In mostra le novità del mangime biologico e della linea di mangimi Q4 con erbe officinali
Il presidente Dino Ricci: investimenti fatti ci permettono di guardare con fiducia al futuro
In mostra le novità del mangime biologico e della linea di mangimi Q4 con erbe officinali
Il presidente Dino Ricci: investimenti fatti ci permettono di guardare con fiducia al futuro
(UMWEB) Bastia Umbra. Lazzaro Bogliari sottolinea il ruolo strategico di Agriumbria: “Siamo uno dei più grandi contenitori di idee legati al settore primario, luogo fondamentale per far incontrare tutti i soggetti che vivono e lavorano grazie all'agricoltura”
(UMWEB) Perugia. Uno spazio tutto dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni e ai loro genitori che, attraverso giochi e attività edutainment analogiche e digitali andranno alla scoperta della mobilità integrata e sostenibile. Robottini da programmare a forma di treno e autobus, un percorso gioco alla scoperta dell’Italia in viaggio, uno spazio dove imparare i "comportamenti corretti" da tenere a bordo treno e un’area per le foto ricordo. All’interno dei Giardini Carducci dall’11 al 15 aprile, dalle 10.00 alle 18.00, tante attività per giocare insieme con la sostenibilità, il rispetto, il viaggio, la velocità e la multimodalità.
(UMWEB) Perugia. Le associazioni dei borghi che operano nel Territorio di Arna, in vista della stagione estiva, come ormai avviene da qualche anno, hanno presentato questa mattina a Palazzo dei Priori tutte le iniziative sportive, ricreative, culturali e gastronomiche che si svolgeranno nei borghi perugini di Lidarno, Sant’Egidio, Civitella d’Arna, Ripa, Pilonico Paterno e Pianello.
(UMWEB) Perugia. Presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa, tenutasi presso la sala della Vaccara, la mostra “Tra sacro e profano” del pittore perugino Lorenzo Fonda, che sarà inaugurata sabato 7 pomeriggio, alle 18, e resterà aperta fino al prossimo 31 maggio presso la Galleria Artemisia in Via Alessi a Perugia.
(UMWEB) Perugia, - Il rettore dell’Università per Stranieri, Giovanni Paciullo, aprendo la manifestazione che l’Ateneo di Palazzo Gallenga ha dedicato al ruolo unificante della cultura, dopo i recenti fatti che hanno colpito la comunità cinese, ha sottolineato come l’evento riproponesse “lo stile abituale di una università che afferma quotidianamente il ruolo aggregante della cultura, combinando lingue e storie diverse in una sintesi solidale”.
(UMWEB) Gubbio. Quasi per sbaglio, trascorsi molti anni dalla mia adolescenza, ritrovo il nome di un animale ormai tristemente scomparso a me ben noto e che ricordo con immutato affetto. Si tratta del Dodo. Un volatile buffo e oggi sempre più preso ad esempio dei fenomeni di estinzione.
Ad aprile due i momenti, il 10 e il 22 presso la biblioteca comunale
(UMWEB) – Bettona, – Ad aprile torna “Nati per leggere”, il prossimo appuntamento con la lettura rivolto ai bambini da 6 mesi a 6 anni è per martedì 10 aprile alle ore 17.00 con “Leggimi perché la tua voce crea un legame tra te e me” presso la biblioteca comunale.
La Mostra prosegue fino a fine aprile con una novità per il prossimo fine settimana (7 e 8 aprile 2018)
(UMWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Presentazione ufficiale questa mattina per la "Festa di Primavera e delle Strade Dipinte" edizione 2018, la manifestazione che dall'11 al 15 aprile darà ufficialmente il via alla bella stagione di Castiglione del Lago, con un programma ricco di fiori, colori, musica, profumi e all'insegna delle produzioni tipiche e del buon cibo locale.
