FIL9785(UMWEB) –Roma– “Abbiamo apprezzato la disponibilità del Governo, rappresentata dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, a rendere più efficiente la ‘governance’ per la ricostruzione post sisma, anche attraverso modifiche normative, soprattutto in una fase come quella che si sta aprendo e che vedrà aumentare enormemente nel corso di questo anno, e del prossimo, il numero delle pratiche autorizzative per la ricostruzione.

(UMWEB) Perugia, “È una buona notizia che la prima commissione consiliare della Regione Umbria, a cui ha preso parte anche il direttore dell’Agenzia per le erogazioni in agricoltura Gabriele Papa Pagliardini, abbia previsto i pagamenti per circa 3mila aziende agricole che aspettano i contributi dalla programmazione europea dal 2015, 2016 e 2017, ma c’è ancora molto da fare per risolvere le numerose criticità”.

(UMWEB) – Perugia– “La caccia di selezione a daino e capriolo può ripartire: il Tar dell’Umbria, con sentenza n. 27/2019, ha stabilito la legittimità degli atti assunti dalla Regione”. È quanto comunica l’assessore regionale alla Caccia, Fernanda Cecchini, rendendo noto il pronunciamento del Tribunale Amministrativo regionale in merito al calendario venatorio regionale relativamente alla caccia di selezione alle specie daino e capriolo.

Cic to Cic programma(UMWEB) Perugia - La Regione Umbria è tra i vincitori del “Label europeo delle lingue 2018”, prestigioso riconoscimento, istituito dalla Commissione Europea, per iniziative innovative volte a favorire l’apprendimento delle lingue straniere, al fine di promuovere una maggiore integrazione culturale e sociale.

pdf(ASI) "La dichiarazione del Vicesindaco di Todi, Adriano Ruspolini, sulle spese impreviste che il Comune dovrà sostenere per dar corso ad una disposizione del Tribunale dei Minori che ha ordinato il trasferimento di una mamma e del suo bambino in una struttura idonea, creano imbarazzo e sconcerto.

villa umbra(UMWEB) – Perugia – “Gli operatori del 118 sono sempre più spesso chiamati ad intervenire in scenari complessi dove si sono verificati dei gravi reati. In tali circostanze l’operatore dell’emergenza deve avere una formazione specifica che gli permetta di operare sulla scena del crimine con una adeguata e corretta metodologia di approccio, volta ad identificare le situazioni a rischio per i soccorritori e a gestirle in sicurezza e al contempo a non inquinare la scena del crimine permettendo così indagini più efficaci”.

candianilega(ASI) Roma - Abruzzo, Umbria e Lazio,  le Regioni che visiterà affrontando questioni relative al soccorso pubblico e ai Vigili del Fuoco, di cui ha delega. Questo pomeriggio (Giovedi 17 Gennaio)  il Sottosegretario arriverà a L’Aquila verso le 16 dove, assieme al Capo del Corpo dei Vigili del Fuoco, Fabio Dattilo, incontrerà il Prefetto Giuseppe Linardi, l’amministrazione comunale e i vertici regionali dei VVF.                                                                                                           

norcia 2(UMWEB) – Norcia - “Ormai abbiamo tutti consapevolezza di quali sono le criticità che sono emerse in questa prima fase della ricostruzione e che devono essere affrontate, soprattutto per evitare che nel corso di questo anno si verifichi quel “collo di bottiglia” che potrebbe realizzarsi a causa del grande numero delle pratiche di ricostruzione che saranno presentate.

(UMWEB) – Perugia– La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore all’Ambiente Fernanda Cecchini, ha approvato la “Disciplina dei criteri di pianificazione, programmazione, svolgimento delle ispezioni di competenza regionale per il controllo delle industrie a rischio di incidente rilevante” in attuazione della recente normativa nazionale e il relativo programma di ispezioni da svolgere a partire dal 2019 in base a una convenzione con la Direzione regionale dei Vigili del fuoco dell’Umbria.

graduate(UMWEB) – Perugia - Dal 15 e fino al 30 gennaio sarà aperta la prima finestra di erogazione delle borse di studio del Ministero dell’Istruzione, università e ricerca scientifica “IoStudio Voucher”, dedicate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado con reddito basso. Lo rende noto l’assessore regionale all’istruzione, Antonio Bartolini, ricordando che gli studenti beneficiari sono stati individuati dalla Regione Umbria tramite appositi bandi pubblicati dai singoli Comuni umbri.

(UMWEB) – Perugia - La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, ha dato il via libera alle procedure di selezione, mediante avviso pubblico, per il conferimento di incarichi di direzione generale presso le quattro Aziende sanitarie regionali e per la costituzione degli Elenchi regionali dei soggetti idonei alla nomina di direttore amministrativo e di direttore sanitario. Nel primo caso il bando scadrà il 21 gennaio prossimo, mentre nel secondo il 31 gennaio.

apertura lavori 1(UMWEB) Perugia - Promuovere buone pratiche per non diffondere messaggi di odio e combattere l’hate speech: sono gli obiettivi del corso “Produzione e riproduzione di razzismo e xenofobia. ‘Hate speech’ e altre pratiche comunicative” avviato a Villa Umbra. I lavori sono stati aperti da dirigente della Prefettura di Perugia, Claudio Faloci.

bandi ricerca e dottorato 1 (UMWEB) –Perugia- “La Regione si è trovata a pensare una strategia di sviluppo che aiutasse, da un lato, la qualificazione del sistema produttivo attraverso la costruzione di rapporti, fino ad oggi poco sperimentati, tra sistema della ricerca e sistema della produzione e, dall’altro, anche un incentivo a qualificare il capitale umano in maniera coerente con le politiche dello sviluppo regionale, in particolare con la strategia regionale di specializzazione intelligente”.

Emanuele Prisco(UMWEB) Il censimento degli immigrati nella zona di Castelvolturno, dove nei giorni scorsi si è conclusa un'importante operazione di polizia contro la mafia nigeriana, è stato proposto dall'onorevole Emanuele Prisco al ministero degli Interni Matteo Salvini.

CristinaRosetti(UMWEB) Perugia. "L’aeroporto è una infrastruttura strategica di supporto alla mobilità da e verso il territorio di Perugia e dell’Umbria, il cui potenziamento e sviluppo dipendono dalla capacità di programmazione e messa in atto di politiche turistiche integrate e di trasporto intermodale di adduzione efficaci, ma che rimangono in capo a Regione e Comune di Perugia.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .