I prossimi appuntamenti sabato 30 dicembre, lunedì 1 e sabato 6 gennaio, alle 17. Oltre cento figuranti in costume d’epoca e possibilità di degustare prodotti tipici locali
I prossimi appuntamenti sabato 30 dicembre, lunedì 1 e sabato 6 gennaio, alle 17. Oltre cento figuranti in costume d’epoca e possibilità di degustare prodotti tipici locali
Dal 28 al 31 dicembre in vetrina il gustoso frutto. Gran finale il 6 gennaio con la “Maratonina dei noccioleti”
(UNWEB) Bevagna, – Tutto pronto a Bevagna per la “Festa della Nocciola”. Dopo il successo dell’anteprima di novembre, dal 28 al 31 dicembre e il 6 gennaio nel suggestivo borgo medioevale tornano protagoniste le nocciole di qualità.
(UNWEB) San Giustino, - Il presepe vivente allestito nel parco di Castello Bufalini a San Giustino ha fatto subito centro: nonostante le condizioni meteorologiche avverse, sono stati ben 2.280 i visitatori che nel giorno di Santo Stefano hanno potuto ammirare la rappresentazione. Prima volta che questa location ospita un presepe vivente, seppure rappresentazioni di questo tipo non sono sicuramente nuove a San Giustino.
(UNWEB) Castiglione del Lago, - "Castiglione Special Christmas" prosegue con la musica classica, i presepi e la letteratura. Tre concerti di musica classica tutti gratuiti a Palazzo della Corgna il 27, 28 e 29 dicembre che saranno eseguiti dalle varie orchestre della Scuola di Musica del Trasimeno: i concerti di mercoledì 27 e di venerdì 29 sono offerti dalla famiglia Marchesini in memoria, ad un anno dalla scomparsa, di Franco Marchesini che fu assessore alla cultura del Comune di Castiglione del Lago negli anni '80 e che ideò e volle fortemente creare la Scuola di Musica del Trasimeno nel 1985.
(UNWEB) Todi. Recuperare le buone pratiche della tradizione. E’ questa la premessa indispensabile per risvegliare quei sentimenti di appartenenza e di solidarietà che sono il “fertilizzante” di un atteso, sperato, cercato e invocato risveglio della Città.
(UNWEB) MONTEFALCO - Un presepe vivente che vi accompagnerà lungo un suggestivo percorso a tappe nel centro storico per rivivere insieme la magia del Natale.
(UNWEB) Castiglione del Lago, - Prosegue "Castiglione Special Christmas", l'evento del Comune di Castiglione del Lago che prevede un denso programma di iniziative fino al 7 gennaio, sempre nel solco della tradizione natalizia con musica, racconti, spettacoli di danza, animazioni in strada e mercatini.
(UNWEB) Perugia- Giovedì 28 e venerdì 29 dicembre, Palazzo Donini, sede della Presidenza della Giunta regionale dell’Umbria, aprirà le sue porte ai visitatori che vorranno conoscere la storia, il valore culturale, architettonico e artistico di uno dei palazzi storici e di grande prestigio di Perugia.
Testimonial d’eccezione: Francesco Totti. La nuova campagna e gli eventi dedicati ai prodotti tipici
Dal 23 al 25 febbraio, dal 2 al 4 e dal 9 all’11 marzo la mostra mercato del tartufo nero
(ASI) È giunto alla XXXII edizione il tradizionale Concerto di Natale della Basilica di San Francesco d'Assisi. L'evento, diretto dal Maestro William Eddins, vedrà la partecipazione di Paolo Fresu, tromba, Sumi Jo, soprano.
(UNWEB) ASSISI – In prossimità del Santo Natale l’associazione Assisium curata da Giampiero Italiani con il patrocinio della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, della Città di Assisi e di diverse altre realtà del territorio ripropone l’iniziativa natalizia, giunta alla seconda edizione, dal titolo “Natività Assisiate 2017”.
(ASI) Perugia - L'Avis regionale Umbria il giorno 14 dicembre pv, alle ore 11:00, presso la "sala Fiume" – Palazzo Donini - Perugia, terrà una conferenza stampa di fine anno per fare il punto sullo stato delle donazioni di sangue e, con l’occasione, verranno presentati il "Calendario Barbanera 2018" ed il “Piccolo Barbanera 2018” dimostratisi, da anni, un valido strumento di informazione e comunicazione.
