(UMWEB) Pierantonio. Il 14, 15 e 16 giugno presso la sala polivalente della scuola secondaria di I grado di Pierantonio è possibile ammirare la mostra “Aforismi e Poesie per immagini-Il Tuo Sguardo sulle Cose” di cui è autore Antonio De Paolis.
(UMWEB) Pierantonio. Il 14, 15 e 16 giugno presso la sala polivalente della scuola secondaria di I grado di Pierantonio è possibile ammirare la mostra “Aforismi e Poesie per immagini-Il Tuo Sguardo sulle Cose” di cui è autore Antonio De Paolis.
Toniaccini: “Un grande evento per il comune che deve molto a questo artista che porta il nome di Deruta nel mondo”
Domenica 16 giugno degustazione-evento al Pozzo di San Patrizio
(UMWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Domenica scatta la corsa più pazza, inutile e sconclusionata dell'Italia Centrale. «Sono ore di ansia a Castiglione per l’inesorabile avvicinarsi della Corsa Cobram, arrivata alla sua quarta tragica edizione.
(UMWEB) Spoleto. Laboratori creativi, un’esposizione ludica interattiva, eventi sportivi, proiezioni di film di animazione, spettacoli teatrali, giochi di magia e proiezioni cinematografiche: tutto questo nel densissimo programma di “Spoleto in Gioco”, un’intera giornata - dedicata ai bambini, alle famiglie e al gioco - che si svolgerà nelle vie e nelle piazze della città sabato 22 maggio.
(UMWEB) Perugia. Riprende dal 19 giugno il programma estivo all’Arena del Borgo bello, che diventa palcoscenico all’aperto di spettacoli di teatro, concerti, teatro per ragazzi ed altro intrattenimento.
(UMWEB) Spoleto. È davvero tutto pronto a Spoleto per la Corsa dei Vaporetti 2019. La città ha già assaporato il clima festoso dell’evento grazie alla presentazione che si è tenuta sabato 8 giugno in Piazza del Mercato cui ha preso parte anche Nathalie Guetta, perpetua di Don Matteo, in città per le riprese della Fiction RAI che due anni fa vide partecipare alla Corsa anche alcuni protagonisti del cast ormai spoletini acquisiti.
Dal 16 al 19 Giugno ad Assisi ‘Slow way festival’, evento per promuovere e valorizzare i tanti Cammini già esistenti in Italia e all’estero (Via Francigena, Santiago di Compostela ed altri) ma anche per far emergere gli elementi costitutivi di una “domanda turistica” con motivazioni legate alla spiritualità, all’ambiente, alla sostenibilità, alla vacanza attiva, all’arte, alle culture dei luoghi.
(UMWEB) Perugia. E’ stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella sala della Vaccara di palazzo dei Priori, la settima edizione della rassegna “L’Umbria che spacca”. Presenti all’incontro l’assessore Michele Fioroni, il direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria Marco Pierini, la dirigente di Adisu Stefania Cardinali ed il presidente dell’associazione organizzatrice “Roghers staff” Aimone Romizi.
L’Olmo si aggiudica il Palio della Palombella, è di Sferracavallo l’infiorata più bella
Al Serancia la sfida dei balestrieri. Il Comitato dei quartieri: l’edizione migliore di sempre
(ASI) C’è fermento in città. Foligno sta vivendo la sua 74esima Giostra della Quintana, i 10 Rioni si animano le loro Taverne aprono ai visitatori luoghi nascosti durante il resto dell’anno, ambienti magici che fanno rivivere il Rinascimento, ci sarà un corteo multicolore di dame, cavalieri e nobili, cavalli purosangue, falchi e levrieri completeranno il quadro, ed infine l’entusiasmante Sfida al Campo de li Giochi.
Al via le prime iniziative in attesa del clou dell’evento, che il 22 e 23 giugno prevede anche iniziative speciali per gli innamorati insieme a mostre, musica e menù a base di fiori. Il 14 le bellezze della città parteciperanno al concorso delle Communities in Bloom in occasione della tradizionale festa del M’ama non m’ama
(UMWEB) Spoleto. “Le novità sulle norme per la sicurezza dei giochi, dei parchi gioco ed i CAM per l’arredo urbano”: questo il titolo del convegno che si svolgerà giovedì 13 giugno a Palazzo mauri. Esperti del settore illustreranno cosa è cambiato nelle normative e quali sono i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per gli arredi e le strutture ludiche.
I premiati: Carlo Cagini; Mario Tomassini; Grafox; Blu Side; Paolo Vallesi; Fondazione Compignano; Catia Acquesta; Daniele Corvi; Gemma Bracco; Gianluca Vinti e Premio alla memoria a Leonardo Cenci
Festa della Musica Todi, il 21 e 23 giugno tante novità nel segno del jazz, blues, klezmer e doo-wop
(UMWEB) Todi. La quarta edizione va in archivio aumentando la qualità della rassegna. Successo per il Sunset Wine e Un4gettable, ora al lavoro per la winter edition
Successo per la 17esima edizione che apre le porte alla ‘Casa dei semi’ della Valnerina
(UMWEB) Vallo di Nera, – Si è conclusa con successo e con la tradizionale maxi ricotta la 17esima edizione di Fior di Cacio, a Vallo di Nera.
L’evento, il più importante nel panorama regionale dedicato ai formaggi e alle produzioni casearie, si è aperto con il convegno ‘Biodiversità in Comune’, a cura di 3A Parco tecnologico agroalimentare dell’Umbria.
Successo per la prima edizione de “Il Topo ad Assisi” organizzato dall’Automotoclub Storico Assisano
Un progetto pluridisciplinare per avvicinare in modo ludico gli alunni all’uso della lingua francese
(UMWEB) ASSISI Si terrà domani 9 giugno alle 16.30, nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, la presentazione dell'evento solidale "Con il Cuore, nel nome di Francesco". All’incontro interverranno, tra gli altri, il conduttore Rai, Carlo Conti, il Capostruttura Rai1, Angelo Mellone, e il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato.
(UMWEB) Orvieto. Domenica 23 giugno 2019, dalle ore 10.00 torna a sfilare per le vie del centro di Orvieto il Corteo Storico. Segno di identità civile e culturale, il Corteo Storico celebra la ricorrenza eucaristica del Corpus Domini, rinnovando ogni anno la tradizione. Oltre 750 anni di storia, più di 400 figuranti, 44 tamburi che battono il tempo: numeri impressionanti che tuttavia non raccontano appieno la grandezza del Corteo e la suggestione che esso esercita, ogni volta, sugli spettatori che giungono da tutto il mondo nella città arroccata sulla rupe.