La rassegna si intitola "dalla parte di Monsieur Vinteuil", omaggio a Proust, Franck e Saint-Saens
La rassegna si intitola "dalla parte di Monsieur Vinteuil", omaggio a Proust, Franck e Saint-Saens
27 e 28 agosto esperienza interattiva di arti visuali e sonore con i Creativi Insoddisfatti
Grande soddisfazione per l’associazione culturale Ponte Levatoio che organizza la rassegna: “Serate bellissime ed emozionanti, grazie a pubblico e sostenitori”
In piazza Carlo Urbani concerto nell’ambito di Omaggio all’Umbria dedicato ai borghi colpiti dal Sisma - Il cartellone propone fino al 28 agosto altri spettacoli e iniziative dedicati ai bambini
(UNWEB) MAGIONE – A conclusione di questa edizione della Settimana Magionese crediamo si possa dire che Magione ce l'abbia fatta a ritrovare la "sua" festa.
(UNWEB) – Cascia, – A Cascia il cartellone di iniziative organizzato dalla Proloco Cascia-Roccaporena con il neo Presidente Luigi Ercoli, in collaborazione con l’amministrazione comunale, prevede un programma che spazia tra cultura, folklore, enogastronomia, natura e tanto di più.
A seguire Stazione, Comune e Casenuove. La corsa è stata preceduta dalla spettacolare esibizione del gruppo Sbandieratori e Musici Città di Foligno.
(UNWEB) Deruta. Piazza dei Consoli diventa una Piazza da Favola, in cui tutto attorno si trasforma, si anima come per magia, in un grande spettacolo a cielo aperto e i protagonisti di questa "Notte da Favola", in programma per il prossimo 25 agosto, dalle 19 alle 24.00, saranno i bambini con la loro curiosità e voglia di scoprire nuovi giochi, accompagnati dalle loro famiglie.
Centinaia di giovani da tutta Italia ed Europa hanno partecipato alla terza edizione all’insegna della sostenibilità e rispetto per l’ambiente
(UNWEB) – Montone, – Sono numerosi gli appuntamenti culturali inseriti nel programma della “Donazione della Santa Spina”, la suggestiva rievocazione storica che fino al 21 agosto porterà indietro nel tempo il borgo di Montone.
(UNWEB) – Cerreto di Spoleto, – Torna a Cerreto di Spoleto il “Festival del ciarlatano”: da venerdì 19 a domenica 21 agosto nella suggestiva cornice del castello ci si appresta a vivere tre giorni ricchi di appuntamenti tra spettacoli, arte, cultura, trekking, eccellenze gastronomiche sulle orme della mitica figura del Ciarlatano, nata a Cerreto e poi diffusasi in tutta Europa.
Centinaia di persone per degustare i due piatti tradizionali della Valnerina - Il sindaco: “Il prossimo anno inaugureremo il ponte tibetano più lungo e alto al mondo”
Tutti i giorni, poi, sono in programma gli spettacoli di Falconeria
(UNWEB) Perugia. Appuntamenti imperdibili per conoscere la storia e monumenti più importanti di Perugia, ma anche scoprire luoghi insoliti. Si parte venerdì, alle 17, con la visita guidata ai capolavori custoditi nella Galleria Nazionale dell'Umbria dopo la recente inaugurazione e il nuovo percorso di visita. Da Perugino a Pinturicchio, passando da Piero della Francesca a Bonfigli: un viaggio nella storia della città attraverso i capolavori di grandi artisti.
Sul palco di Piazza Baglioni alle ore 21.30 va in scena "TUTTO ARIEL" Ciao Signò! di Marco Marzocca e Stefano Sarcinelli
In attesa dello spettacolo a ingresso libero, visite gratuite nel borgo: Mostre dei Vinarelli, Museo Arte Ceramica Contemporanea (MACC) e mostra di Joaquín Roca Rey a Palazzo Graziani Baglioni
Caforio: “Queste serate sono utili alla socialità, a far conoscere le nostre attività, come vengono utilizzati i nostri fondi e a potenziare i servizi per i pazienti oncologici”
Barafani lancia un appello ai cittadini: “Servono nuove forze a supporto del Comitato per lanciare ulteriori progetti e sostenere i malati oncologici”
Cena, musica e tombolata, venerdì 26 agosto, organizzata da Giuliano Tartufi e Polisportiva pietralunghese
Con i concerti di ‘Omaggio all’Umbria’. Venerdì 12 agosto ‘Due soprani contro un tenore’, sabato 13 c’è Fidelio Ensemble
(UNWEB) Umbertide. Vespe da tutta Italia sono pronte a invadere Umbertide. Sabato 20 e domenica 21 agosto si svolgerà la ventunesima edizione del raduno nazionale organizzato dal Vespa Club Fratta Umbertide. L'evento è patrocinato dal Vespa World Club, dal Vespa Club Italia e dal Comune di Umbertide.
Tra le diverse proposte anche l’”Angolo dello zafferano” di recente allestimento
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .