article 2(UNWEB) – Perugia,   – A partire dalla giornata di ieri è stata avviata la procedura di assegnazione degli alloggi in favore degli studenti fuori sede risultati idonei al posto letto. L'operazione, riservata a coloro che avevano confermato entro i termini l'interesse alla sistemazione, prevede nuove assegnazioni nelle residenze universitarie con decorrenza immediata.

Cosa devono fare gli studenti assegnatari

Gli studenti assegnatari hanno l'obbligo di presentarsi presso la residenza indicata nel portale Adisu entro le ore 14.00 del 6 ottobre, secondo gli orari di check-in stabiliti. È inoltre richiesto il versamento della caparra di 250 euro e la regolare iscrizione o immatricolazione all'anno accademico 2025/2026.

Studenti matricole di laurea magistrale e semestre filtro

Per gli studenti matricole di laurea magistrale (con iscrizione prevista entro il 15 dicembre 2025) e per quelli inseriti nel semestre filtro di corsi a ciclo unico (Medicina, Odontoiatria, Medicina veterinaria) è prevista la possibilità di accedere temporaneamente al servizio a titolo oneroso, con successivo rimborso al perfezionamento dell'iscrizione.

Cosa devono fare gli studenti interessati non assegnatari

Gli studenti che, pur avendo manifestato l'interesse, non risultano attualmente assegnatari, rimangono inseriti in lista di attesa e potranno essere convocati in caso di rinunce, secondo l'ordine di graduatoria. In alternativa, sarà possibile presentare un contratto di locazione a titolo oneroso entro le ore 12.00 del 18 dicembre 2025, così da beneficiare della maggiorazione della borsa di studio come contributo per l'affitto.

Le prossime scadenze prevedono il 7 ottobre eventuali nuove convocazioni a seguito di scorrimenti e, dall'8 al 31 ottobre 2025, l'apertura della seconda finestra per la conferma di interesse al posto letto. Tale fase servirà a formare una lista di attesa aggiornata, utilizzata per assegnazioni successive dovute a rinunce o conseguimento del titolo di laurea da parte di studenti attualmente assegnatari.

Con questa procedura Adisu intende garantire il diritto allo studio e sostenere concretamente la comunità studentesca, favorendo l'accesso ad alloggi adeguati e regolati da criteri di equità e trasparenza


 Totem plasma definitivo con loghi