NotteEuropea(UMWEB) Spoleto. Il polo liceale “Sansi Leonardi Volta” di Spoleto ha aderito all’iniziativa della “Notte Europea dei Ricercatori”, progetto della Commissione Europea che vede come partner le migliori università italiane e i più importanti centri di ricerca per la diffusione della conoscenza delle discipline scientifiche nella popolazione europea. L’ evento si terrà venerdì 28 settembre nella sede post-sisma del liceo Scientifico, in via Visso (ex IPSIA) dalle 21 alle 24 e, simultaneamente, in molte sedi italiane ed europee.

Giochi in piazza 17(UMWEB) Bastia Umbra. Il Rione San Rocco si ripete e vince all’ultimo respiro l’edizione 2018 dei Giochi in Piazza tra i rioni. Impresa storica quella dei ragazzi capitanati da Simone Ridolfi che, nonostante gli ultimi posti al Tiro alla Fune e al Puzzle, sono riusciti incredibilmente a ribaltare la classifica parziale aggiudicandosi la Corsa con il Sacco e il Palo della Cuccagna. L’albo d’oro dei Giochi si aggiorna: al primo posto il rione Moncioveta con 24 vittorie, segue Sant’Angelo con 16, terzo Portella con 8 e quarto il rione San Rocco che avanza nel suo palmares con 6 successi. L’evento è stato trasmesso in diretta radiofonica da Max Radio Energy e Classic. Questa sera, giovedì 27 settembre, spazio ai giovani con il MiniPalio. Venerdì 28 settembre, Lizza e assegnazione della 56a edizione del Palio de San Michele (trasmessa in diretta streaming su terrenostre.info e su www.paliodesanmichele.it)

taglio del nastro(UMWEB) Foligno. La XX edizione de I Primi d’Italia è cominciata oggi, giovedì 27 settembre a Foligno, con il primo dei quattro giorni all’insegna di gusto, cultura, spettacolo e allegria. Appuntamento alle 18.30 in Piazza delle Repubblica per il taglio del nastro con le istituzioni per scoprire insieme tutte le novità del Festival Nazionale dei Primi Piatti, quest’anno dedicato alle donne.

romeo(UMWEB) Foligno. Si è tenuta oggi, martedì 25 settembre, presso il ristorante Romeo di Roma l’ultima conferenza di presentazione della XX edizione de I Primi d’Italia, il Festival Nazionale dei Primi Piatti, a Foligno dal 27 al 30 settembre. Al tavolo dei relatori Aldo Amoni, Presidente di Epta Confcommercio Umbria, Giovanni Patriarchi, Assessore del Comune di Foligno, Anna Moroni e Cristina Bowerman, Chef stellata padrona di casa.

Conferenza El GrecoStudiosi del mondo dell’arte e della cultura a confronto dal 28 al 30 settembre a Vilal del Boccaglione e Teatro comunale di Santa Caterina
(UMWEB) – Perugia,   Bettona si prepara ad ospitare per tre giornate, dal 28 al 30 settembre, il primo convegno internazionale dal titolo "El Greco in terre d'Umbria. Per una nuova geografia dei soggiorni di Dominikos Theotokópoulos tra Creta e l'Italia".

20180925 111410(UMWEB) Perugia. Presentato al Museo archeologico nazionale dell’Umbria il consuntivo di un anno di lavoro svolto da Elisa Costantini ed Enrica Arcangeli, volontarie del Servizio civile selezionate nell’ambito del progetto “Cultura Giovani Umbria” e assistite dalla direttrice Luana Cenciaioli, dalle archeologhe Tiziana Caponi e Mafalda Cipollone e da Emanuela Casinini.

20180922 101539(UMWEB) Terni. Ospiti della conferenza stampa saranno il Sig. Giorgio Natali presidente del Borzacchini Historic club e vicepresidente dell’Aci di Terni, per una breve introduzione, il direttore della concessionaria Fiat Abarth Lancia Alfa Romeo di Terni Sig. Tommaso Foschi. Interverranno i 5 soci fondatori del club: Leonardo Federiconi, Roberto Nori, Francesco Armeni, Riccardo Siano, Alessandro Di Pasquale .

A. Innocenzi 1954(UMWEB) Terni. Dopo la mostra dedicata allo scultore, pittore e allestitore di interni Alfredo Innocenzi, realizzata presso il Museo Diocesano della nostra città (fra dicembre 2016 e febbraio 2017) che ha segnato, grazie all’impegno delle associazioni: “Il Punto”- Centro ternano di cultura e “TempusVitae” - Associazione di Promozione Sociale e al generoso contributo della Fondazione Carit, la riscoperta dell’artista, dopo un silenzio di oltre quaranta anni dalla sua scomparsa, l’artista ternano tornerà ancora a far parlare di sé e della sua arte.

