(UNWEB) - Perugia Il Comune di Rufina, in provincia di Firenze, in occasione del tradizionale appuntamento con il Bacco Artigiano, la manifestazione che celebra il vino, la cultura e le tradizioni del suo territorio, giunta alla 50ª edizione, ha invitato la Regione Umbria alla cerimonia di ringraziamento per l'attività di soccorso ai cittadini nell'evento alluvionale della scorsa primavera.
La Protezione civile della Regione Umbria, rappresentata dall'ingegnere Gianluca Paggi, direttore anche del governo del territorio, ambiente, riqualificazione urbana e coordinamento Pnrr, e da alcuni funzionari del Servizio Protezione civile ed Emergenze, ha partecipato alla cerimonia di ringraziamento insieme a rappresentanti del Dipartimento della Protezione civile nazionale e della Protezione civile della Regione Toscana.
Il Sindaco Daniele Venturi e la Giunta tutta, insieme ai cittadini di Rufina, hanno voluto fortemente ringraziare la colonna mobile di Protezione civile della Regione Umbria e soprattutto il mondo del volontariato che è la componente portante e imprescindibile del sistema regionale e nazionale.
Il Sindaco ha simbolicamente consegnato le chiavi della città alla delegazione regionale e una targa di riconoscimento per la dedizione, l'impegno e la professionalità della struttura regionale di Protezione civile ma soprattutto delle donne e degli uomini che fanno parte del volontariato umbro.
Il direttore della Protezione Civile dell'Umbria Paggi per conto della Presidente della Regione Stefania Proietti, nel ringraziare dell'invito il Sindaco, l'amministrazione e la comunità, ha evidenziato ulteriormente la fattiva e preziosa collaborazione dei volontari del territorio regionale in questa come in altre occasioni emergenziali dove la Protezione civile è chiamata ad intervenire e dove con energia e passione si è messa al servizio dei cittadini.