosa pubblicazione che racconta passato, presente e futuro della manifestazione: “Simbolo del turismo dell'Umbria”
Domenica 9 giugno alle 15.30 conferenza stampa di presentazione con padre Mauro Gambetti e Carlo Conti
(UMWEB) Bastia Umbra. Domenica 2 giugno 2019, in occasione della festa dell’Ascensione, le parrocchie di Bastia Umbra (San Michele Arcangelo e San Marco Evangelista) con la collaborazione delle cinque confraternite, (Buona Morte e Cristo Redentore, Immacolata Concezione, San Rocco, Sant’Antonio Abate e Santissimo Sacramento) hanno organizzato l’evento “CHIESE APERTE: itinerari di arte e fede” ha raccontato della bellezza della Città, coinvolgendo un pubblico numeroso e attento, e curioso. È stata una bella giornata in cui i ritmi lenti del passeggio hanno prodotto il vero piacere della riscoperta dei luoghi e dell’incontro.
(UMWEB) Todi. Venerdì 21 giugno, solstizio musicale in tutta Europa, torna a Todi per la sua 6^ edizione la Festa Europea della Musica, la fortunata manifestazione che tanto successo di pubblico e di critica ha ricevuto nelle precedenti edizioni. Una città, Todi, che si è sempre prestata magnificamente a trasformarsi in palcoscenico urbano diffuso dei ricchissimi programmi proposti e coordinati, sin dalla primissima edizione, dal Centro Studi Della Giacoma.
(UMWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Domenica si è conclusa Castiglione Cinema 2019, un’edizione che ha superato il già ottimo successo del 2018, con un notevole coinvolgimento del territorio che ha potuto abbracciare ed applaudire gli attori, gli autori, i registi visti solo al cinema o in televisione.
(UMWEB) Perugia. Si rinnova per il quarto anno consecutivo l’appuntamento con il Perugia Urban Night Trail, organizzato dall’Associazione Sportiva “Podistica Ponte Felcino”, in collaborazione con il Piedibus del BenEssere e il patrocinio del Comune di Perugia e USL Umbria1, che ha l’obiettivo di far conoscere luoghi inesplorati dell’acropoli attraverso una corsa non competitiva tra parchi urbani, monumenti e vicoli.
Dal 7 al 9 giugno un ricco programma di iniziative per la festa di Pentecoste. Duecento persone e 13mila fiori per le infiorate, in piazza del Popolo il palio dei balestrieri
REALIZZATO DA SARA ROSSI, VINCITRICE DEL BANDO RISERVATO AGLI STUDENTI DELL'ACCADEMIA DI BELLE ARTI “PIETRO VANNUCCI”
(UMWEB) Todi. Aspettando Todi Festival 2019, in programma dal 24 Agosto al 1 Settembre prossimi con la confermata direzione artistica di Eugenio Guarducci, prosegue la tradizione di affidare a Maestri italiani dell’arte contemporanea l’immagine dell’atteso evento. Saranno infatti Stefano di Stasio e Paola Gandolfi, uniti sia dall’arte che nella vita, a firmare il manifesto che accompagnerà la promozione e lo svolgimento della XXXIIIa edizione.
(UMWEB) Perugia. La professoressa Ismini Kriari, Rettrice dell’Università Panteion di Scienze Sociale e Politiche di Atene, massima esperta di bioetica e tutela dei diritti fondamentali, in qualità di Research Scholar, parteciperà lunedì 3 giugno 2019 , alle ore 16,alla tavola rotonda sul tema “Gender discriminations and refugees”; si svolgerà nell’Aula Salzano del Dipartimento di Scienze Politiche (DiSP).