(UNWEB) Todi. Sabato 16 dicembre prossimo la Scuola “Arte Danza” e il “Centro Sportivo Palestra Perni” diretti da Maria Oliva Tulli ospiteranno “OPEN DAY 16.12.17”, una manifestazione multiculturale che avrà inizio la mattina e proseguirà con il criterio della maratona continua fino a tarda sera.
(UNWEB) Un piccolo paese dell’Umbria si è inventato la Mostra di presepi più bella d’Italia.
Quando sei piccolo, o ti accontenti di fare la comparsa, oppure fai qualcosa di speciale per essere originale e diventare molto attrattivo, così da poter primeggiare alla pari con le Mostre organizzate da grandi città come Verona e Roma.
Sospendi l’ordinario e vieni a scoprire tra le architetture di Perugia vestite di nuova luce, un azzardo straordinario: il sottile equilibrio tra la vertigine e la magia di Andrea Loreni che, abbandonato il suolo, sceglie il rischio di perdersi nel vuoto camminando su una fune a 40 metri di altezza. Un secolo dopo la passeggiata di Arturo Strohschneider, l’8 e il 9 dicembre 2017, in occasione dell’accensione della nuova illuminazione pubblica dei monumenti di Piazza IV Novembre, Andrea Loreni, noto funambolo recordman piemontese, camminerà su una fune di acciaio lunga 110 metri, da 40 metri di altezza, tesa tra il Campanile di Palazzo dei Priori fino alla Cattedrale di San Lorenzo, passando sopra gli sguardi dei tanti curiosi che saranno presenti a naso in su.
(UNWEB) Perugia. Appuntamento emozionante con la Fanfara dei Bersaglieri che si è esibita a Perugia, per la gioia di grandi e piccini. Il celeberrimo corpo dell'Esercito Italiano fondato nel lontano 1836 si è reso protagonista di un Concerto di Natale, preceduto dalla tradizionale sfilata al suon delle trombe, che si è tenuto in via Ruggero D'Andreotto nr.19 nell'area del supermercato Conad Fratelli Gaggi.
Il musicista romano presenterà anche i due inediti della reissue dell’album “Fa niente”. Sabato i “Lato B”, il supergruppo (Thegiornalisti, Winstons, Afterhours, Il Genio) che omaggia Lucio Battisti
(UNWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Ultime giornate per il festival "Storie di Storia, l'arte della narrazione" di Castiglione del Lago: letteratura, cinema e teatro a confronto, in una fortunata edizione quest'anno dedicata alle storie di donne che hanno fatto la storia, frutto della collaborazione tra Comune, Biblioteca Comunale insieme alla libreria Libri Parlanti, Lagodarte e l’associazione Soggetto Donna. L’evento costituisce il risultato dell’incontro tra vari linguaggi, da quello letterario a quello cinematografico, teatrale e musicale, in una kermesse che vede protagoniste scrittrici, registe e attrici cimentarsi nell’arte della “narrazione” con il compito di coinvolgere e stimolare l’interesse dello spettatore.
(ASI) Appuntamento imperdibile con la Fanfara dei Bersaglieri che venerdì 8 dicembre riecheggerà a Perugia, per la gioia di grandi e piccini. Il celeberrimo corpo dell'Esercito Italiano fondato nel lontano 1836 sarà protagonista dalle ore 11 per il Concerto di Natale preceduto dalla tradizionale sfilata al suon delle trombe, che si terrà in via Ruggero D'Andreotto nr.19 nell'area del supermercato Conad Fratelli Gaggi.
La regina di Cannara ha trovato il suo re. Lo chef ‘firma’ il menù dello stand ‘Al Cortile antico’
Fino al 10 dicembre eventi e ghiotti piatti. Cenci a Vissani: “Facciano la ‘Cipolla che ride’”
(ASI) Nella giornata di mercoledì 6 Dicembre si è svolta l’inaugurazione della mostra fotografica in onore di Renato Curi, alla sala congressi “Galeazzo Alessi”, nel centro storico perugino. Alle ore 17.30 c’è stato il taglio del nastro con il Presidente del Consiglio Comunale Leonardo Varasano, i figli di Curi, Sabrina e Renato, e la mamma Clelia.