Popolodellafamigliaroma(UMWEB) Il Popolo della Famiglia dell'Umbria ha partecipato oggi all’udienza in San Pietro tenuta da Papa Francesco, che ha proseguito la catechesi sul comandamento “non uccidere”. Mercoledì scorso il Papa ha avuto parole durissime contro l’aborto, la catechesi è proseguita con la denuncia della cultura dello scarto mettendo in guardia anche dai pericoli mortiferi nascosti nell’insulto. Al termine dell’udienza Papa Francesco ha pubblicamente salutato la delegazione del Popolo della Famiglia presente sul sagrato incontrando poi personalmente il presidente nazionale Mario Adinolfi per un breve colloquio prima di lasciare la piazza.

sovraindebitamento(UMWEB) Perugia– Come difendersi dal sovraindebitamento? Quali sono le soluzioni previste dalla “Legge salva-suicidi” (L.3/2012) e come accedervi? Sono alcune delle domande a cui giudici, commercialisti e rappresentanti delle istituzioni risponderanno nel corso del convegno “Sovraindebitamento? Ecco come puoi tutelarti” in programma sabato 20 ottobre, a partire dalle ore 15, nella Sala della Vaccara, a Perugia.

Rossella Brescia foto Marco Rossi(UMWEB) Assisi. Il prossimo venerdì 19 ottobre (ore 21.15) ad aprire la stagione 2018/2019 del teatro Lyrick di Assisi arriva il debutto in anteprima nazionale di Belle ripiene, la nuova produzione di Massimo Romeo Piparo che torna a firmare uno spettacolo di prosa tutto al femminile con Rossella Brescia, Tosca D’Aquino, Roberta Lanfranchi e Samuela Sardo.

immagine mosaico trevi(UMWEB) Perugia. Venerdì 19 ottobre, alle ore 17, torna al Museo archeologico nazionale dell'Umbria (piazza Giordano Bruno 10, Perugia) il ciclo di incontri organizzato dalla direttrice Luana Cenciaioli sul mestiere dell'archeologo. Donatella Scortecci, docente di Archeologia medievale alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Perugia, si soffermerà sul mosaico policromo a temi marini di Trevi.

cs ec18 12 ottobre 4Il Festival Internazionale del Cioccolato a Perugia dal 19 al 28 Ottobre: una Maxi Scatola di Cioccolatini dedicata all'importante traguardo.

(UMWEB) Perugia. Sarà un Eurochocolate con l'argento vivo addosso la venticinquesima edizione del Festival Internazionale del Cioccolato che si terrà dal 19 al 28 Ottobre 2018. D'argento come le nozze che l’evento festeggia quest’anno con la sua storica location, Perugia, Città del Cioccolato. Qui, infatti, il dolce festival ha mosso i primi passi il 23 Ottobre 1994, quando si è svolta la giornata inaugurale della prima edizione.

Elmetto dalla necropoli di Santa Giuliana(UMWEB) Perugia. Continua la serie di visite guidate gratuite alla scoperta della storia archeologica dei cinque rioni di Perugia organizzata, a cura della direttrice Luana Cenciaioli, dal Museo archeologico nazionale dell’Umbria (p,zza Giordano Bruno, 10, Perugia) insieme al Tavolo Associazioni Centro Storico di Perugia e suddivisa in due fasi: 1) illustrazione dei reperti conservati al MANU e 2) successive escursioni nei luoghi urbani più significativi.

JAZZGLAZZ incibo meritas bastia2018Appuntamento venerdì 12 ottobre al Cinema Esperia di Bastia
(UMWEB) – Bastia Umbra, - Dalla filosofia del buon bere all’arte del mangiar bene: è “In cibo meritas” Teatro Canzone sull’elogio del cibo, il nuovo divertente spettacolo dei Jazz Glazz che verrà presentato venerdì 12 ottobre alle ore 21.00 al Teatro Esperia di Bastia Umbra.

MostraTartufoIl taglio del nastro sabato 13 ottobre alle 17 con autorità civili e religiose

(UMWEB) – Perugia, – È tutto pronto per la 31esima Mostra mercato del tartufo e della patata bianca di Pietralunga, l’evento che celebra nel borgo altotiberino due prodotti pregiati della terra, in programma per due weekend sabato 13 e domenica 14 e poi ancora 20 e 21 ottobre.

fossili2Due week end di aperture straordinarie del Museo paleontologico per la Settimana del pianeta terra. Visite guidate per scolaresche
(UMWEB) – Piegaro, – Due week end per tornare alle origini. A Pietrafitta tornano per il secondo anno consecutivo “a barrire gli elefanti”, con l’apertura straordinaria del Museo Paleontologico Luigi Boldrini nell’ambito della “Settimana del Pianeta Terra".

franco bicini (UMWEB) Mercoledì, 10 ottobre, alle ore 17,30, alla Sala dei Notari, verrà ricordato Franco Bicini nel trentennale della sua scomparsa. Ai giovani giornalisti che non hanno avuto modo di conoscerlo, diciamo che Bicini ha legato il suo nome, non solo alla sua produzione teatrale che iniziò in giovanissima età, ma soprattutto alla fortunatissima serie di trasmissioni radiofoniche dal titolo “Qua e là per l'Umbria”dal 1959, anno in cui fu istituita la sede Rai a Perugia, fino al 1976.

 Totem plasma definitivo con loghi