(UMWEB) Norcia. La mission del CSI di Perugia era quella di portare lo sport a Norcia, in una città, ai suoi giovani e ragazzi gravemente segnati dal devastante sisma che si era da poco abbattuto in quelle zone. Dare serenità attraverso lo sport, laddove i casi della vita purtroppo l'avevano cancellata.
Domenica 8 aprile torna la Giornata nazionale delle ferrovie non dimenticate. Raccolta fondi per l’Aucc Onlus
(UMWEB) – Perugia, - In occasione dell’undicesima Giornata nazionale delle Ferrovie non Dimenticate torna l’appuntamento con lo “spostamento dolce”.
(UMWEB) Camminare come strumento di benessere psico-fisico delle persone e di conoscenza del patrimonio culturale e paesaggistico dei territori.
(UMWEB) Spoleto. La Rocca Albornoz di Spoleto all'attenzione dei media europei. Sono state effettuate riprese per Secrets d’Histoire, programma di carattere storico e divulgativo, condotto dal giornalista Stephane Bern, trasmesso da oltre dieci anni nella prima serata del martedì (alle ore 21) su France 2, seconda rete pubblica della televisione francese.
Oltre 600 animali, moltissimi stand con le eccellenze del food, fiori e piante, tanti accessori e tante curiosità.
Venerdì 6 aprile si inaugura a Bastia la 50a edizione di Agriumbria. Attesi visitatori da tutta Italia, forti come ogni anno le presenze dalle regioni del Centro
PROTAGONISTA INDISCUSSA LA PARTE ZOOTECNICA CON LE PIÙ IMPORTANTI RASSEGNE A LIVELLO NAZIONALE
(UMWEB) Perugia. Prenderà il via il prossimo lunedì, 9 aprile, per tutti i lunedì del mese, presso il cinema Meliès in via della Viola, 1 a Perugia la rassegna “Quattro Ciac... La scuola al centro”, organizzata da Punto Arlecchino, Centro di ascolto, orientamento e documentazione per l’educazione interculturale e l’inte(g)razione scolastica.
(UMWEB) Todi. La PRIMAVERA MUSICALE DI TODI nasce con l’intento di portare la cultura, e in particolare la cultura musicale passata e presente a contatto della cittadinanza e dei visitatori, coinvolgendo artisti tuderti, insieme ad altri che hanno da anni un forte legame con Todi, nonché nomi del panorama italiano e internazionale tra cui il direttore artistico della rassegna, il violinista Andrea Cortesi.
(UMWEB) Bastia Umbra. Sono 30 milioni gli italiani che fanno la spesa dal contadino almeno una volta al mese, in aumento nel 2017 dell’11%. È quanto sottolinea Coldiretti Umbria ricordando come un vero e proprio “Villaggio di Campagna Amica” animerà anche quest’anno la rassegna di Agriumbria. Saranno una ventina le aziende agricole del territorio che proporranno, di fronte al Padiglione 7 negli ormai caratteristici “gazebo gialli” dei mercati della Coldiretti, il meglio del Made in Umbria agroalimentare. Formaggi, olio extravergine di oliva, vino, salumi e norcinerie, legumi, marmellate, miele, prodotti da forno: queste alcune delle produzioni agricole che i visitatori potranno acquistare direttamente dagli agricoltori.
Scade il 21 aprile il concorso fotografico promosso dall’Accademia Vannucci e dal Centro sociale
(UMWEB) – Città della Pieve, – Sono aperte le iscrizioni al concorso fotografico: “Quel filo sottile... che ci unisce”.
venerdì 6 aprile, ore 17 sala Goldoni di palazzo Gallenga
(UMWEB) Perugia, – Sarà presentato giovedì 5 aprile, alle 17.30, nell’aula Magna di palazzo Gallenga dell’Università per Stranieri di Perugia il libro “Tutto può cambiare” di Andrea Riccardi, edito dalle Edizioni San Paolo. Il volume, una conversazione del fondatore di Sant’Egidio con Massimo Naro, docente di Teologia sistematica nella facoltà teologica di Palermo, è dedicato al cinquantesimo anniversario della Comunità di S. Egidio.