capecchi(UNWEB) – Castiglione del Lago, – È nato nei giorni scorsi un comitato composto da amici e parenti di Riccardo Capecchi, il fotografo di Castiglione del Lago al centro di una drammatica vicenda giudiziaria in Perù iniziata nel maggio 2019. Il comitato “Verità su Riccardo”, coordinato dal consigliere comunale castiglionese Paolo Brancaleoni, ha deciso di aprire un gruppo su Facebook che in pochi giorni ha raggiunto quasi duemila membri ed è in continua crescita di adesioni, per coordinare al meglio le iniziative di supporto alla causa.

università di perugiaL'evento in streaming sul canale Youtube "Studium Generale Perugia"

(UNWEB) Perugia. Giovedì 18 febbraio, a partire dalle ore 16, il Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero, aprirà le celebrazioni per i settecento anni dalla fondazione della Facoltà di Medicina dell'Università degli Studi di Perugia.

locandinaIl ricavato andrà per l’Unità raccolta sangue. Il gruppo nato su Facebook ha già promosso molte iniziative benefiche
(UNWEB) – Castiglione del Lago, – Di gran lunga oltre le aspettative l’esito della vendita on line di t-shirt colorate a scopo benefico del gruppo “Facciomacela passà”.
Nonostante vi sia ancora qualche giorno di tempo per poter acquistare le magliette, l’interesse intorno all’iniziativa è stato nettamente superiore a quanto ci si potesse attendere. E così il ricavato, oltre che a servire per acquistare due pc per il Centro di raccolta sangue di Castiglione del Lago, verrà impiegato anche per procurare altro materiale informatico.

s. pietro 4(UNWEB) Assisi. La prossima settimana cominceranno i lavori per la riqualificazione del sagrato di San Pietro. Un intervento atteso da anni e la giunta comunale ha proceduto ad approvare il progetto definitivo con assegnazione dei lavori all’azienda aggiudicataria del bando. Quindi in tempi brevi, dopo aver esperito le pratiche burocratiche, si è arrivati al via libera a una riqualificazione importante che darà lustro all’Abbazia di San Pietro, in pieno centro storico.

cattedrale pg mercoledì delle ceneri 2019 il rito dellimposizione delle ceneri(UNWEB) Perugia. “Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità”. Lo ricorda papa Francesco nel suo messaggio per la Quaresima 2021, che i cristiani si apprestano a vivere dal 17 febbraio, giorno in cui la Chiesa celebra il Mercoledì delle Ceneri. Quest’anno sarà una celebrazione segnata dalla pandemia e i fedeli che andranno a messa lo noteranno anche nel rito dell’imposizione delle ceneri sul capo, modificato dalla Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti nel rispetto delle norme sanitarie atte a contenere il contagio da Covid-19.

MASCHERINE PEDIATRICHE(UNWEB) Foligno. “In settimana consegneremo delle speciali mascherine chirurgiche personalizzate, da bambino, al reparto pediatrico dell’ospedale San Giovanni Battista di Foligno. Ringrazio per la donazione la Fondazione Prosperi di Castagnola che in questo momento di emergenza sanitaria, economica e sociale, ha scelto di aiutare il prossimo, ed in particolar modo i più piccoli”. Lo ha reso noto il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. “Un grazie anche ai colleghi della giunta comunale – ha proseguito il sindaco - con i quali abbiamo prontamente deliberato all’unanimità la consegna, e con l’occasione anche a tutti coloro che, a vario titolo, in questi mesi ci sono stati vicini con numerose donazioni e sostegni”.

IMG 20200415 WA0013 1(UNWEB) "La decisione del Consiglio di Stato che ha accolto il ricorso della Regione Umbria avverso la sentenza del Tar in merito allo svolgimento delle attività di tutti i servizi, pubblici e privati, socio educativi per l'infanzia (0-6 anni) nella provincia di Perugia e nei comuni di Amelia e San Venanzo, induce alcune riflessioni.

(neve monteleone di spoletoUNWEB) Monteleone di Spoleto – In seguito alla sentenza emessa dal TAR Umbria che intima la riapertura immediata dei servizi per l’infanzia i comuni umbri interessati hanno deciso adottare ordinanze singole a seconda di quale è il grado dei contagi locali.

DSC 0491Nota della Consulta diocesana per la Pastorale della Salute e della Sofferenza circa l’Ospedale di Spoleto: «Auspichiamo che il sacrificio che al momento attuale tutta la cittadinanza sta affrontando sia solo un necessario intervallo, a cui faccia seguito la riapertura di tutti i reparti e servizi già in funzione prima di ottobre 2020»

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .