podcast pgcomunica 750 375 px(UNWEB) Perugia. La valorizzazione del territorio attraverso lo sviluppo di un turismo sociale e sostenibile è una priorità per i comuni, in quanto una comunità consapevole, determinata a tutelare, rispettare e promuovere le proprie risorse è una comunità coesa, organizzata, in grado di proteggersi dai fenomeni di disgregazione sociale e dal depauperamento della cultura locale.

(UNWEB) Bene la proroga delle etichette salva spesa Made in Italy con l’obbligo di indicare la provenienza dell’ingrediente principale dei prodotti in vendita, dal latte alla passata di pomodoro, dai formaggi ai salumi fino a riso e pasta. È quanto afferma Coldiretti Umbria nel commentare la firma dei Ministri dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, delle Imprese e Made in Italy, Adolfo Urso e della Salute Orazio Schillaci, al decreto interministeriale che proroga fino al 31 dicembre 2023 i regimi sperimentali dell’indicazione di origine come fortemente richiesto dalla Coldiretti.

(UNWEB)  Perugia. "SASE SpA – società di gestione dell’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” – ha approvato nei giorni scorsi l’erogazione di un contributo per un valore di 1.000 euro netti (fringe benefit), a tutti i propri dipendenti. Il contributo è stato reso possibile grazie agli ottimi risultati conseguiti, sia in termini di traffico passeggeri che di risultato economico, e vuole essere un riconoscimento dell’impegno profuso da parte di tutto lo staff, oltre che un aiuto economico concreto al termine di un anno ancora segnato dal covid e dall’impatto economico dell’attuale situazione geopolitica.

(UNWEB) – Perugia,   – “La Provincia rende noto che l’uscita dalla Sase (la società che gestisce l’aeroporto) è stata decisa il 1° giugno 2021 con una lettera inviata dalla precedente amministrazione con cui si spiegavano le ragioni della scelta (“la Provincia di Perugia non è nelle condizioni di assumere l’onere del ripiano della perdita della Società dell’esercizio 2020, né programmare un “sostegno finanziario” della S.A.S.E. Spa per gli anni 2021, 2022 e 2023, secondo il piano di rilancio prospettato da Regione e Sviluppumbria con la nota del 12.04.2021, discusso nella successiva riunione del 14.04.2021.

agriturismo(UNWEB) Buoni segnali per il comparto agrituristico regionale in vista delle festività, con le strutture pronte a proporre il meglio della tradizione enogastronomica regionale, ma anche ad offrire autentiche esperienze di vita contadina in campagna. È quanto riferiscono Coldiretti e Terranostra Umbria, l’associazione agrituristica e ambientale che raggruppa gli agriturismi della rete di Campagna Amica, nel sottolineare il buon afflusso di presenze che gli operatori prevedono per Natale e Capodanno.

Presidente Domenico Cardinali(UNWEB) Una card del valore di 200 euro da tradurre in buoni acquisto per carburante, generi alimentari, abbigliamento, elettronica e altro. È il regalo di Natale di Deltafina di Ospedalicchio di Bastia Umbra ai 450 dipendenti che lavorano nei due stabilimenti dell’azienda: quello di Bastia (260 dipendenti) e quello di Francolise in provincia di Caserta.

progetto SIM 2(UNWEB) Perugia. L’economia sociale come leva di cambiamento territoriale: è il principio che ha ispirato “Social Innovation Manager”, il percorso formativo realizzato da Fondazione Perugia in collaborazione con Human Foundation per preparare figure professionali capaci di interpretare in chiave imprenditoriale le sfide dei territori.

Wizz Air Perugia(UNWEB) Perugia. Sono decollati nella serata di ieri - domenica 18 dicembre - i nuovi voli che collegano l’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” a Cluj Napoca, antica capitale della Transilvania nonché uno dei più importanti centri accademici, culturali e industriali della Romania.

Foto 2Iscrizioni aperte fino al 16 gennaio 2023. Il Comitato promotore è costituito dai rappresentanti del sistema camerale umbro, delle associazioni professionali degli agricoltori. Le categorie del Premio. Anche in questa Edizione il Concorso regionale "Oro Verde dell'Umbria" svolge la funzione di selezione per l'accesso alla fase finale del Premio Nazionale "Ercole Olivario", che si terrà a Perugia nel mese di marzo. La dichiarazione del Presidente della Camera di Commercio dell'Umbria, Giorgio Mencaroni.

77619805 c70d ba7e df5d eba55ecb9c5d(UNWEB) Perugia,  – Si è svolta oggi a Perugia, presso la sede della Camera di Commercio dell'Umbria, la cerimonia di proclamazione dei vincitori della seconda edizione del concorso nazionale "Ercole Olivario – Sezione Olive da Tavola", nato con l'obiettivo di promuovere il settore delle olive da mensa, sostenendo le imprese olivicole nel miglioramento della qualità del prodotto, nella valorizzazione della tipicità e nella diversificazione della produzione.

Report Excelsior Dicembre 2022 in pdf page 0001(UNWEB) L'occupazione delle imprese umbre non sente i venti di stagnazione: a dicembre +17,5% contro il -6,9% della media nazionale, la regione in vetta nel Centro e tra le prime in Italia Volano le chiamate nei servizi di "alloggio, ristorazione, servizi turistici", in quelli alle imprese e nelle costruzioni. Le prime cinque figure cercate dalle aziende per gruppo professionale.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .