La città dei “Sassi” ha ospitato il 67° raduno nazionale Associazione nazionale bersaglieri
Nel 2020 le “piume nere” saranno a Roma 2020 in occasione del centocinquantesimo anniversario della Breccia di Porta Pia
La città dei “Sassi” ha ospitato il 67° raduno nazionale Associazione nazionale bersaglieri
Nel 2020 le “piume nere” saranno a Roma 2020 in occasione del centocinquantesimo anniversario della Breccia di Porta Pia
(UMWEB) Narni. Il film “Il lento inverno” di Andrea Sbarretti, girato a Norcia, sarà proiettato al Cinema Mario Monicelli di Narni, venerdi 24 maggio 2019 alle ore 21.00 . Prima e dopo la proiezione ci sarà un dibattito con il regista e parte del cast. A moderarlo sarà il sociologo Massimo D'Antonio.
(UMWEB) CANNARA – La città di Cannara celebra anche quest’anno la tradizionale “Memoria dell’istituzione del Terz’Ordine e della predica di San Francesco agli uccelli”, avvenimenti dalla valenza universale che ebbero come scenario l’antico castello di Cannarium e la campagna circostante.
Indicazioni per i golosi: direzione centro, seguire i profumi delle cucine...
Dal 23 al 26 maggio non solo cibo di strada ai Giardini del Frontone, la musica live è la grande protagonista della sera e domenica tornano a grande richiesta le attività fitness con gli istruttori di Grifofitness
“Il tempo delle fiabe” è il tema della Festa in Amicizia 2019, la rassegna di eventi che,
da venerdì 24 a domenica 26 maggio, animerà la città di San Francesco d’Assisi con tantissime iniziative che vedranno come protagonisti proprio i ragazzi dell’Istituto Serafico.
Sì è conclusa ieri, Domenica 18 maggio, la dodicesima edizione di Todi Fiorita, la mostra di florivivaismo e cultura dei giardini, dedicata questo anno all’economia circolare.
(UMWEB) PERUGIA – Alla vigilia delle elezioni politiche del 26 maggio 2019, piccoli e grandi operatori culturali, organizzatori di eventi, associazioni, artisti e musicisti, sentono la necessità di emergere ciascuno dalla propria nicchia “underground”, senza snaturare o rinunciare alla propria indipendenza, per rendere partecipe la classe politica che reggerà la città nei prossimi 5 anni di un unico forte grido che è condiviso da tutti: “MUSICA E’ CULTURA, AGGREGAZIONE, PRESIDIO SOCIALE”. Operatori che da anni portano avanti a Perugia un proprio progetto reggendosi solo sulle proprie forze, contribuendo ad elevare il livello della proposta culturale cittadina, ognuno secondo le sue possibilità e le sue peculiarità, creando innumerevoli occasioni di aggregazione e sana socialità.
(UMWEB) Perugia. Si è conclusa con successo la conferenza "Horizon Europe, riflessioni per un nuovo programma nazionale della ricerca 2021-2027 che si è tenuta oggi presso l'Aula Magna del Residence "Daniele Chianelli", Polo di Medicina a Perugia.
(UMWEB) Trevi – Trevi si prepara al “tardo” arrivo della primavera con un calendario di eventi pensato per trascorrere l’ultimo fine settimana di maggio all’insegna della cultura e del divertimento.
Giovedì 23 maggio, alle 11.00, presso la Sala delle Colonne di Palazzo Graziani, verranno presentati l’idea imprenditoriale vincitrice e gli altri 6 progetti “green” delle scuole umbre che hanno preso parte al programma di alternanza scuola-lavoro realizzato da Acri in collaborazione con Junior Achievement Italia e di InVento Innovation Lab a cui ha aderito la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
Anche il gruppo umbro protagonista alla rassegna d’infiorate artistiche
Si chiama ...Era di maggio. Graffiti dal ‘68 lo spettacolo dedicato ad una delle stagioni più influenti e decisive del ‘900.
(UMWEB) Perugia. Lo scopo della conferenza è di informare e condividere con i colleghi dell'area medica e biologica i lavori in corso nelle principali aree del Programma Nazionale della Ricerca(PNR) nell’ambito Health, Bio e Telemedicina e Green technologies. I relatori - membri del comitato scientifico del redigendo PNR - discuteranno di alcuni possibili spunti in vista della stesura del nuovo programma nazionale suddiviso in 14 aree strategiche che individuerà le linee di finanziamento nazionale MIUR dei prossimi anni.
Appuntamento per parlare di approccio farmacologico e recovery
martedì 21 maggio alle ore 8.30 all’Aula Magna dell’UNiversità per Stranieri
Sfilate, mostre, concorsi nella settima edizione della kermesse. Appuntamento dal 31 maggio al 2 giugno
(UMWEB) – Passignano, – Un Parco per il Rione Oliveto. E’ realtà a Passignano la nuova area verde alle porte del paese, comprensiva di un parco giochi per bambini e di un campetto polivalente, omologato per calcetto, pallavolo e tennis.
Resterà aperta, fino al 26 maggio, nella Chiesa di San Benedetto
(UMWEB) Todi 20 maggio ‘19 - La Diocesi di Orvieto-Todi e l’Associazione Culturale Matavitatau promuovono, dal 19 al 26 maggio nella chiesa di San Benedetto a Todi, la mostra dal titolo: “LabOra. Persona. Lavoro. Bene comune. Immagini e testimonianze sul significato, la dignità e le sfide del lavoro” a cura di Alessandra Di Pilla, rappresentante della Consulta delle Aggregazioni Laicali dell'Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve.
La festa emoziona e coinvolge i visitatori . Fino a domenica eventi, mostre e laboratori per conoscere i segreti dell’artigianato artistico
(UMWEB) Deruta, – E’ entrata nel vivo a Deruta la tre giorni di “Buongiorno Ceramica!”, la manifestazione promossa e organizzata a livello nazionale da AiCC, Associazione italiana Città della Ceramica, e localmente dall’amministrazione comunale.
(UMWEB) Perugia. E’ in programma domani, sabato 18 maggio 2019, la sesta edizione della manifestazione denominata “Gran festa di primavera” nel quartiere di Borgo Sant’Antonio-Porta Pesa.
“La storia dei sentimenti umani: studiamoli, copiamoli e vivremo più felici”
IL 25 E 26 MAGGIO VISITE ED EVENTI TRA CANTINA DI TORGIANO E MONTEFALCO, MUVIT E MOO