(UNWEB-ASI) Perugia - A meno di un anno dalla prossima prossima tornata elettorale amministrativa che vedrà andare alle urne circa i due terzi dei comuni umbri incontriamo Francesca Vittoria Renda consigliera delegata ai trasporti extraurbani e alle produzioni cinematografiche del Comune di Perugia e a lei rivolgiamo alcune domande circa l’azione politica e amministrativa della nostra Regione.
D Consigliera Renda, anche alla luce della sua delega ai trasporti extraurbani che in questo campo la vede impegnata in prima linea, come giudica i dati registrati dall’Aeroporto San Francesco d’Assisi.
R Il mio giudizio in merito non può che essere largamente positivo con l’aeroporto San Francesco che nell’appena trascorso 2022 ha fatto registrare dati ben superiori a quelli programmati nel piano industriale. A fronte dei 250.000 transiti previsti si sono registrati 370.000 passeggeri, record storico dello scalo, con l’aeroporto interessato da ben 17 rotte programmate, dati questi che hanno collocato il ‘San Francesco’ al primo posto tra gli scali italiani e ai primissimi a livello europeo per incremento percentuale dei passeggeri rispetto al 2019 ultimo anno prima della pandemia.
Questi risultati che definerei eccezionali sono stati resi possibili anche grazie ad una politica strategica e mirata posta in essere dalla Regione Umbria nella persona dell’assessore Paola Agabiti che ha saputo ben supportare gli investimenti per migliorare la fruibilità dello scalo e soprattutto ha saputo mettere in campo una costante e incisiva strategia di marketing territoriale.
D Consigliera come giudica l’andamento del Turismo nella nostra Umbria.
R Non posso che essere entusiasta per l’andamento dell’incoming turistico nella nostra regione con presenze attestatisi a più di 6.3000.000 unità nel trascorso 2022 anno in cui si è già potuto registrare un aumento rispetto al citato 2019. Ma la cosa che mi rende più orgogliosa e ottimista è la conferma di questo trend anche nei primi cinque mesi del 2023 nei quali si sono potute registrare già più di 2.000.000 di presenze turistiche e un incremento di più del 30% dei flussi rispetto al 2022.
Dati fantastici che rendono pieno merito all’assessore Agabiti che con la sua delega al turismo ha saputo ben pianificare, strutturare e mettere in campo una politica di rilancio dei nostri territori e delle sue bellezze, penso ai grandi eventi che hanno interessato la nostra Umbria come il concertone di Capodanno a Perugia, il Festival di Spoleto, Umbria Jazz e l’appena concluso Festival del Cinema di Todi, tutto questo unito ad interventi mirati e strategici per far conoscere e valorizzare ogni ambito della nostra regione.
D Consigliera Renda, passando ad un ambito più strettamente politico come si muoverà lei e il suo gruppo in vista delle imminenti elezioni amministrative del Comune di Perugia?
R Per le prossime comunali perugine Civitas rivestirà un ruolo sicuramente fondamentale anche in considerazione dei tanti amministratori validi e capaci che può già annoverare nei diversi comuni della nostra regione. Sono certa che l’assessore Paola Agabiti unitamente ai coordinatori degli altri gruppi di centrodestra riuscirà a individuare la giusta formula per formare una coalizione coesa e competitiva in grado di poter confermare il centrodestra alla guida della nostra amata Perugia.
D In ultimo come giudica l’operato dell’assessore Agabiti in questi suoi anni di amministrazione alla guida della nostra regione.
R Con tre semplici parole: Infallibile, Strategico, Competente, caratteristiche da vera fuoriclasse della politica.
Redazione Umbria Notizie Web