c0730cdb ee88 4f8c 86a0 07b848e51cc1(UNWEB) - Perugia Si è svolta oggi una riunione di alto livello, nella sede della Regione Umbria a Palazzo Donini, dedicata all'attuazione dell'Ordinanza Commissariale Speciale n. 31/2021, alla presenza della Presidente della Regione Umbria anche in qualità di Vice Commissario alla Ricostruzione Sisma 2016, Ing. Stefania Proietti, del Commissario Straordinario per la Ricostruzione Sisma 2016, Sen. Guido Castelli, insieme al Dirigente della Struttura Commissariale Avv. Michele Nolasco, della Soprintendente dell'Umbria, Dott.ssa Francesca Valentini, e dei rappresentanti dell'Ufficio Speciale per la Ricostruzione con i dirigenti Ing. Gianluca Fagotti e Ing. Stefania Tibaldi.

Hanno partecipato inoltre il Presidente della Provincia di Perugia, Dott. Massimiliano Presciutti, e i rappresentanti degli enti territoriali coinvolti — Provincia di Perugia, Comune di Foligno e Comune di Spoleto — in qualità di enti attuatori degli interventi previsti dall'Ordinanza.
Durante l'incontro sono state esaminate le principali criticità relative agli interventi inseriti nell'ordinanza e nei relativi allegati. Particolare attenzione è stata posta sul rispetto dei termini previsti dall'accordo quadro, con l'obiettivo condiviso di accelerare i procedimenti e garantire la piena efficacia degli interventi finanziati.
Si è inoltre sottolineata la possibilità, ove tecnicamente sostenibile, di procedere alla riqualificazione sismica ed energetica degli edifici senza necessariamente ricorrere alla demolizione e ricostruzione, in un'ottica di salvaguardia del patrimonio edilizio esistente e di maggiore sostenibilità ambientale.
Nel corso della riunione sono stati definiti i prossimi step operativi che gli enti attuatori dovranno intraprendere, unitamente a un cronoprogramma dettagliato per l'avanzamento delle opere.
È stato ricordato che tutti gli interventi inseriti nell'Ordinanza n. 31/2021 sono stati individuati come "critici e urgenti", e che il carattere dell'urgenza rappresenta l'elemento prioritario per la loro immediata attuazione.
Gli enti locali hanno evidenziato le difficoltà legate alla carenza di personale tecnico e amministrativo; a tal proposito, il Commissario Castelli ha sottolineato che, nell'ambito delle ordinanze speciali, è prevista la possibilità per gli enti di procedere ad assunzioni straordinarie di personale, al fine di garantire la realizzazione tempestiva degli interventi, soluzione fortemente auspicata anche dalla Presidente Stefania Proietti.
L'incontro si è concluso con un rinnovato impegno condiviso tra tutte le istituzioni presenti per assicurare rapidità, efficacia e trasparenza nell'attuazione delle opere previste, nel rispetto della sicurezza dei territori e dei cittadini umbri.


ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi