(UNWEB) – Perugia – Vicepresidente Bori in visita a Punto Zero "Dalla centrale acquisti alla posa e manutenzione della fibra, dal centro unico prenotazioni al numero umbria sanità, fino ai datacenter passando per i servizi e il supporto: queste sono alcune delle azioni chiave di Punto Zero. L
'Agenda 2030 individua la transizione digitale tra le sfide cruciali dei prossimi anni che dovranno essere contrassegnati dall'innovazione e dall'innalzamento della produttività e della qualità dei servizi offerti ai cittadini anche nel campo della sanità, sempre più orientato alla digitalizzazione dei dati, a partire ad esempio dal fascicolo sanitario elettronico": lo ha affermato il vicepresidente della Regione Umbria, con delega alla digitalizzazione, Tommaso Bori, che stamani ha voluto conoscere da vicino la sede della società consortile a totale capitale pubblico sottoscritto dalla Regione, dalle aziende sanitarie ed ospedaliere, dai comuni, dalle province e dalle università operanti sul territorio. Bori nella sede di Punto Zero ha voluto salutare i dipendenti: "A pochi giorni dall'insediamento dell'esecutivo – ha detto – ho avviato una serie di visite nelle sedi della regione per conoscere il personale impegnato a fare andare avanti la nostra amministrazione al sevizio della comunità. Il sistema della pubblica amministrazione regionale – ha proseguito – dovrà stare al passo con i tempi, curando un assetto organizzativo dell'ente che sia il più possibile flessibile e, quindi, adatto a realizzare tutte le necessarie sinergie e integrazioni tra le diverse strutture. Ciò vuol dire che la Regione Umbria e le sue articolazioni devono mettersi a servizio dell'intero Sistema pubblico dell'Umbria, per erogare servizi fruibili dai cittadini, ma anche dagli uffici amministrativi, affinché siano soddisfatti in tempi rapidi le loro richieste. In pratica, Punto Zero dovrà favorire con la sua attività, il miglioramento e la digitalizzazione del sistema amministrativo e dovrà sempre di più rappresentare una risorsa che comporti realmente un valore aggiunto in termini di specializzazione, maggior efficacia e snellezza operativa all'insegna della semplificazione". Con l'obiettivo di avviare un nuovo corso per Punto Zero e le sue attività sempre più rispondenti alle richieste, il vicepresidente Bori ha espresso l'intenzione di convocare a breve un'assemblea dei soci per fissare le nuove priorità e ristabilire i rapporti con l'azienda.