YJ Clocks Pointer Dance(UMWEB) FOLIGNO – Un festival innovativo, smart e attento alla promozione culturale del suo territorio di riferimento. Visioni sulla musica, sul jazz, sul sociale, sul presente, sul passato e sul futuro. È ancora una volta uno sguardo ampio ed intenso quello di Young Jazz. Young Jazz Festival, in programma a Foligno da giovedì 4 a domenica 7 ottobre 2018 tra concerti, spettacoli, jam, mostre e degustazioni, continua il suo viaggio per far incontrare varie identità, generi e situazioni, a livello musicale, culturale, sociale, etnico e generazionale. Quattordicesima edizione per un festival dal forte valore culturale, musicale e sociale e che dal 2005, anno della sua nascita, è cresciuto sempre di più proponendo al suo pubblico nuovi progetti musicali, ricercando forme di collaborazione e di sperimentazione che uniscono la musica jazz con varie realtà sociali e culturali del territorio folignate e non solo.

b290ad53 6a5a 4a6e 95d5 77be4a9309f9(UMWEB) Tre piccoli borghi, Giano dell'Umbria, Gualdo Cattaneo e Montone, diventano vere ambasciate di prodotti di altissima qualità: l'olio extravergine di Oliva Dop Umbria, il Sagrantino DOCG, i prodotti dei boschi e il Cicotto di Grutti

Cerimonia dApertura 16Sfilata rione Sant’Angelo "Sciapò”. Venerdì 21 Settembre ore 22.00, Piazza Mazzini, Bastia Umbra

(UMWEB) Bastia Umbra. Il Rione Sant’Angelo inaugura le sfilate della 56a edizione del Palio de San Michele con la sfilata “SCIAPÒ”. Questa sera inizia anche la Gara Gastronomica “Magie del Gusto” promossa dalla Pro Loco di Bastia Umbra. Grande attesa per l’arrivo della giuria tecnica delle sfilate 2018. Sabato 22 settembre sfilerà il Rione Moncioveta con “Non c’è posto migliore"

HCCAT(UMWEB) A Perugia, dal 22 al 24 settembre 2018, si terrà la First Summer School del progetto europeo Solid Catalysts for activation of aromatic C-H bonds (H-CCAT), finanziato nell’ambito del programma Europeo Horizon 2020. E’ dedicata a studenti e ricercatori internazionali e le lezioni verranno tenute dai maggiori protagonisti dello sviluppo di processi di Carbonio-Idrogeno attivazione catalizzati da metalli. Tale ambito di ricerca è riconosciuto come tra i più innovativi per la preparazione di molecole di interesse applicativo, siano essi nuovi farmaci o materiali per applicazioni in ambito energetico.

Spettacolo dapertura 4(UMWEB) Bastia Umbra. Con l’apertura delle taverne enogastronomiche e con lo Spettacolo Teatrale della Compagnia Piccolo Nuovo Teatro, si è aperta ufficialmente la 56a edizione del Palio de San Michele. Questa sera, giovedì 20 settembre, avrà luogo la cerimonia d’inaugurazione, trasmessa in diretta streaming su www.terrenostre.info e su www.paliodesanmichele.it. Dal 21 al 24 settembre Sant’Angelo, Moncioveta, Portella e San Rocco, sfileranno nell’ordine in Piazza Mazzini nel consueto spettacolo teatrale e scenografico delle sfilate. Mercoledì 26 i Giochi in piazza. Venerdì 28, adrenalina e passione si fonderanno insieme con la Lizza (la storica staffetta tra due bidoni collocati all’estremità di Piazza Mazzini), a seguire l’assegnazione del Palio.

fiabe e burattini in giardino 2018(UMWEB) Perugia. Al Teatro di Figura di Perugia, in via del Castellano, 2/a ( trav. di Corso Cavour) alle ore 17.00 si comincia con un laboratorio di costruzione di burattini e marionette con materiali di riciclo, a seguire alle 18.00 sarà presentato IL MISTERO DI BARBABLU uno spettacolo di attore, figure e video proiezioni per bambini dai 4 anni con Giancarlo Vulpes Figure e Scenografia Ada Mirabassi Drammaturgia e Regia Marco Lucci

 Totem plasma definitivo con loghi